
Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Verona, partita della 27^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Il match tra Sassuolo-Verona sarà la terza gara della 27^ giornata di Serie A e aprirà il sabato di campionato. Il Sassuolo deve riscattarsi dopo i soli due punti raccolti nelle ultime tre giornate, che hanno allontanato la squadra di De Zerbi dalla zona Europa League, facendosi scavalcare proprio dal Verona. Brutto stop, invece, per gli scaligeri, nell'ultima uscita di campionato, con la sconfitta netta per 2-0 contro il Milan al Bentegodi. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Sassuolo e Verona.
Come arriva il Sassuolo
Dopo una buonissima prima parte di campionato, il Sassuolo ha un po' mollato la presa, raccogliendo nel 2021 solo due vittorie, a discapito di sei sconfitte e quattro pareggi. L'ultima vittoria è datata 14 febbraio, 2-1 contro il Crotone, da lì in avanti, i nero-verdi hanno ottenuto due pareggi consecutivi contro Bologna e Napoli e una sconfitta contro l'Udinese per 2-0. Per rivedere un ultimo successo in casa della squadra di De Zerbi bisogna ritornare indietro al giorno della Befana, quando con un 2-1 sconfisse il Genoa. In classifica, comunque, la situazione è piuttosto positiva, visti i 36 punti raccolti e il -7 dal settimo posto occupato dalla Lazio.
Quanto ai numeri, il Sassuolo ha segnato 40 gol, subendone 39, sintomo di come gli emiliani siano una squadra bella da vedere, che gioca un calcio sì propositivo, ma anche rischioso e che subisce gli attacchi avversari. Paradossalmente, lo score tra casa e trasferta è decisamente dicotomico: al Mapei, i nero-verdi hanno raccolto 15 punti in 12 partite, mentre fuori dalle mura amiche 21 in 13 gare.
Come arriva il Verona
Ottima stagione per il Verona di Juric, che in questo 2021 ha ottenuto cinque vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. Il KO rimediato contro il Milan è arrivato dopo quattro risultati utili consecutivi contro Parma, Genoa, Juventus e Benevento. Gli scaligeri, anche quest'anno, si stanno dimostrando una squadra veramente interessante e difficile da battere, con interpreti giovani ma di assoluto livello (Zaccagni fra tutti). In classifica, i veneti sono ottavi con 38 punti e a -5 dalla Lazio terza.
Quanto ai numeri, con 34 gol fatti, il Verona è la squadra che ha segnato di meno tra le prime 10 della classe, mentre con i soli 29 gol al passivo, è la compagine con la terza difesa meno battuta del torneo (al pari del Napoli). Dunque, continua imperterrito il grande lavoro di Juric, che adesso può sognare anche un posto in Europa. Il rendimento tra casa e fuori per gli scaligeri è pressoché bilanciato: in casa, 21 punti in 13 gare; fuori, 17 punti in altrettante partite.
Orario di Sassuolo-Verona e dove vedere la partita in tv o in streaming
La partita Sassuolo-Verona si giocherà sabato 13 marzo alle ore 15:00 allo stadio Mapei. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). La partita sarà visibile in streaming per gli abbonati su Sky Go e Now Tv.
Consulta anche orari e dove vedere di tutte le gare della 27^ giornata di Serie A
Probabili formazioni di Sassuolo-Verona
Per il match contro il Verona, De Zerbi dovrebbe fare a meno degli infortunati Boga, Bourabia, Chiriches e Romagna. In porta sempre Consigli, con quartetto difensivo ricco di ballottaggi: quello tra Muldur e Toljan, nonché quello a sinistra tra Rogerio e Kyriakopoulos, con i primi di ogni coppia leggermente avanti. Al centro, ormai consolidato il tandem Marlon-Ferrari.
A centrocampo, Locatelli inamovibile a fare da regista e frangiflutti, ma al suo fianco dopo l'esperimento Ayhan ad Udine, potrebbe ritornare il francese Lopez. Sulla trequarti, per il ruolo di mezze punte, ok Berardi a destra e Djuricic centrale, mentre a sinistra è aperta la bagarre Defrel-Traoré. In avanti, Caputo unica punta. Attenzione, a Berardi che è in diffida.
Nel Verona, diversi gli stop: Ruegg, Kalinic, Benassi, Colley e Vieira. Dunque, in porta Juric sceglie il solito Silvestri, che dovrebbe essere coperto dal terzetto difensivo formato da Ceccherini (in vantaggio su Dawidowicz), Gunter e Dimarco. Quest'ultimo dovrebbe vincere la bagarre contro Magnani.
A centrocampo, Faraoni e Lazovic saranno gli esterni tutta fascia, mentre in mezzo, nonostante la brutta prova contro il Milan, si dovrebbero rivedere sia Tameze che Veloso. All'occorrenza, pronto il talento Ilic a rilevare il veterano portoghese. Sulla trequarti, Barak e Zaccagni non si tolgono, i quali daranno manforte a Lasagna unica punta. Tra i diffidati nel Verona: Dawidowicz e Lovato.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Defrel; Caputo. All. De Zerbi
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
Consulta tutte le probabili formazioni della 27^ giornata di Serie A
Precedenti Sassuolo-Verona
Partita dai dati statistici interessantissimi quella tra Verona e Sassuolo, che nella loro storia si sono incontrate 19 volte tra Lega Pro, Serie B, Coppa Italia e Serie A. Lo storico nei match in Serie A è chiaro ed estremamente equilibrato. In 11 incontri nella massima serie, sono 4 le vittorie del Verona, 2 i pareggi e 5 le vittorie del Sassuolo. Ben 6 incontri su 11 sono terminati con una rete inviolata di una delle due squadre. Il Verona non vince in casa contro il Sassuolo dal lontano aprile 2015, da sette partite oramai.
In più il Sassuolo ha vinto tutte e quattro le ultime gare disputate al Bentegodi senza mai subire gol. L’ultimo match disputato tra Verona e Sassuolo è quello della gara d'andata, vinto dai nero-verdi per 2-0 con le reti di Boga e Berardi. Nella storia dei due club, questa partita non è mai terminata per 0-0 da quando le due compagini si affrontano.
Sassuolo-Verona: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, da tenere d'occhio nel Sassuolo, il solito Caputo. L'attaccante nero-verde ha già segnato 11 reti in 20 partite di campionato, riuscendo ad ottenere una fantamedia pari al 7,92. Dopo essere andato in rete per quattro partite consecutive, l'attaccante pugliese si è fermato contro l'Udinese. Guai, però, a lasciarlo in panchina perché il Ciccio Nazionale raramente sbaglia due partite di fila. Ok anche Berardi, in rete all'andata e decisamente in palla in queste ultime uscite. Per lui, in stagione sono nove reti e quattro assist. Possibile scommessa, potrebbe essere Locatelli, che in mezzo al campo oltre ad essere uno straordinario benefattore di voti positivi, ha tutte le carte in regola per poter portare anche qualche bonus in più. Da evitare, invece, Lopez e Rogerio.
Nel Verona, tanto per cambiare occhio a Zaccagni e Barak. I gemelli scaligeri del gol hanno siglato rispettivamente cinque gol e altrettanti assist il primo, sei reti e due passaggi vincenti il secondo. Stagione, dunque, da urlo per entrambi che sono i due fari più luminosi della banda di Juric. Da mettere anche Faraoni, che nelle ultime gare ha ritrovato anche la via del gol smarrita (Genoa e Benevento docet). Meglio evitare, Veloso che è in ballottaggio con Ilic e Gunter, il quale dovrà vedersela contro Caputo.
