Seguici su

Europa League

Roma-Cluj: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Roma-Cluj: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Roma-Cluj, 3^ giornata dei gironi di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La terza giornata della fase a gironi di Europa League si svolgerà giovedì 5 novembre nei due soliti orari delle 18:55 e delle 21:00. Roma-Cluj sarà una di quelle partite che si svolgerà nell'orario del tardo pomeriggio e vedrà di fronte due squadre che hanno negli ultimi anni acquisito una esperienza notevole nelle coppe europee – soprattutto in Europa League – ma senza mai riuscire ad essere realmente protagoniste.

Le due formazioni sono inserite nel Gruppo A e si trovano entrambe in testa al raggruppamento con quattro punti per merito di una vittoria e un pareggio, seguono le altre due – Young Boys e Cska Sofia che giocano contro nell'altra partita del girone – che hanno pareggiato proprio contro Roma e Cluj nell'ultimo turno disputato. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Roma e Cluj.

Come arriva la Roma

La Roma è sulla carta imbattuta in stagione – anche se ha perso la prima partita di campionato a tavolino contro il Verona – con tre vittorie e tre pareggi. In Serie A si trovano al quinto posto con 11 punti nel gruppone con Napoli, Inter e Verona, che insegue le prime quattro della classe (Milan, Sassuolo, Juventus e Atalanta).

Le prestazioni in campionato sono state molto buone con i pareggi contro Juventus e Milan, e le vittorie contro Benevento, Udinese e Fiorentina molto convincenti. Addirittura nell'ultima partita contro la viola sono ritornati a mantenere la porta imbattuta, cosa molto positiva per una squadra che finora ha incassato ben dieci reti in sei partite di campionato. In Europa dopo aver vinto in rimonta contro lo Young Boys è stata fermata sullo 0-0 dal modestissimo Cska Sofia.

Come arriva il Cluj

Il Cluj ha perso la sua prima partita in stagione contro il Gaz Metan nel campionato rumeno, vedendo aumentare il distacco dalla capolista Craiova che adesso è di sei punti. La squadra rumena comunque mantiene la seconda migliore difesa del torneo con soli cinque gol subiti, meglio di loro solo il Craiova che ne ha incassati solo quattro.

In Europa League la formazione di Petrescu dopo aver vinto in scioltezza per 2-0 fuori casa contro i bulgari del Cska Sofia con le reti di Rondon e Deac, hanno pareggiato per 1-1 contro gli svizzeri dello Young Boys sempre col gol del solito Rondon rimontato nel finale da Fassnacht.

Pronostici Europa League: consigli sulle scommesse di Roma-Cluj

Orario di Roma-Cluj e dove vederla in tv o in streaming

La partita Roma-Cluj verrà disputata giovedì 5 novembre alle ore 18:55 allo stadio Olimpico di Roma, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Roma-Cluj

Fonseca dovrà rinunciare agli infortunati Zaniolo, Pastore e Santon, mentre sono fuori causa quarantena in seguito alla positività al Covid Diawara e Calafiori. In porta ci sarà Pau Lopez – portiere di coppa che si alterna con Mirante – mentre in difesa dovrebbero giocare Fazio, Juan Jesus e Ibanez, anche se Kumbulla potrebbe prendere il posto di quest'ultimo. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero esserci Bruno Peres a destra con Spinazzola a sinistra, invece centralmente dovrebbero giocare Cristante e Villar. In attacco l'unica punta dovrebbe essere Borja Mayoral che farà rifiatare Dzeko, e in suo supporto insieme a Carles Perez dovrebbe esserci uno tra Pedro e Mkhitaryan, col primo favorito.

Il tecnico dei rumeni Petrescu farà a meno di Cestor infortunato e fuori per tutta la stagione. A difendere i pali dovrebbe esserci Balgradean, che avrà davanti a sè una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Susic a destra con Camora a sinistra, mentre centralmente la coppia dovrebbe essere formata da Burca e Paulo Vinicius. La diga di centrocampo dovrebbe essere costituita da Hoban e Djokovic. Sulla trequarti invece dovrebbero giocare Rondon, Paun e Deac che sarebbero in appoggio all'unica punta che dovrebbe essere Debeljuh.

Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Fazio, Ibanez, Juan Jesus; Bruno Peres, Cristante, Villar, Spinazzola; Pedro, Carles Perez; Mayoral. All. Fonseca

Cluj (4-2-3-1): Balgradean; Susic, Paulo Vinicius, Burca, Camora; Hoban, Djokovic; Rondon, Paun, Deac; Debeljuh. All. Petrescu

Precedenti Roma-Cluj

Le due squadre si sono affrontate quattro volte nella loro storia in partite ufficiali, con un bilancio di due vittorie per la Roma, un pareggio e un successo per il Cluj. Queste sfide hanno avuto luogo nella fase a gironi della Champions League 2008/09 con la Roma che perse in casa per 2-1 ma vinse in Romania per 3-1 e si qualificò da prima alla fase successiva dove venne eliminata agli ottavi dall'Arsenal. Nei gironi dell'edizione 2010/11 invece i giallorossi vinsero in casa per 2-1 e pareggiarono 1-1 in trasferta al ritorno. Anche in questa edizione la Roma si qualificò alla fase ad eliminazione diretta dove venne eliminata sempre nel corso degli ottavi di finale dallo Shakhtar Donetsk.

In altre due occasioni la formazione capitolina ha affrontato rivali rumene: nel primo turno della Coppa delle Coppe 1984/85 eliminarono la Steaua Bucarest battendola all'andata per 1-0 e pareggiando al ritorno per 1-0. Invece nella fase a gironi dell'Europa League 2016/17 la formazione allora allenata da Spalletti vinse in Romania per 4-0 per poi pareggiare 0-0 all'Olimpico contro l'Astra Giurgiu.

Il Cluj invece ha altri quattro precedenti contro squadre italiane, infatti sfidò la Lazio nella scorsa edizione dell'Europa League battendola 2-1 in casa e perdendo 1-0 all'Olimpico. Invece nell'Europa League 2012/13 si trovò di fronte l'Inter nei sedicesimi di finale e venne eliminata dopo due sconfitte per 2-0 al Meazza e per 3-0 in casa.

L'unico successo europeo della Roma risale alla Coppa delle Fiere vinta nel 1960/61 battendo in finale gli inglesi del Birmingham City. Invece la squadra della capitale ha raggiunto la finale sia in Coppa dei Campioni nel 1983/84 e – come detto precedentemente – fu battuta dal Liverpool in casa, e nella Coppa Uefa 1990/91 quando venne sconfitta in finale dall'Inter.

I rumeni invece hanno come miglior risultato continentale i sedicesimi di finale raggiunti proprio in Europa League nell'edizione 2012/13 – come già detto in precedenza – quando furono eliminati dall'Inter.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa League