Venerdì 17 febbraio andrà in scena Sassuolo-Napoli, per la 23^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Sassuolo-Napoli
Contents
La compagine padrona di casa si appresta a tornare davanti al pubblico amico dopo aver pareggiato per 2-2 sul campo dell'Udinese, lo scorso turno di campionato. Un risultato sicuramente meno esaltante rispetto alle vittorie sul campo del Milan e in casa contro l'Atalanta, ma che allo stesso tempo conferma l'ottimo momento di forma vissuto dalla formazione allenata da Alessio Dionisi, apparentemente pienamente ritrovata dopo un periodo decisamente sottotono. Come sottolineato più volte, la grande qualità insita nella rosa neroverde non è mai stata messa in discussione, ma il vero tallone d'Achille è sempre stato quello della continuità, che ne ha sempre tarpato le ali verso traguardi sempre più prestigiosi. Il match contro il Napoli, alla luce di quanto detto, rappresenta un importante test di maturità, da affrontare senza l'infortunato Domenico Berardi ma col tridente formato da Nedim Bajrami, Andrea Pinamonti e Armand Laurienté.
La formazione ospite, dal canto proprio, prosegue inesorabile la propria marcia in vetta alla classifica, aggiungendo alla collezione di numerose vittorie anche quella per 3-0 contro la Cremonese, che di fatto vendica l'eliminazione di pochi giorni fa dalla Coppa Italia proprio per mano dei lombardi. La compagine allenata da Luciano Spalletti è ormai la certezza di questo campionato, dall'alto dei 15 punti di vantaggio sull'Inter seconda in classifica, che danno tanta tranquillità in vista di una serie di impegni cruciali per la stagione dei partenopei, tra i quali gli ottavi di finale di Champions League contro l'Eintracht Francoforte. Allo stesso tempo, tuttavia, sarà importante mantenere la giusta continuità per coltivare il sogno tricolore, centrando quindi altri tre punti sul campo del Sassuolo. Il tutto puntando sul migliore undici di base ma anche con qualche turnazione, schierando in attacco Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.
Sassuolo-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sassuolo-Napoli si giocherà venerdì 17 febbraio 2022 alle ore 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Sassuolo-Napoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sassuolo-Napoli
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Zortea, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Henrique; Bajrami, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Sassuolo-Napoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Davide Frattesi
Dopo aver vissuto un importante prima stagione in Serie A con 4 gol e 4 assist, quest'anno il centrocampista scuola Roma ha totalizzato 5 gol in campionato. Alcuni di questi, tra l'altro, sono arrivati contro avversarie eccellenti quali Inter e Milan, a testimonianza del grande carattere in match prestigiosi oltreché l'innata qualità nel palleggio e nell'inserimento. Anche contro il Napoli, pertanto, c'è da scommettere che il numero 16 neroverde possa dire la sua, strappando una sufficienza sicura ma anche un contributo in ottica bonus.
Victor Osimhen
Se il Napoli sta vivendo una stagione da capolavoro cinematografico, il suo protagonista è senza dubbio l'attaccante nigeriano, capocannoniere del torneo con 17 reti in stagione, 8 delle quali realizzate consecutivamente nelle ultime 6 partite, alle quali si aggiungono anche 4 assist. Numeri da capogiro per un giocatore che si è finalmente consacrato in Serie A e non solo, e che sicuramente farà di tutto per continuare a condurre i propri compagni verso la vittoria dello Scudetto, contro una squadra, il Sassuolo, colpito già 4 volte in carriera.
Sassuolo-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Quello di oggi tra Sassuolo e Napoli sarà l’incontro numero 21 della storia delle due squadre: il bilancio di successi è nettamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 11 volte contro le sole 2 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 7. L’ultimo di questi risale proprio all’ultimo faccia a faccia tra le due squadre al Mapei Stadium, quando dopo il doppio vantaggio azzurro firmato da Ruiz e Mertens i neroverdi rimontarono con Scamacca e Ferrari fissando il risultato sul 2-2. L’ultimo successo partenopeo, invece, risale al 22 dicembre 2019, con l’1-2 in rimonta in seguto ai gol di Traoré e Allan e l’autogol di Obiang. Stesso punteggio, ma a parti invertite, invece, nell’ultimo e unico successo degli emiliani tra le mura amiche, con le reti di Hamsik, Floro Flores e Sansone. Numeri e statistiche che lasciano ampio spazio a tutte le possibilità, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del campo potrà confermare o smentire.