
Giovedì 6 gennaio andrà in scena Sampdoria-Cagliari, per la 20^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
Sampdoria-Cagliari
I padroni di casa viaggiano abbastanza distanziati dalla zona retrocessione, e nonostante i risultati altalenanti hanno chiuso l’anno in maniera positiva. I blucerchiati, infatti, sono reduci da una vittoria, mai banale, come quella nel derby contro il Genoa, e da due pareggi, di cui l’ultimo, prestigioso, sul campo della Roma. Il tutto grazie al grande momento di forma vissuto da Manolo Gabbiadini, tornato alle luci della ribalta con ben 5 reti nelle ultime 5 partite giocate. Tutti i componenti della compagine allenata da Roberto D’Aversa, incluso l’attaccante, stanno dimostrando di poter dare fastidio a qualunque avversaria. Con la giusta continuità di risultati, senza dubbio, si potrebbe ambire anche a ben altre posizioni di classifica. Un obiettivo da raggiungere sin da subito, nell’importante scontro salvezza contro i sardi. Tra i padroni di casa, tuttavia, saranno assenti lo squalificato Kristoffer Askildsen e gli infortunati Albin Ekdal e Mikkel Damsgaard. A questi si aggiungono Tommaso Augello e Wladimiro Falcone, risultati positivi al covid-19. Di conseguenza, lo schieramento prevede un classico 4-4-2 col tandem d’attacco composto dal succitato Gabbiadini e da Francesco Caputo. Tra i titolari sarà presente, come di consueto, anche Bartosz Bereszynski, sul quale, però, così come per Julian Chabot, pende il peso della diffida. In caso di ammonizione, infatti, salterebbero la trasferta di Napoli.
Dire che la stagione degli uomini di Walter Mazzarri sia travagliata è quantomeno un eufemismo. Il Cagliari, infatti, giace sul fondo della classifica, avanti di due lunghezze rispetto al fanalino di coda Salernitana e a -1 dal Genoa terzultimo. Ciò che sta mancando a una rosa sulla carta non inferiore a tante avversarie è senza ombra di dubbio la vittoria. L’unica affermazione della stagione, infatti, ha avuto luogo proprio nel match d’andata contro i blucerchiati, sconfitti 3-1. Per il resto, invece, sia col tecnico toscano che col suo predecessore, Leonardo Semplici, si sono registrati 7 pareggi, quattro dei quali consecutivi tra fine novembre e inizio dicembre, ben 11 sconfitte. Tre punti su un campo difficile come quello di Genova, pertanto, rappresenterebbero una iniezione di fiducia non indifferente per Joao Pedro e compagni, i quali, avvicinando lo Spezia quartultimo, riaprirebbero i giochi per la corsa salvezza. Oltre agli infortunati lungodegenti Kevin Strootman e Marko Rog, tuttavia, i rossoblù dovranno fare a meno anche del brasiliano Dalbert, fermato per squalifica da Giudice Sportivo per un turno. Rientra tra i titolari, invece, Razvan Marin, dopo aver scontato la propria squalifica nello scorso turno di campionato. In attacco, col capitano dei sardi, il solito Leonardo Pavoletti, vista anche l'assenza di Keita Balde, impegnato in Coppa d'Africa.
Sampdoria-Cagliari: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sampdoria-Cagliari si giocherà giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Sampdoria-Cagliari: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sampdoria-Cagliari
Probabile formazione Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Murru; Candreva, Ronaldo Vieira, Thorsby, Verre; Gabbiadini, Caputo. All.: Roberto D'Aversa
Probabile formazione Cagliari (4-4-2): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Grassi, Marin, Deiola; Joao Pedro, Pavoletti. All.: Walter Mazzarri
Sampdoria-Cagliari: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sampdoria e Cagliari, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Manolo Gabbiadini
Un consiglio sicuramente scontato ma, come accennato in precedenza, l'attaccante originario di Calcinate è, per distacco, l'uomo più in forma tra i doriani. L'incognita più grossa può essere rappresentata dalla pausa natalizia: se da una parte, infatti, questa potrebbe essere determinante per recuperare le energie fisiche e nervose, dall'altra è arrivata nel suo momento migliore, e questo potrebbe inficiare il ritmo intrapreso nel mese di dicembre. Ad ogni modo, resta il fatto che dalle sue parti passeranno la maggior parte dei palloni utili per sbloccare la partita, e l'importanza della posta in palio è solo un motivo in più per schierarlo titolare.
Leonardo Pavoletti
Come accennato, l'attaccante livornese andrà a comporre la coppia d'attacco titolare con capitan Joao Pedro. Se da una parte quest'ultimo è l'autentico trascinatore della squadra con 9 reti all'attivo in questa stagione, apparentemente Pavoletti si colloca al polo opposto, con soli 2 gol realizzati. Tuttavia con l'assenza di Keita il numero 30 rossoblù è ora più che mai chiamato a dare una scossa definitiva alla propria stagione e a quella della squadra. Peraltro, nei suoi trascorsi con la maglia del Genoa, ha avuto modo di punire i rivali cittadini, nonché prossimi avversari in campionato, in ben tre occasioni. Pertanto la speranza dei supporters sardi e dei fantallenatori, è che possa ripetersi anche stavolta.
Sampdoria-Cagliari: precedenti, statistiche e curiosità
I precedenti tra Sampdoria e Cagliari in Serie A sono 92. Come anticipato, nell’ultimo incrocio sono stati i sardi ad avere la meglio tra le mura amiche, così come anche la scorsa stagione. Nell’ultima partita disputata a Genova invece, il risultato finale è stato un 2-2 ricco di colpi di scena e capovolgimenti di fronte. Dopo essere stato a lungo in vantaggio, infatti, il Cagliari aveva subito la rimonta della Samp, prima che una rete a tempo scaduto di Radja Nainggolan fissasse il risultato sul pari. Che la compagine isolana sia un’avversaria tosta per quella doriana lo conferma anche il bilancio favorevole alla prima di 36 vittorie contro 21, mentre i pareggi sono stati 35. Perciò, mentre da una parte si auspica un’inversione di tendenza, dall’altra si spera che la tradizione venga rispettata, dando perciò la tanto attesa svolta alla stagione.
