Serie A

Sassuolo-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sassuolo-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Juventus, match valevole per la 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, statistiche e precedenti

Il Sassuolo ospita la Juventus – nella 33^ giornata di Serie A – in un match che può essere importante per entrambe le squadre. I neroverdi si trovano in piena lotta per l'Europa League grazie ai risultati positivi ottenuti dalla ripresa del campionato mentre i bianconeri sono ormai vicini alla vittoria del nono scudetto consecutivo con i punti di distanza da Inter e Lazio che sono otto.

Il match si presenta molto aperto con la squadra di De Zerbi che non vorrà fare la vittima sacrificale per spianare il cammino della Juventus verso il titolo e gestirà la partita cercando di prendere gli avversari alti e pressando tutto il campo. Lo stile della squadra di Sarri è lo stesso ma nell'ultimo periodo questa strategia sta riuscendo molto meno, per cui deve ritrovare la forma giusta se vuole contrastare un Sassuolo agguerrito e pronto a dare battaglia. Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Juventus.

Come arriva il Sassuolo

La clamorosa vittoria ottenuta contro la Lazio al 92′ porta i neroverdi a sei risultati utili consecutivi e a quattro vittorie di fila e a continuare il sogno Europa. Attualmente si trova a quattro punti dal Milan con lo scontro diretto tra tre giornate, quindi continuare così sarà fondamentale per arrivare al match clou con la minor distanza possibile. Dopo aver subito sei gol in due partite, la difesa del Sassuolo ha trovato le misure e nelle ultime quattro ha preso solo quattro reti ed è stata brava ad arginare il capocannoniere della Serie A Immobile. De Zerbi sta trovando molte opzioni in attacco con i gol dei giovani Haraslin e Raspadori e ciò è importante perché può sfruttare al meglio i cambi in panchina.

Il match contro la Juventus non è comunque semplice nonostante l'ottima forma dei neroverdi ma hanno tutte le carte in regola per mettere in difficoltà la difesa bianconera che sta vivendo un periodo di crisi. Inoltre, la partita contro la Lazio è stata importante per il modo di attaccare gli avversari e di pressarli, se riuscisse a replicarlo con la squadra di Sarri potrebbe portare a casa i tre punti.

Come arriva la Juventus

La squadra di Sarri viene da due match in cui ha subito sei reti – mai successo in stagione – e che ha rallentato la corsa alla conquista dello scudetto. I passi falsi della Lazio potevano essere sfruttati in modo migliore avendo guadagnato solo un punto dalla due sconfitte capitoline contro Lecce e Sassuolo, però le otto lunghezze che separano le due squadre bastano per arrivare allo scontro diretto con cauta tranquillità.

I neroverdi però non staranno a guardare la Juventus vincere la partita e tenteranno di metterla alle strette come è successo ai biancocelesti, per cui Sarri dovrà ritrovare la forma giusta per il gioco che piace a lui e che si è visto nelle prime quattro apparizioni da quando è ripartito il campionato. Soprattutto contro l'Atalanta, non si è visto una squadra offensiva che pressava alta ma più che altro i giocatori sembravano impauriti dall'aggressione avversaria e probabilmente anche il Sassuolo tenterà di preparare la partita in quel modo.

Sassuolo-Juventus: orario e dove vederla in tv o streaming

Il match tra Sassuolo e Juventus si disputerà mercoledì 15 luglio alle ore 21:45 al Mapei Stadium, senza pubblico a causa delle restrizioni per il coronavirus. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport (numero 201, 202 e 252) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 33^ giornata

Probabili formazioni Sassuolo-Juventus

De Zerbi ha molte opzioni riuscendo a ottenere il massimo da tutta la squadra. Due dubbi in difesa per il ruolo di terzino destro tra Toljan e Muldur e di centrale tra Chiriches e Marlon per affiancare Ferrari. A centrocampo ballottaggio Locatelli-Magnanelli mentre davanti Berardi si riprende il posto da titolare con Caputo in attacco.

Sarri dovrà fare a meno di Cuadrado squalificato con Danilo che ritorna a destra e Alex Sandro titolare – dopo l'infortunio – sulla sinistra. Possibile turno di riposo per Bonucci con Rugani pronto a giocare mentre Pjanic si riprende il ruolo di regista con Bentancur e Rabiot ai suoi lati. Davanti l'unico certo del posto è Ronaldo con Higuain che si gioca la maglia con Dybala e il consueto ballottaggio Costa-Bernardeschi.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Marlon, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi

Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo. All. Sarri

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Sassuolo-Juventus

I match tra i due team sono stati 13 e tutti in Serie A. I neroverdi hanno vinto solo una partita nel 2015 per 1-0 con la rete di Sansone su punizione, poi dieci vittorie dei bianconeri e due pareggi. Il pareggio dell'andata per 2-2 ha fermato un rullino di sette sconfitte consecutive del Sassuolo per mano della Juventus in cui ci fu anche un 7-0 all'Allianz Stadium.

Il Sassuolo è la prima squadra a cui ha segnato Ronaldo in Serie A nella vittoria per 2-1 in cui il portoghese addirittura aveva siglato una doppietta. I neroverdi sono anche una delle vittime preferite del Pipita a cui ha marcato ben otto reti di cui sei da quando è alla Juventus. Berardi, che è stato accostato più volte al club bianconero, in sette partite in cui ha affrontato i bianconeri non ha mai fatto gol.

Sassuolo-Juventus: i consigli per il fantacalcio

Boga e Caputo sono i principali consigliati del Sassuolo per questo turno di fantacalcio. Il calciatore ivoriano è stato una spina nel fianco nella difesa juventina all'andata e la sua velocità potrebbe essere insidiosa per i bianconeri mentre l'attaccante ex Empoli è in ottima forma, tanto da segnare anche il gol-vittoria contro la Lazio. Muldur e Djuricic potrebbero essere importanti per De Zerbi: il primo avrà dalla sua parte Alex Sandro che non è affatto in forma dopo l'infortunio e il secondo nel ruolo da trequartista può fare molto male nello spazio tra il centrocampo e la difesa della Juventus. Sconsigliati Kyriakopoulos perché dovrà affrontare Bernardeschi e Consigli perché i bianconeri davanti sono una potenza di fuoco.

Ronaldo va a segno da sei partite consecutive per cui va per forza messo in campo. La sua stagione a livello realizzativo è ottima tanto da aver recuperato Immobile e a essere a un solo gol dall'attaccante della Lazio. Una sorpresa potrebbe essere Higuain che, anche a partita in corso, vuole sfruttare al massimo l'opportunità mettendo il suo timbro nella partita. Anche Bentancur e De Ligt sono in buona forma, infatti con l'Atalanta hanno tenuto a galla la Juventus con i loro interventi difensivi. Da non schierare Alex Sandro che non si è ripreso totalmente dal periodo di stop e Danilo che non ha ancora trovato la condizione giusta.


Andrea Bracaloni

Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A