Serie A

Roma, lunga lettera di James Pallotta a Totti: "Nessuno sarà come te"

Roma, lunga lettera di James Pallotta a Totti: "Nessuno sarà come te"

James Pallotta scrive una lettera a Francesco Totti, alla sua ultima partita con la maglia della Roma

James Pallotta, presidente della Roma, ha scritto una lettera indirizzata al capitano Francesco Totti. Le sue parole sono state pubblicate sul sito ufficiale asroma.com e recitano cosi:
“Domenica sarà per me un privilegio poter essere allo Stadio Olimpico, assieme ad altri 70.000 tifosi, per assistere alla fine del primo volume di una carriera leggendaria.Non è necessario spiegare cosa significhi Totti per la Roma o per la città di Roma. Quando abbiamo pensato per la prima volta di investire in questo Club, sono due le cose che ci hanno immediatamente colpito: Francesco Totti e l’incredibile tifo che circondava la squadra.
Con chiunque parlassi, che fosse un tassista, un cameriere, o un tifoso incontrato per strada, era lampante la devozione dei romani nei confronti di Totti. Per loro, non era solamente il più grande attaccante della storia del calcio italiano. Mi dicevano che si rivedevano in lui: un vero romano, un tifoso che li rappresentava sul terreno di gioco.Mi hanno insegnato, sin dal primo giorno, che Francesco Totti non era solamente un grande giocatore: era ed è il simbolo di Roma.
Sono un grande appassionato di sport. Lo sono sin da bambino, quando vivevo nel North End di Boston, a soli due isolati dal Boston Garden. Anche io ho avuto i miei idoli, come tutti. Ero molto giovane quando una leggenda come Bill Russell frantumava record con la maglia dei Celtics. All’epoca, era come un Dio per me e per i miei amici. Ha giocato 11 anni per i Boston Celtics.
Non ero ancora nato quando fece il suo esordio, ma avevo 11 anni quando ha giocato la sua ultima gara. E dopo di lui si sono susseguiti altri grandi giocatori: Carl Yastrzemski, Bobby Orr, Larry Bird. Un elenco lungo, molto lungo. Pensavo che 13 anni nella stessa squadra fossero un’eternità, ma molti dei tifosi che domenica saranno all’Olimpico vedono giocare Francesco da 25 anni, un quarto di secolo. Qualcosa di incredibile. E di difficile comprensione.
Da quando sono diventato Presidente della Roma, ho il privilegio non solo di veder giocare Francesco, ma anche di trascorrere del tempo assieme a lui, lontano dai riflettori. Sarà anche il Dio del calcio quando si allaccia gli scarpini e guida la squadra sul campo, ma il Francesco che ho imparato a conoscere è umile, con i piedi per terra. Francesco è una splendida persona.
Una volta ero a Manchester per assistere alla partita tra la Roma e il Manchester City all’Etihad Stadium. Mi trovavo in hotel con alcuni tifosi di casa prima della partita. Non riuscivano a credere che Francesco giocasse ancora per noi. Erano colpiti dal fatto che quella sera sarebbe partito titolare e avrebbe guidato il nostro attacco.
Avrei voluto incontrarli di nuovo al termine della partita – dopo che Francesco aveva segnato il gol del pareggio e scritto il suo nome nel libro dei record come il giocatore più anziano ad aver segnato in una partita di Champions League. Era il 2014. All’epoca non pensavo nemmeno che due anni più tardi avrebbe potuto ancora una volta essere decisivo e segnare gol incredibili.
Quello che ha fatto lo scorso anno, verso la fine della stagione, è simile a una sceneggiatura di Hollywood. Come lo è stata la sua carriera. Il mio unico rimpianto è non essere arrivato prima per godermi i primi 20 anni di Francesco Totti con la maglia giallorossa. Ho solo i video che raccontano le centinaia di momenti magici, ma viverli in prima persona sarebbe stato completamente diverso.
Domenica ci sarò, per assistere all’ultima partita di Francesco con la maglia della Roma. È la fine di un capitolo della vita di Francesco e l’inizio di una nuova era. Sono certo che verrà versata più di una lacrima, sia in campo sia sugli spalti, ma domenica sarà la festa di quella che è un’icona, una leggenda nella storia dello sport.
Godetevi questo momento.
Cantate, gioite, piangete e ricordate.
È un momento unico per voi.
Non ci sarà mai un altro Totti. ”


Pillola di Fanta

Nulla da aggiungere a queste parole. Solo la consapevolezza che no, non ci sarà mai più uno come lui.Per lui 618 partite in Serie A, 250 gol, Ma i numeri, seppur eccezionali, sono in questo caso più che mai freddi, freddissimi, perché Totti è tanto altro, è tutto, è significato tantissimo per la Roma e per il calcio italiano. OTTAVO RE DI ROMA

Fonte foto: asroma.com


Federico Ventura

Nato nella ridente località di Caltanissetta (dove??), studio Matematica applicata a Verona (si ma niente di serio...). Di professione parlo di calcio e faccio battute di pessimo gusto. Ah, sono anche un fantallenatore fallito. E anche quest'anno andrà meglio l'anno prossimo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A