Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Bologna, partita della 23^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Derby emiliano in vista tra Sassuolo e Bologna, che sabato sera alle 20:45 si sfideranno per la 23^ giornata di Serie A. I nero-verdi sono reduci dalla vittoria in trasferta sul campo del Crotone per 2-1, fondamentale per ritrovare un successo che mancava addirittura dallo scorso 6 gennaio contro il Genoa. Quanto ai felsinei, dopo la grande vittoria di Parma per 3-0, hanno trovato solo un pari nell'anticipo di venerdì 12 contro il Benevento per 1-1. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sassuolo e Bologna.
Come arriva il Sassuolo
Il Sassuolo è reduce dalla fondamentale vittoria di Crotone per 2-1, ottenuta grazie alle reti di Berardi e Caputo. La squadra di De Zerbi non vinceva in campionato dallo scorso 6 gennaio, quando riuscì a battere in casa il Genoa per 2-1. Nelle restanti cinque gare, infatti, erano arrivati solo due pareggi e tre sconfitte. In classifica, i nero-verdi si trovano all'ottavo posto, a quota 34 punti e a -6 dall'Atalanta sesta. Il treno Europa è, dunque, ancora abbordabile, ma guai a perdere ulteriori punti.
Quanto ai numeri, il Sassuolo appare una squadra che segna tanto, ma al contempo subisce anche qualche gol di troppo. Infatti, sono 36 le reti fatte, attualmente in stagione, a discapito delle 33 marcature al passivo (seconda peggior difesa tra le prime 10 del campionato al pari della Sampdoria). Il recupero di Berardi e la condizione ritrovata di Caputo potrebbero spingere il Sassuolo verso importanti traguardi.
Come arriva il Bologna
Il Bologna arriva da due risultati utili consecutivi, quali la vittoria di Parma per 3-0 e il pari casalingo contro il Benevento per 1-1. I felsinei appaiono, però, una squadra che fa fatica a portare a casa il bottino pieno, poiché nelle ultime 14 partite di campionato, hanno vinto soltanto tre gare, pareggiandone sei e perdendone cinque. In trasferta, invece, sono soltanto due le vittorie in questa stagione: quella contro la Sampdoria dello scorso 22 novembre e quella proprio contro il Parma del 7 febbraio. In classifica, la squadra di Mihajlovic è dodicesima con 24 punti all'attivo.
Quanto ai gol fatti e subiti, il bilancio è di 29 vs 36, che fanno del Bologna il settimo peggior attacco della Serie A e la settima peggior difesa. Si è sbloccato Barrow contro il Parma, ma il capocannoniere della squadra rimane sempre il centrocampista Soriano con sei gol fatti; ciò denota, appunto, qualche problema nel reparto offensivo rossoblù. Gli uomini di Mihajlovic inoltre compongono una delle squadre che ha siglato più gol di testa, ben sei fino ad ora.
Orario di Sassuolo-Bologna e dove vederla in tv o in streaming
Sassuolo-Bologna si gioca sabato 20 febbraio alle 20:45 allo stadio Mapei di Reggio Emilia. La gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match viene trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn e su Dazn1 (canale 209 del satellite) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-Dazn. In streaming sarà possibile vedere la partita sull’app Dazn.
Consulta anche dove e quando vedere tutte le partite della 23^ giornata di Serie A
Probabili formazioni di Sassuolo-Bologna
Per il match contro il Bologna, De Zerbi dovrebbe fare a meno di Chiriches, Romagna, Bourabia e Boga. In porta, sempre Consigli, con quartetto difensivo composto da Muldur, Marlon, Ferrari e uno tra Rogerio e Kyriakopoulos. A centrocampo, possibile conferma per Magnanelli al fianco di Locatelli; mentre sulla trequarti, Berardi a destra e Djuricic a sinistra dovrebbero coadiuvare attorno a Lopez, in vantaggio su Traoré. In avanti, inamovibile Caputo.
Tra le fila felsinee, fuori gli indisponibili Medel, Faragò e Santander. Tra i pali, c'è Skorupski, che si troverà davanti Danilo e Soumaoro, mentre nelle fasce bagarre Tomiyasu-De Silvestri e Dijks-Hickey. A centrocampo, rientra lo squalificato Svanberg, che ritornerà a fare da partner a Schouten; mentre le tre mezze punte dovrebbero essere Olsen a destra (in leggero vantaggio su Orsolini) e Sansone a sinistra, con Soriano al centro. Unica punta, il gambiano Barrow.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Lopez, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
Consulta tutte le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A
Precedenti Sassuolo-Bologna
Le due squadre si sono affrontate 13 volte nel campionato di Serie A, con un bilancio di cinque vittorie per il Bologna, tre pareggi e cinque successi per il Sassuolo. È uno dei tanti derby emiliani che si sono susseguiti nel massimo campionato italiano, ma di tutti è quello più recente visto che la prima sfida risale alla stagione 2013/14 (la prima del Sassuolo in Serie A).
Nella passata stagione le due sfide sono terminate con due successi dei neroverdi guidati da De Zerbi. Il match dell'andata è terminato con la vittoria del Sassuolo per 4-3, con le marcature di Berardi, Djuricic, Caputo e l'autorete di Tomiyasu a rispondere all'iniziale 3-1 siglato da Soriano, Svanberg e Orsolini. L'ultimo successo bolognese risale alla stagione 2018/19, quando i rossoblù riuscirono a vincere 2-1 al Dall'Ara con gol di Pulgar e Destro; inutile il momentaneo 1-1 di Boga.
Sassuolo-Bologna: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, tra i giocatori nero-verde da consigliare, ci sono Caputo e Berardi. L'attaccante pugliese sta ritrovando una buona condizione, visti i tre gol nelle ultime quattro partite. La sua fantamedia è pari al 7,82, costruita grazie alle nove reti e ai tre assist messi a referto in campionato. Ok anche l'esterno offensivo, che ha siglato otto gol e quattro assist in stagione e ha una fantamedia, che si attesta sull'8,06.
Una possibile scommessa potrebbe essere, invece, Locatelli, che si è beccato un bel 7 in pagella nell'ultima uscita contro il Crotone. Meglio evitare Rogerio che appare in ballottaggio con Kyriakopoulos e Muldur, che potrebbe entrare in difficoltà contro la velocità di Sansone.
Nel Bologna, attenzione a Soriano, a secco di gol dalla tredicesima giornata e nella sua posizione da trequartista ha tutte le carte in regola per poter mettere in difficoltà la non invulnerabile difesa nero-verde. Ok anche Barrow, che è il secondo marcatore della squadra e in trasferta ha già segnato due gol al Parma qualche settimana fa. Attenzione alla scommessa di giornata Skov Olsen, che potrebbe mettere in difficoltà la fascia di sinistra del Sassuolo. Meglio evitare Dijks, che ha di fronte Berardi e Soumaoro, che dovrà vedersela con Caputo.