Tutto quello che c’è da sapere su Genoa-Verona, partita della 23^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Sabato 20 febbraio alle 18:00 andrà in scena Genoa-Verona, match valido per la 23^ giornata di Serie A. Il Grifone arriva dal pareggio ottenuto a reti inviolate sul campo del Torino e non perde una gara di campionato dallo scorso 6 gennaio contro il Sassuolo. Gli scaligeri, invece, dopo due ko consecutivi contro Roma e Udinese, hanno ritrovato i tre punti nel posticipo dell'ultima giornata contro il Parma per 2-1. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Genoa e Verona.
Come arriva il Genoa
Ottimo momento di forma per il Genoa, reduce da sei risultati utili consecutivi in Serie A. La cura Ballardini ha fatto benissimo alla formazione ligure, che ha raccolto ben 18 punti in nove giornate. Dopo le tre vittorie consecutive contro Cagliari, Crotone e Napoli, il Grifone ha trovato un pareggio per 0-0 al Comunale di Torino contro i granata. In classifica, la situazione è decisamente tranquilla, visti i 25 punti raccolti e l'undicesimo posto alle spalle dei cugini della Sampdoria. La zona retrocessione dista ben 10 punti.
Il Genoa ha migliorato anche il suo score in termini di reti fatte e subite. I gol all'attivo, infatti, sono 24, mentre quelli al passivo 31. Inoltre, nelle ultime cinque partite di campionato, ha subito soltanto una rete, ovvero quella inutile ai fini del risultato finale di Politano in Genoa-Napoli 2-1. La grande sorpresa della stagione per la formazione più antica d’Italia è sicuramente Mattia Destro. L’attaccante classe ’91 sembra essere rinato in questa annata: sono già nove le reti segnate in questa stagione, già superata la somma delle ultime due annate complessivamente.
Come arriva il Verona
Momento di stagione altalenante per il Verona, che nelle ultime cinque partite, ha trovato due vittorie e tre sconfitte. Dopo i due ko consecutivi esterni contro Roma e Udinese, la formazione scaligera ha riconquistato i tre punti nell'ultimo match di campionato contro il Parma, vinto in rimonta per 2-1. Nonostante le pesanti assenze di due pezzi da novanta della rosa veneta, come gli squalificati Zaccagni e Faraoni, la squadra di Juric ha portato a casa il successo con l'autorete di Grassi e il gol finale di Barak. Buona, comunque, la classifica per il Verona che si trova al nono posto, a quota 33 punti, a -1 dal Sassuolo e -7 dall'Atalanta sesta.
Quanto ai numeri, il punto di forza della squadra resta sempre la difesa, la terza migliore del campionato con 24 gol subiti, al pari di quella dell’Inter, dopo Juventus (19) e Napoli (21). Da migliorare la fase offensiva: le 28 reti realizzate valgono il peggior dato tra le prime dieci in classifica.
Orario di Genoa-Verona e dove vederla in tv o in streaming
Genoa-Verona si gioca sabato 20 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Marassi. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky, precisamente sul canale Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite) e Sky Sport (canale 251 del satellite). Per gli abbonati Sky, sarà possibile assistere al match anche tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.
Consulta anche dove e quando vedere tutte le partite della 23^ giornata di Serie A
Probabili formazioni di Genoa-Verona
Per il match contro gli scaligeri, Ballardini dovrebbe fare a meno degli infortunati Cassata, Paleari e Biraschi. Recuperato Criscito, ma la sua presenza da titolare rimane in dubbio Dunque, tra i pali sempre Perin, con terzetto difensivo composto da Goldaniga, Radovanovic e Masiello. A centrocampo, inamovibili a destra Zappacosta e a sinistra Czyborra, mentre in mezzo dovrebbe ritornare Badelj in cabina di regia, con Zajc e Strootman ai lati. In avanti bagarre tra Pandev, Shomurodov e Scamacca per coadiuvare con il capocannoniere della squadra Mattia Destro.
Tra le fila scaligere, tanti gli indisponibili per Juric, che dovrebbe fare a meno di Dawidowicz, Salcedo, Favilli, Ruegg, Colley, Kalinic, Ceccherini e Benassi, nonché dello squalificato Dimarco. In porta, ok Silvestri, con trio difensivo formato da Cetin, Gunter e Magnani. A centrocampo, ritorna a destra Faraoni con Lazovic a sinistra, mentre in mezzo Veloso potrebbe spuntarla su Ilic per fare da partner a Tameze. Sulla trequarti, rientro anche per Zaccagni che dovrà coadiuvare con Barak. In avanti, Lasagna partirà dal primo minuto.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Shomurodov, Destro. All. Ballardini
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
Consulta tutte le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A
Precedenti Genoa-Verona
Le due squadre si sono affrontate 27 volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con un bilancio di otto vittorie per il Verona, otto pareggi e 11 successi per il Genoa. I due club sono tornati a sfidarsi in Serie A nella stagione 2013/14 dopo 21 anni di astinenza a causa del fatto che una delle due (molto spesso il Verona) si trovava nelle serie inferiori.
Nella passata stagione le due sfide sono terminate con una vittoria a testa, con entrambe le squadre che hanno vinto in casa. La gara di andata è, invece, finita in parità e a reti inviolate. In quel caso, il Grifone era allenato ancora da Rolando Maran. Per Juric sarà una sfida particolare, visto il suo importante passato in Liguria tra le fila della squadra più antica d'Italia. Infatti, da calciatore il tecnico croato ha giocato con la maglia rossoblù 111 gare tra il 2006 e il 2010 e inoltre è stato anche allenatore del Genoa in diversi momenti: tra l'estate 2016 e l'inverno 2017, tra la primavera dello stesso anno fino a novembre e, infine, tra l'ottobre 2018 e il dicembre dello stesso anno.
Genoa-Verona: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, nel Genoa bisogna tenere d'occhio Destro. L'ex Bologna ha già segnato nove gol in 18 partite di campionato ed è a secco di reti da due giornate. Dunque, contro gli scaligeri vuole immediatamente rifarsi, per aumentare anche una fantamedia, per adesso, ferma all'8,21. Attenzione, anche, alla qualità in centrocampo di Zajc, capace di importanti strappi in mezzo al campo. Il centrocampista sloveno non è un grande goleador, vista la sola rete messa a segno, ma potrebbe portare qualche bonus in termini di assist ai compagni.
Infine, tra i consigliati del Genoa, si può schierare Zappacosta, che è stato uno dei migliori a Torino. Per lui, una rete e un assist in 12 gare di campionato e fantamedia pari al 6,29. Meglio lasciare in panchina Goldaniga, che potrebbe entrare in difficoltà contro la qualità di Zaccagni, e l'uzbeko Shomurodov, che fa fatica a segnare ed è, inoltre, in ballottaggio con Pandev.
Quanto ai giocatori consigliati nel Verona, da sfruttare il rientro di Zaccagni, la cui pausa forzata per squalifica ha fatto sicuramente bene per ricaricare le batterie. Per lui, stagione da urlo con cinque reti e cinque assist in campionato e fantamedia pari al 7,25. Ok anche Faraoni, che a destra potrebbe essere una grande risorsa per Juric, in modo da sfruttare la sua velocità, per lui tre assist in stagione. La scommessa, invece, può essere Veloso, rientrato dopo l'infortunio e uomo determinante del centrocampo scaligero. Da evitare Lazovic, che sarà costretto ad una gara in copertura contro Zappacosta e Gunter, che potrebbe soffrire la velocità degli attaccanti veneti.