Domenica 19 marzo andrà in scena Sampdoria-Hellas Verona, per la 27^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
Sampdoria-Hellas Verona
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il fondamentale scontro salvezza contro l'Hellas Verona tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha lottato e tentato il colpaccio sul campo della Juventus, ma alla fine ha dovuto cedere e subire una sconfitta per 4-2. Un risultato che non rispecchia sicuramente l'ottimo atteggiamento della formazione doriana ma che allo stesso tempo, concretamente parlando, non basta per dare morale ai fini del raggiungimento di quell'obiettivo stagionale che sembra essere sempre più proibitivo, ovvero la permanenza in massima serie. Attualmente i blucerchiati si trovano all'ultimo posto della graduatoria, in coabitazione con la Cremonese, a 7 lunghezze dagli scaligeri terzultimi e a 12 dallo Spezia quartultimo, ma con 12 partite da disputare crederci e continuare a lottare deve essere l'imperativo degli uomini allenati da Dejan Stankovic, chiamato a motivarli oltre ogni limite, e a centrare tre punti fondamentali già in questa partita. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dall'unica punta Manolo Gabbiadini, supportato da Filip Djuricic e Mehdi Leris alle proprie spalle.
La formazione ospite, dal canto proprio, ha ottenuto un buon punto nell'ultimo match casalingo contro il Monza, ma col rammarico di non essere riuscita a centrare i tre punti dopo essere passata in vantaggio, facendosi quindi raggiungere sull'1-1 finale e vedendo allontanarsi lo Spezia quartultimo a 5 lunghezze. Rispetto ai prossimi avversari tuttavia, come già evidenziato, la situazione è decisamente migliore, in quanto da diverse settimane a questa parte i gialloblù stanno concretizzando l'ottima organizzazione di gioco trasmessa dall'allenatore Marco Zaffaroni, lottando contro qualsiasi avversaria, a prescindere dal blasone e dalla posizione occupata in graduatoria. In tal senso la trasferta di Genova rappresenta un crocevia importante della stagione, in quanto in caso di vittoria si riavvicinerebbe la zona salvezza e si allontanerebbero i due fanalini di coda, e proprio per questo gli scaligeri scenderanno in campo col chiaro intento di non accontentarsi del solo pareggio, vivendo a tutti gli effetti la classica partita da dentro o fuori. Un obiettivo a breve termine da perseguire col consueto schieramento titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Simone Verdi e Adolfo Gaich.
Sampdoria-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sampdoria-Hellas Verona si giocherà domenica 19 marzo 2022 alle ore 12:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Sampdoria-Hellas Verona: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sampdoria-Hellas Verona
Probabile formazione Sampdoria (3-4-2-1): Turk; Amione, Nuytinck, Gunter; Zanoli, Winks, Malagrida, Augello; Djuricic, Leris; Gabbiadini. All.: Dejan Stankovic
Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Coppola, Dawidowicz, Magnani; Faraoni, Tameze, Duda, Lazovic, Kallon; Verdi, Gaich. All.: Marco Zaffaroni
Sampdoria-Hellas Verona: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sampdoria e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Manolo Gabbiadini
In un momento di grande difficoltà come quello vissuto dalla Sampdoria, il raggiungimento dell'ambizioso obiettivo della salvezza non può che passare dai piedi e dalle giocate del suo numero 23. L'attaccante blucerchiato in questa stagione, complice l'annata difficile vissuta da tutta la squadra e alcuni infortuni che ne hanno intralciato il percorso, ha trovato la via del gol in sole 4 occasioni, alle quali si aggiungono 2 assist. Tuttavia, da qui a fine stagione, vista la posta in palio, il suo rendimento potrebbe incrementarsi vistosamente, già nella sfida contro l'Hellas Verona, già colpito 3 volte nella propria carriera.
Darko Lazovic
Il discorso fatto per Gabbiadini non può non valere anche per il numero 8 gialloblù, giunto alla soglia dei 33 anni ma sempre assolutamente incisivo nella fase offensiva della propria squadra, come testimoniano i 3 gol e 5 assist realizzati nell'arco di questa stagione. Nel momento in cui l'Hellas Verona ha dovuto dare una maggiore dimostrazione di forza, Lazovic non si è mai fatto trovare impreparato, mettendo in campo grinta e qualità. Pertanto la trasferta sul campo della Sampdoria, già colpita proprio due stagioni fa, non può che essere un'altra ottima occasione per raccogliere bonus importanti.
Sampdoria-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità
Sampdoria e Hellas Verona, prima di oggi, hanno avuto modo di affrontarsi altre 69 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa, uscita con un successo in 29 occasioni contro le 16 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 24. Tradizione confermata anche in occasione del faccia a faccia dello scorso anno, col 3-1 finale a favore dei blucerchiati maturato in seguito alle marcature di Tameze, Candreva, Ekdal e Murru. Che Marassi sia un fortino inespugnabile per i gialloblù è confermato anche dal fatto che l’ultima volta nella quale sono usciti con punti risale all’1-1 della stagione 2014/2015, figlio del botta e risposta tra De Silvestri e Toni, mentre l’ultimo successo risale addirittura alla Coppa Italia 1974/1975, con lo 0-2 firmato Sirena e Turini. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, pronto a essere confermato o smentito dal nuovo verdetto del rettangolo verde.