
Allo stadio Olimpico di Roma va in scena un’interessante partita tra Roma e Torino, valevole per la quattordicesima giornata del campionato di Serie A.
Roma – Torino
Questa settimana si è parlato moltissimo di Felix Afena-Gyan, giocatore classe 2003, che ha fatto demolito il Genoa. Ha fatto sorridere è stato apprezzato il gesto di Mourinho, che gli ha regalato un paio di scarpe da 800 euro, visto che il calciatore ha vinto la scommessa con il suo allenatore. Già si parla di bomber low cost, ma ricordiamoci che il ragazzo ha solo 18 anni e troppo entusiasmo attorno al suo nome potrebbe portarlo a bruciarsi facilmente. Il modo di trattare questi futuri talenti in Italia è veramente particolare. Apriamo una breve parentesi. Tutti noi ricordiamo Mario Balotelli, che da essere considerato un futuro campione e fenomeno mondiale, a oggi è solo ritenuto un semplice calciatore che milita in un campionato sconosciuto come quello turco. Forse Balotelli ce lo ricordiamo per quante belle ragazze ha avuto, ma di momenti di calcio non ne abbiamo ricordo. La stessa cosa potrebbe accadere se non si protegge questo ragazzo ghanese dalle luci che il mondo del calcio subito punta sugli esordienti. Potremmo perdere un campione. Sicuramente Mourinho sa come fare da chioccia a un campione, ma comunque il ragazzo deve continuare a volare basso. La Roma ha trovato una risorsa in più e sicuramente la rosa è all'altezza del compito che la società ha richiesto, ovvero una qualificazione europea.
Il Torino si presenta all'Olimpico dopo aver ottenuto una vittoria fondamentale contro l’Udinese, con Juric che ha imposto il suo gioco incamerando una vittoria meritata, che posiziona i granata verso metà classifica, così da poter giocare con la testa libera. Certo, il presidente Cairo è chiamato ad acquistare qualche rinforzo nel mercato invernale e dovrà sicuramente fare qualcosa per aumentare il livello della squadra. Più che altro, la rosa corta non ha aiutato l’allenatore Juric, che ha giocato all'incirca 10 partite senza punte. Mai come quest'anno il Toro è stato protagonista a livello di infortuni.
Comunque, sarà davvero bello vedere due idee di gioco di due allenatori con due modi simili di vedere il calcio. Mou e Juric non hanno peli sulla lingua, sono sempre molto schietti nelle loro interviste, ma il modo di vedere il calcio è identico: testa bassa e lavorare. E in più, sono forse i più grandi motivatori del campionato di Serie A. Aspettiamoci un grande spettacolo senza esclusione di colpi sia in campo che a livello tattico. In questa partita il pari non serve a nessuno, specialmente a questi due allenatori molto competitivi.
Orario di Roma – Torino e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Roma e Torino si giocherà domenica 28 novembre alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.
Roma – Torino: formazioni e convocati
Convocati Roma – Torino
Roma
Rui Patricio, Fuzato, Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina, Calafiori, Kumbulla, Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan, Shomurodov, Bove, Darboe, Zalewski, Boer, Felic, Tripi, El Shaarawy, Abraham
Indisponibili: Spinazzola, Cristante, Villar
Squalificati: Veretout
Torino
Berisha, Milinkovic-Savic, Gemello, Bremer, Izzo, Zima, Rodriguez, Singo, Djidji, Vojvoda, Ola Aina, Buongiorno, Baselli, Lukic, Praet, Kone, Linetty, Rincon, Belotti, Zaza, Sanabria, Warming
Indisponibili: Ansaldi, Rodriguez, Mandragora, Verdi
Squalificati: –
Probabili formazioni Roma – Torino
Probabile formazione Roma (4-4-2): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Ibanez; El Shaarawy, Pellegrini, Diawara, Mkhitaryan; Shomurodov, Abraham. All. Mourinho
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): V. Milinkovic–Savic; Djidji, Bremer, Vojvoda; Singo, Lukic, Pobega, Aina; Linetty, Praet; Belotti. All. Juric
Roma – Torino: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Roma e Torino!
Tammy Abraham
Continua il periodo no di questo grande talento d'oltremanica. La prossima partita potrebbe essere quella giusta per rilanciarsi.
Andrea Belotti
Il Gallo è la punta di diamante di questo Torino, ma servono i suoi gol.
Roma – Torino: precedenti, statistiche e curiosità
- Una partita tra queste due squadre non termina con un pareggio dal dicembre del 2015. Dal 2015 a oggi sono 8 i successi della Roma, mentre solo 3 quelli dei granata. La Roma rappresenta la squadra con cui il Torino per più volte non è riuscito a pareggiare per più volte consecutive, cioè 11.
- Se consideriamo il periodo di tempo che si estende dalla stagione 1994 – 1995 fino a quella odierna, il Torino rappresenta la squadra con cui la Roma detiene la sua migliore media punti nell'era dei 3 punti. In media, la Roma realizza 2,5 punti a partita contro il Toro.
