
Sabato 4 febbraio andrà in scena Roma-Empoli, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico di Roma.
Roma-Empoli
La compagine padrona di casa torna tra le mura amiche in seguito alla sconfitta in campionato per 2-1 sul campo del Napoli e dopo aver bussato lo stesso punteggio negativo contro la Cremonese, venendo quindi eliminata dalla Coppa Italia ai quarti di finale. Una serie di risultati che certifica il fatto che la formazione giallorossa, nonostante sia assolutamente in salute e abbia sviluppato una piena consapevolezza dei propri mezzi, non sempre riesce a raggiungere l'obiettivo prefissato. Gli uomini allenati da José Mourinho si apprestano a vivere un mese di febbraio assolutamente pieno, se si pensa anche al ritorno delle coppe europee, e nel caso specifico dell'Europa League. Nel frattempo, tuttavia, c'è una qualificazione alla prossima Champions League assolutamente alla portata e tutta da conquistare, e proprio per questo sarà più che mai necessario a riprendere a fare punti, a partire proprio dall'impegno casalingo contro l'Empoli. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dalla fantasia di Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala a supporto dall'unica punta Tammy Abraham.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo match di campionato ha pareggiato 2-2 contro il Torino, dopo aver a lungo condotto in doppio vantaggio e facendosi raggiungere negli ultimi 10 minuti. Un crollo sicuramente difficile da digerire ma che allo stesso tempo certifica come la compagine toscana sia assolutamente in forma e possa ambire a una salvezza più che tranquilla, raggiungibile con ampio anticipo rispetto al termine della stagione. Un obiettivo più che mai concreto grazie all'ottimo lavoro svolto da Paolo Zanetti, capace di trasmettere ai suoi giocatori la propria filosofia di gioco senza snaturare eccessivamente l'assetto tattico della formazione titolare, valorizzando anche elementi emergenti come Tommaso Baldanzi, riuscito ad affermarsi a suon di gol e giocate da veterano. Nell'undici titolare il giovane trequartista dovrebbe essere confermato dal primo minuto a supporto della coppia d'attacco formata da Martin Satriano e Francesco Caputo.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
Roma-Empoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Roma-Empoli si giocherà sabato 4 febbraio 2022 alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Roma-Empoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Roma-Empoli
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. All.: José Mourinho
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Caputo. All.: Paolo Zanetti
Roma-Empoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Roma ed Empoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Lorenzo Pellegrini
Il capitano giallorosso non è solo uno dei leader della formazione capitolina dentro e fuori dal campo, ma anche uno degli elementi di maggiore qualità nella rosa di José Mourinho. In questa stagione il numero 7 ha già collezionato 5 assist, eguagliando lo score della scorsa stagione, ma allo stesso tempo ha trovato la via della rete in sole 2 occasioni, coincise in entrambi i casi con una vittoria di misura. Pellegrini punterà certamente a incrementare il bottino personale, contro una squadra già colpita 3 volte tra gol e passaggi decisivi.
Tommaso Baldanzi
Il trequartista toscano, come accennato in precedenza, è senza dubbio uno dei calciatori più promettenti e di qualità all'interno della rosa di Zanetti. Alla prima stagione nel calcio dei grandi, il numero 35 azzurro ha trovato già 4 gol, l'ultimo dei quali particolarmente prestigioso, nella vittoria di misura sul campo dell'Inter, confermando ulteriormente come il talento sia insito dentro di lui e col passare del tempo non può che consolidarsi ulteriormente. La trasferta dello stadio Olimpico può essere un altro palcoscenico per dare nuovamente mostra di tutto ciò.
Roma-Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 33 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi inequivocabilmente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 23 volte contro le sole 4 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 6 circostanze. Trend ampiamente confermato sia nel match d’andata, terminato 1-2 con le reti di Dybala, Bandinelli e Abraham, e nell’ultimo faccia a faccia dello stadio Olimpico, con il 2-0 firmato dal succitato Pellegrini e Mkhitaryan. L’ultimo successo dei toscani, mai vittoriosi in terra romanista, risale invece al febbraio 2007, con l’1-0 propiziato da un guizzo di Pozzi. Una serie di precedenti che sembrerebbero indicare in maniera inequivocabile il pronostico in vista della partita di oggi, ma che solo il campo, come sempre, potrà confermare o smentire.
