Seguici su

Champions League

Real Madrid-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Real Madrid-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Real Madrid-Atalanta, ritorno degli ottavi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

È arrivato il momento della verità con Real Madrid ed Atalanta che saranno impegnate nel ritorno degli ottavi di ritorno che decreterà il club che passerà al turno successivo e si contenderà la vittoria finale della Champions League insieme alle altre sette qualificate. Si riparte dall'1-0 conquistato dai Blancos nel match di andata disputato tre settimane fa a Bergamo, condizionato anche dall'espulsione dopo appena 17 minuti di Freuler.

La prima squadra italiana impegnata nella competizione cioè la Juventus è stata eliminata dal Porto che aumenta la maledizione bianconera verso la coppa dalle grandi orecchie. Adesso – considerando anche che la Lazio ha perso 4-1 in casa contro il Bayern Monaco – tutte le speranze per poter avere ancora una formazione italiana in corsa sono puntate sui bergamaschi anche se davanti avranno un mostro sacro come il Real Madrid. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Real Madrid e Atalanta.

Come arriva il Real Madrid

Il Real Madrid ha perso una sola delle ultime dieci partite disputate tra tutte le competizioni – quella contro il Levante in Liga per 2-1 – e con sette vittorie e due pareggi. Nel campionato spagnolo occupa la terza posizione con sei punti di distacco dai cugini-rivali dell'Atletico Madrid che sono in testa alla classifica e preceduti anche dai rivali storici del Barcellona.

In Champions League l'avventura dei Blancos era iniziata in maniera disastrosa con un solo punto dopo le prime due partite del girone eliminatorio che l'avevano posizionata all'ultimo posto del proprio raggruppamento. Poi il doppio successo contro l'Inter ha fatto risalire la formazione di Zidane in prima posizione che è stata confermata con l'altra vittoria nell'ultima gara contro il Monchengladbach che ha permesso al Real Madrid di affrontare il girone come testa di serie.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta occupa la quarta posizione in Serie A che gli da la possibilità di essere ancora in piena corsa per la qualificazione alla prossima Champions League contro squadre del calibro di Roma, Napoli e Juventus. Nell'ultimo turno la vittoria contro lo Spezia per 3-1 ha rilanciato le ambizioni dei bergamaschi, dopo il ko incassato contro l'Inter che aveva stoppato la rincorsa al quarto posto.

La formazione di Gasperini ha il secondo miglior attacco del campionato con 63 reti, meglio ha fatto solo l'Inter con 65 gol segnati. In difesa gli orobici soffrono un po' di più e infatti nelle ultime dieci gare disputate tra tutte le competizioni solamente in due occasioni – contro Cagliari e Sampdoria – sono riusciti a mantenere la porta inviolata. In Champions League comunque le cose sono andate meglio considerando le partite del girone eliminatorio nelle quali hanno incassato otto reti anche se ben cinque subite dal Liverpool e in tre occasioni hanno ottenuto un clean sheet.

Orario di Real Madrid-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

La partita Real Madrid-Atalanta verrà disputata martedì 17 marzo alle ore 21:00 allo stadio Alfredo Di Stefano di Valdebebas – vista l'indisponibilità per i lavori di rinnovamento del Santiago Bernabeu – e si giocherà senza la presenza dei tifosi sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Canale 5, Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Real Madrid-Atalanta

Zidane dovrà rinunciare allo squalificato Casemiro e agli infortunati Marcelo, Odriozola e Carvajal, ma rispetto alla partita d'andata recupera Benzema, Asensio e Sergio Ramos. In porta ci sarà come sempre Courtois, mentre in difesa giocheranno Sergio Ramos e Varane come coppia centrale con Lucas Vazquez e Mendy sugli esterni. In mezzo al campo sarà Valverde a prendere il posto di Casemiro con Kroos e Modric che completeranno il reparto. In attacco confermato il tridente con Benzema come punta centrale, mentre Asensio e Vinicius saranno i due esterni che giocheranno in supporto del francese. Potrebbe avere anche una chance dal primo minuto Isco al posto di uno dei due esterni d'attacco, mentre per Hazard pochissime possibilità per vederlo titolare ma qualcuna in più qualora la partita dovesse mettersi male per i Blancos.

Gasperini invece non avrà a disposizione Freuler squalificato e Hateboer infortunato, ma ritrova uno Zapata recuperato a pieno. Ballottaggio tra i pali tra Sportiello e Gollini col primo favorito, mentre in difesa dovrebbe esserci Toloi, Romero e Palomino con Djimsiti che è a rischio viste le condizioni non al massimo per il fastidio muscolare subìto nell'ultima uscita contro lo Spezia. Sugli esterni di centrocampo ci saranno sempre Maehle e Gosens, mentre in mezzo al campo ci sarà Pessina – al posto dello squalificato Freuler – al fianco del confermato de Roon. Il tecnico bergamasco potrebbe rischiare il doppio centravanti per cercare di avere maggiore peso offensivo con la coppia colombiana Muriel-Zapata, mentre alle loro spalle ci sarà Pasalic. In ribasso le quotazioni di Ilicic e Malinovskyi che potrebbero essere utilizzati a partita in corso.

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Vazquez, Ramos, Varane, Mendy; Kroos, Modric, Valverde; Vinicius, Benzema, Asensio. All. Zidane

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, de Roon, Pessina, Gosens; Pasalic; Muriel, Zapata. All. Gasperini

Precedenti Real Madrid-Atalanta

L'unico precedente in partite ufficiali tra le due squadre risale al match di andata che ha visto la vittoria per 1-0 del Real Madrid grazie alla rete nel finale di Mendy. Quella di Bergamo è stata la partita numero 100 per i Blancos nella fase ad eliminazione diretta della Champions League ed è anche la prima squadra ad aver raggiunto questo traguardo.

Il Real Madrid ha vinto dieci delle ultime 11 sfide contro squadre italiane, con l'unica sconfitta risalente al 3-1 del 2018 – col famoso rigore segnato da Ronaldo al 90′ – incassato in casa dalla Juventus che però è stato inutile visto il successo per 3-0 nel match di andata. Nelle sfide ad eliminazione diretta il bilancio sorride ai Blancos che hanno superato il turno per 13 volte contro le nove eliminazioni.

Oltre a questo doppio confronto contro il Real Madrid, l'Atalanta anche lo scorso anno negli ottavi di finale si è trovata di fronte una squadra spagnola: il Valencia. Le due gare sono terminate con due successi per i bergamaschi che hanno dominato per 4-1 il match di andata, vincendo anche al ritorno per 4-3 e qualificandosi ai quarti.

La formazione di Zidane cerca di ritornare a superare nuovamente gli ottavi di finale dopo due eliminazioni consecutive a questo turno in due anni di fila. Mentre negli otto precedenti era arrivata almeno sempre almeno in semifinale. I Blancos sono la squadra ad aver vinto il maggior numero di Champions League con 13 affermazioni.

L'Atalanta invece vuole ripetere l'impresa della passata stagione quando fu eliminata ai quarti di finale dal Psg poi finalista della competizione. Per i bergamaschi è la seconda partecipazione assoluta nella principale coppa europea e in entrambe le occasioni è riuscita a qualificarsi per la fase ad eliminazione diretta.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League