Seguici su

La Classifica

Classifica marcatori di tutti i tempi in Serie A

Classifica marcatori di tutti i tempi in Serie A

I migliori marcatori della Serie A. Da Silvio Piola a Francesco Totti, la classifica dei capocannonieri di sempre del campionato italiano

La Serie A ha visto tanti bomber calcare i campi di italiani nel corso degli anni: molti di loro sono rimasti nell'immaginario collettivo di tantissimi tifosi, riuscendo anche a entrare nella top ten dei marcatori di tutti i tempi nel massimo campionato italiano.

Una speciale classifica che vede una netta prevalenza di giocatori italiani, con appena due giocatori – entrambi svedesi – che si fanno spazio tra gli altri. Oltre l'italo-brasiliano Josè Altafini che ha giocato per entrambe le nazionali. Il re dei marcatori rimane però Silvio Piola.

La classifica marcatori all-time della Serie A: il podio

Il primato spetta a l'incontrastato Silvio Piola con 274 gol, 290 se si contano le 16 con il campionato diviso in due gironi per motivi bellici. Ritiratosi nel lontano 1954 – l'ex attaccante di Lazio e Novara tra le altre – rimane il più grande marcatore italiano di tutti i tempi. Nel 2011 è entrato a far parte dell'hall of fame del calcio italiano. Nonostante tutti i suoi gol, non ha mai vinto il campionato e si è aggiudicato appena due titoli di capocannoniere.

Il secondo posto è occupato da Francesco Totti con 250 gol: l'ex capitano e bandiera della Roma è il giocatore che nella storia del calcio italiano ha segnato più gol nella stessa squadra. Insieme a Maldini, è l'unico ad aver preso parte a 25 campionati e risulta essere l'attaccante con più presenze nel massimo campionato italiano (ben 619).

Chiudono il podio con 225 reti Gunnar Nordahl (giocatore straniero con più gol in Serie A) e Giuseppe Meazza, bandiere di Milan e Inter. L'attaccante svedese ha detenuto per oltre 60 anni il record di gol in una singola stagione (35) prima di essere superato da Higuain, detiene inoltre il record di titolo di capocannoniere della Serie A, ottenuto in ben cinque occasioni.

La grandezza di Meazza, invece, è presente ancora oggi sotto gli occhi di tutti gli appassionati di calcio: un anno dopo la sua scomparsa – il 2 marzo 1980 – gli viene intitolato lo stadio San Siro di Milano.

La top ten della classifica marcatori eterna della Serie A

Ai piedi del podio, con 216 gol, c'è Josè Altafini. La maggior parte di queste reti le ha messe a segno con la maglia del Milan negli anni '60, prima di trasferirsi al Napoli. Si posiziona appena dietro Totò Di Natale con 209 gol: una vita dedicata quasi interamente all'Udinese, che gli ha permesso di diventare uno degli attaccanti più prolifici del nostro campionato.

Con solo quattro gol di differenza, Roberto Baggio occupa il settimo posto in questa speciale classifica: 205 le reti messe a segno dal Divin Codino, considerato da molti uno dei giocatori italiani più forti di tutti i tempi. Altro svedese in classifica è Kurt Hamrin: quasi dieci anni con la Fiorentina per lui, dove ha messo a segno la maggior parte dei 190 gol totali in Serie A. Chiudono a pari merito con 188 reti tre grandissimi attaccanti: Giuseppe Signori, Alessandro Del Piero e Alberto Gilardino.

I grandi bomber fuori dalla top ten

Appena fuori da questa speciale classifica c’è Gabriel Batistuta, bandiera della Fiorentina e Roma. Con 184 gol, quattro in meno del terzetto composto da Signori, Del Piero e Gilardino, si trova all’undicesimo posto. Con 152 reti è il miglior marcatore della Fiorentina in Serie A: detiene il record di partite consecutive a segno (11) insieme a Quagliarella e Cristiano Ronaldo.

Scendendo c'è un campione del mondo, che risponde al nome di Luca Toni: in Serie A ha messo a segno 157 gol, diventando capocannoniere nelle annate 2005/06 con la Fiorentina e 2014/15 con il Verona. È stato il primo giocatore italiano a vincere la scarpa d’oro nel 2006.

Appena dietro, un altro campione del mondo: appena un gol in meno di Toni, Filippo Inzaghi ha messo a segno 156 reti, alla pari di Riva e Mancini. Attualmente è il miglior marcatore italiano in Champions League, con 50 gol all’attivo.

Classifica marcatori di sempre Serie A

11) Alberto Gilardino (Piacenza, Verona, Parma, Milan, Fiorentina, Genoa, Bologna, Palermo): 188 gol

10) Alessandro Del Piero (Juventus): 188

9) Giuseppe Signori (Foggia, Lazio, Sampdoria, Bologna): 188

8) Kurt Hamrin (Juventus, Padova, Fiorentina, Milan, Napoli): 190

7) Roberto Baggio (Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter, Brescia): 205

6) Antonio Di Natale (Empoli, Udinese): 209

5) Josè Altafini (Milan, Napoli, Juventus): 216

4) Giuseppe Meazza (Inter, Milan, Juventus): 225

3) Gunnar Nordahl (Milan, Roma) 225

2) Francesco Totti (Roma): 250

1) Silvio Piola (Pro Vercelli, Lazio, Juventus, Novara): 274


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in La Classifica