
Venerdì 16 settembre andrà in scena Salernitana-Lecce, per la 7^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Arechi di Salerno.
Salernitana-Lecce
I padroni di casa tornano in campo dopo aver sfiorato l'impresa all'Allianz Stadium contro la Juventus, pareggiando 2-2 al termine di una partita condotta a lungo in vantaggio e soprattutto dopo aver rischiato di perderla allo scadere. Un risultato che evidenzia, da una parte, la grande crescita della squadra di Davide Nicola in questa stagione dal punto di vista del gioco e dell'intensità, ma dall'altra anche la mancanza di equilibrio e concentrazione in situazioni di vantaggio, sulla quale avrà ancora da lavorare. Ad ogni modo è innegabile come i campani si stiano rivelando una realtà caparbia e volenterosa di migliorare, e proprio per questo punteranno a fare sempre meglio, a partire già dal match contro il Lecce. Nell'undici titolare il sicuro assente sarà lo squalificato Federico Fazio, sostituito da Norbert Gyomber, con la coppia d'attacco che potrebbe essere nuovamente composta da Boulaye Dia e Krzysztof Piatek.
La formazione ospite, dal canto proprio, non ha alcuna intenzione di fare da comparsa, e certamente farà di tutto per ottenere il bottino pieno contro una diretta rivale per la salvezza. In particolare i pugliesi hanno ottenuto 3 punti nelle ultime 4 partite, nelle quali si sono registrati i pareggi contro Empoli, Napoli e Monza e la sola sconfitta sul campo del Torino. Anche per quanto riguarda la squadra di Marco Baroni vale il discorso della crescita progressiva che vuole portare al raggiungimento della permanenza in massima serie, e con la rosa creata e la capacità del tecnico di creare gruppo i salentini possono creare grattacapi a qualsiasi avversaria, nel proprio stadio ma anche in trasferta, sfruttando al meglio gli spazi lasciati dalle difese colte di sorpresa. Proprio per questo, anche a Salerno, verrà riproposta buona parte degli undici che hanno giocato da titolari nelle prime uscite, col tridente composto da Federico Di Francesco, Assan Ceesay e Lameck Banda.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Salernitana-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Salernitana-Lecce si giocherà venerdì 16 settembre 2022 alle ore 20:45 allo stadio Arechi di Salerno. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Salernitana-Lecce: formazioni e convocati
Probabili formazioni Salernitana-Lecce
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Daniliuc; Mazzocchi, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Candreva; Piatek, Dia. All.: Davide Nicola
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Pezzella; Askildsen, Hjulmand, Gonzalez; Di Francesco, Ceesay, Banda. All.: Marco Baroni
Salernitana-Lecce: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Salernitana e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Antonio Candreva
Dopo essersi sbloccato nella trasferta sul campo della Juventus, l'ex esterno della Sampdoria è pronto a diventare sempre più leader tecnico della formazione campana. In particolare il numero 87 granata punta a essere decisivo anche in ottica assist, così come dimostrano i numeri dello scorso anno, quando in maglia blucerchiata è riuscito a realizzare 7 reti e ben 12 passaggi decisivi per i compagni. Puntare su di lui può rivelarsi quindi una scelta vincente, con la speranza che possa ripetere quanto fatto con la maglia dell'Inter tre anni fa, col gran tiro da fuori area che chiuse i conti nel 4-0 rifilato proprio ai giallorossi in campionato.
Lameck Banda
L'attaccante zambiano è stato uno rinforzi più interessanti della finestra di mercato estiva, e già nelle prime uscite stagionali ha dato sfoggio di tutte le proprie qualità in proiezione offensiva. Allo stesso tempo, tuttavia, il tabellino personale dice che, pur avendo fornito un assist nel pareggio contro l'Empoli, c'è ancora uno zero alla voce dei gol realizzati. Quella di Salerno, pertanto, con la possibilità di tanti contropiede a disposizione, può rappresentare l'occasione giusta per intraprendere un feeling con la porta avversaria.
Salernitana-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 37 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole alla formazione ospite, che ha avuto la meglio 17 volte contro le 12 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 8 circostanze. Gli ultimi faccia a faccia tra le squadre risalgono a due stagioni fa, in Serie B e coincidenza con la promozione dei campani, fermati tuttavia sull’1-1 a Salerno, maturato con le reti di Capezzi e Mancosu, e sconfitti 2-0 al Via del Mare con i gol di Pettinari e Maggio. I giallorossi rappresentano una sorta di tabù per i granata, che non riescono a vincere, in assoluto, dal marzo 2015, con lo 0-1 firmato Colombo che proiettò la Salernitana verso la volata promozione in cadetteria, e in casa addirittura dal settembre 2013, quando al vantaggio di Miccoli risposero Ginestra e Siniscalchi, fissando il risultato sul 2-1 finale. Numeri e statistiche pronti a essere nuovamente confermati o ribaltati dal risultato del campo.
