La Classifica

Rapporto tra soldi spesi e punti raccolti: la classifica della Serie A 2019/20

Rapporto tra soldi spesi e punti raccolti: la classifica della Serie A 2019/20

Investire nel calciomercato tanto, e male, non porta grandi risultati. La classifica di quanto è costato ogni punto alle squadre italiane

Il calciomercato è quel periodo in cui le riflessioni di presidente, allenatore e direttore sportivo di un club convergono per acquistare nuovi calciatori in grado di ovviare alle difficoltà della squadra, liberandosi invece di quelli ritenuti non essenziali. Negli ultimi anni la Serie A sembra essere tornata tra le protagoniste in Europa con l'acquisto di diversi top player che stanno alzando il livello delle squadre più forti. Per capire chi di loro abbia speso meglio i propri soldi, è necessario un confronto tra il denaro investito ed i punti ottenuti in campionato. La classifica dei club di Serie A con il miglior rapporto tra soldi spesi e punti ottenuti nella stagione 2019/20.

La classifica dei giocatori più pagati al mondo

Le squadre con il miglior rapporto soldi spesi/punti raccolti

Sono otto le squadre che vantano una spesa in milioni di euro inferiore al numero di punti totalizzati. Al 1^ posto di questa speciale classifica si trova il Lecce, che conta 25 punti in campionato, a fronte dei 7,9 milioni spesi nel mercato. Ogni punto ottenuto dalla squadra di Liverani, è “costato” dunque 320 mila euro. Segue l'Udinese con numeri analoghi: a quota 28 in campionato, e a fronte di una spesa estiva totale di 10,1 milioni, i friulani vantano una media di milioni utilizzati e punti guadagnati di 0.36. Sul gradino più basso del podio si colloca l'Hellas Verona, autore di un piccolo “miracolo” calcistico. Pur avendo sborsato appena 13,39 milioni, gli scaligeri sono passati da neopromossi a lottare per un posto in Europa, anche grazie all'intelligente uso dei prestiti.  Ogni punto portato a casa, è costato appena 380 mila euro. Segue il Parma, anch'esso tra le rivelazioni di questa stagione, a pari merito in Serie A proprio con i veronesi e con un investimento di mercato di poco maggiore (18,04 milioni), che alza la media tra milioni spesi e rendimento a 0.51.

Tra i migliori in questo senso anche i biancocelesti, al 5^ posto di questa classifica. La Lazio sta infatti disputando una straordinaria stagione, ed è vicina alla vetta a quota 62 punti, pur avendo investito “soltanto” 39,41 milioni di euro, dunque 630 mila euro per ogni punto guadagnato. Ottima in questo senso anche la situazione dell'Atalanta: i 34,7 milioni adoperati durante la sessione di mercato, sono risultati sufficienti ai bergamaschi per guadagnarsi la zona Champions League e sperare in una nuova qualificazione. Per adesso ogni punto è costato 720 mila euro.

Discorso diverso per il Brescia, 7^ classificato in questa analisi: se è vero che la media di 0.87 fa invidia a molti, la situazione di classifica parla di una squadra priva dei mezzi adatti a restare in Serie A. I 14,05 milioni di euro investiti non sono risultati sufficienti a rendere competitiva la rosa, o forse avrebbero potuto essere utilizzati in maniera diversa. Ultima delle otto a contare meno di 1 milione utilizzato per ogni punto guadagnato è la Fiorentina, che con 27,4 milioni di euro investiti e 30 punti in classifica, vanta una media di 0.91.

Le squadre con il peggior rapporto soldi spesi/punti raccolti

Le restanti 12 squadre hanno per ora ottenuto meno punti in classifica rispetto ai milioni di euro investiti nel mercato. Tra queste il rapporto meno infelice è quello del Cagliari. L'inizio di stagione aveva fatto sognare obiettivi importanti, poi il brusco calo nel rendimento ha riportato con i piedi per terra. I 35,4 milioni spesi dal Casteddu ad oggi sono valsi non più di 32 punti, ciascuno è venuto quindi a costare 1.1 milioni di euro.

Analogo discorso per il Torino, al 10^ posto di questa classifica, protagonista di un periodo nero che abbassa la media di milioni investiti e punti ottenuti a 1.23. Segue la Spal a quota 1.4, ma i soli 18 punti guadagnati non lasciano ben sperare in ottica salvezza. Forse 25,2 milioni si rivelerà una cifra troppo bassa per permettere agli uomini di Di Biagio di restare nella massima divisione calcistica. Ne ha spesi invece ben 59,55 il Sassuolo, che divisi per i 32 punti accaparrati forniscono una media di 1.86. Vicinissime in quest'ottica Genoa e Bologna, a quota 1.96 e 1.97, con la differenza che il denaro risparmiato dai genoani rischia di condannare gli uomini di Nicola alla retrocessione nel campionato cadetto.

Al 15^ posto si colloca la Sampdoria, che per ognuno dei 26 punti raccolti ha virtualmente sborsato 2.08 milioni di euro. Sale la media in relazione a molti top club. Per assicurarsi i suoi 45 punti, la Roma ha speso ben 109 milioni, ovvero 2.42 per ogni punto. Ancor più caro il conto dell'Inter, che ha investito ben 155 milioni di euro nel calciomercato. Se si considera che ha raggiunto quota 54 in classifica, la media risulta di 2.42 milioni per ogni punto ottenuto.

La capolista Juventus, addirittura, conta ben 2.99 milioni per punto, ma bisogna tener conto del fatto che è anche la squadra ad aver maggiormente incassato (ben 201,5 i milioni in entrata). Il Milan, invece, ha utilizzato gli stessi soldi dei giallorossi, ma ottenuto solo 36 punti in campionato, per una media di 3.02. È il Napoli, infine, la squadra ad aver sudato di più i punti ottenuti: ciascuno di essi è costato la bellezza di 3.2 milioni di euro.

Classifica rapporto soldi spesi/punti raccolti Serie A 2019/2020

Napoli: 3,2 milioni di euro per ogni punto in classifica

Milan: 3,02 milioni

Juventus: 2,99 milioni

Inter: 2,87 milioni

Roma: 2.42 milioni

Sampdoria: 2.08 milioni

Bologna: 1.97 milioni

Genoa: 1.96 milioni

Sassuolo: 1.86 milioni

Spal: 1.4 milioni

Torino: 1.23 milioni

Cagliari: 1.10 milioni

Fiorentina: 910 mila

Brescia: 870 mila

Atalanta: 720 mila

Lazio: 630 mila

Parma: 510 mila

Hellas Verona: 380 mila

Udinese: 360 mila

Lecce: 320 mila

La classifica degli allenatori più pagati al mondo 


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in La Classifica