
Tutto quello che c’è da sapere su Benevento-Fiorentina, partita della 27^giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La gara tra Benevento-Fiorentina si disputerà sabato 13 marzo alle ore 18:00. Periodo nerissimo per la squadra di Inzaghi che non vince in campionato dallo scorso 6 gennaio, quando si impose per 2-1 sul campo del Cagliari. Non è da meno la Viola, che nelle ultime sette partite di Serie A, ha ottenuto il successo soltanto una sola volta, contro lo Spezia per 3 a 0. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Benevento e Fiorentina, valido per la 27^ giornata di Serie A.
Come arriva il Benevento
Score decisamente negativo per il Benevento, che non vince una gara di campionato dal giorno della Befana, quando riuscì a sbancare la Sardegna Arena per 2-1. Nelle ultime 10 partite di Serie A, sono arrivati cinque sconfitte e altrettanti pareggi, l'ultimo in ordine di tempo, quello rimediato al Picco contro lo Spezia. Un 2021, dunque, decisamente negativo per la squadra di Inzaghi, che adesso si trova sedicesima a quota 26 punti e a +6 dalla zona retrocessione.
Quanto ai numeri, il Benevento è una delle squadre che ha segnato di meno in campionato (solo 26 gol fatti e secondo peggior attacco), ma anche una di quelle più perforate (48 gol subiti e terza peggior difesa). C'è tanto da lavorare allora per le Streghe, che sono a caccia di un successo, utile per il morale e per muovere una classifica adesso un po' più preoccupante, visto che anche le altre giù hanno iniziato a correre.
Come arriva la Fiorentina
La Fiorentina è alle prese con una stagione molto altalenante, con sole tre vittorie in questo nuovo anno. I toscani non vincono, però, dallo scorso 19 febbraio, quando si imposero per 3-0 sullo Spezia, grazie alle reti di Vlahovic, Castrovilli ed Eysseric. Nelle restanti tre partite, sono arrivate due KO di fila contro Udinese e Roma e un pareggio per 3-3 al fotofinish contro il Parma. In classifica, la squadra di Prandelli è al quattordicesimo posto con 26 punti.
Per quanto riguarda i numeri, la situazione non è proprio idilliaca. In 26 gare disputate, i viola hanno segnato 29 volte (quarto peggior attacco del torneo al pari del Genoa), subendo 41 gol (sesta peggior difesa del campionato). La squadra di Prandelli fa una fatica tremenda soprattutto in trasferta, tant'è che se si considerassero solo le gare giocate fuori dal Franchi, i viola sarebbero retrocessi con il penultimo posto in graduatoria. Infatti, in 12 gare giocate, è arrivata soltanto una vittoria, a discapito di tre pareggi e ben otto sconfitte.
Orario di Benevento-Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming
Benevento-Fiorentina, si gioca sabato 13 marzo alle 18:00 al Vigorito. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match è trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251 del satellite), Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). La partita è visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Consulta anche orari e dove vedere di tutte le gare della 27^ giornata di Serie A
Probabili formazioni di Benevento-Fiorentina
Per il match contro la Viola, Inzaghi dovrebbe fare a meno di Iago Falqué, Depaoli e Letizia, nonché dello squalificato Dabo. Dunque, in porta va Montipò, la cui retroguardia arretrata dovrebbe essere formata da Improta, Tuia, Glik e Barba. I ballottaggi, comunque, sono ancora aperti, soprattutto quelli tra Improta-Tello e Tuia-Caldirola.
A centrocampo, il cabina di regia dovrebbe ritrovare il suo posto Schiattarella, il quale sarà coadiuvato da Hetemaj e Viola, quasi sicuri del posto. Qualche dubbio, invece, sulla trequarti con Ionita e Insigne, che si giocano una maglia da titolare, per fare coppia con l'ex Sampdoria e Parma Caprari. In avanti, dopo il gol di La Spezia, va verso la riconferma l'argentino Gaich, anche se Lapadula non vuole mollare. Diffidati: Foulon, Glik e Schiattarella.
Nella Fiorentina, diversi gli stop: Amrabat, Kouamé, Castrovilli, Kokorin e Igor. In porta, sempre Dragowski, con terzetto difensivo ormai collaudato tra Milenkovic, Pezzella e Quarta. I due braccetti, inoltre, hanno trovato la via del gol domenica scorsa contro il Parma.
A centrocampo, sempre ballottaggio a destra tra Venuti e Malcuit, con il primo leggermente favorito, dopo la brutta prestazione dell'ex Napoli contro i ducali, mentre a sinistra, non manca Biraghi; in mezzo, Pulgar come metronomo, accompagnato da Bonaventura e da uno tra Valero o Eysseric. Lo spagnolo leggermente avanti. In attacco, Prandelli vuole qualità e fisicità con la coppia titolare Ribery-Vlahovic. Diffidato Bonaventura.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Tuia, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Gaich. All. Inzaghi
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Valero, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli
Consulta tutte le probabili formazioni della 27^ giornata di Serie A
Precedenti Benevento-Fiorentina
Il match di domenica tra Fiorentina e Benevento sarà il numero 4 nella storia di questi due club. Il bilancio pende a favore della viola con due vittorie, nessun pareggio e una vittoria per i campani. La prima sfida si è disputata nel girone d’andata della Serie A 2017/18. A Benevento, la Fiorentina si impose per 3 a 0 grazie alle reti di Benassi nella prima frazione e di Babacar e Thereau su rigore nella ripresa. Sempre in quella stagione, si è giocato il secondo precedente tra le due compagini: l’11 marzo del 2018 vittoria di misura della Fiorentina grazie al gol messo a segno Hugo al 25esimo del primo tempo. I campani hanno vinto la prima gara in assoluto contro la Viola proprio nel girone d'andata, quando si imposero per 1-0 grazie al gol di Improta.
Benevento-Fiorentina: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, nel Benevento da tenere d'occhio è Caprari. Il fantasista giallorosso ha segnato cinque gol in campionato, con l'aggiunta anche di tre passaggi vincenti per i propri compagni. Nonostante, la rete gli manchi dalla 21^ giornata, contro la sesta peggior difesa del torneo, potrebbe portare qualche bonus. Consigliato anche Viola, centrocampista dai piedi educati e da cui possono nascere importanti occasioni per le Streghe. Attenzione, il giocatore è anche il rigorista della squadra. Possibile sorpresa, invece, potrebbe essere ancora il Tanque Gaich, in rete per la prima volta a La Spezia e voglioso di non fermarsi. Meglio evitare, Glik ed Hetemaj.
Tra le fila viola, occhi puntati su Vlahovic, a secco di reti da tre giornate. Il centravanti serbo è, comunque, il vero faro della Fiorentina, che senza i suoi gol fa una fatica tremenda a portare a casa il risultato. La prossima marcatura porterebbe il giovane 21 enne a toccare la doppia cifra per la prima volta in Serie A. A centrocampo, senza il talento di Castrovilli, la palla passa a Bonaventura, che potrebbe dare inventiva e dinamicità ad una linea di tre più di palleggio che di offesa. Infine, ok anche Biraghi a sinistra, sempre propenso a spingere e a portare assist ai propri compagni (tre). Meglio evitare Valero e Venuti sulla fascia.
