
Con il pareggio contro l’Udinese nella partita di giovedì 4 maggio, il Napoli ha raggiunto matematicamente la vittoria dello scudetto nella stagione di Serie A 2022/2023. Si tratta questo del terzo trionfo del Napoli nella storia della società, un risultato che arriva dopo una stagione costellata di vittorie e numeri da record per la squadra allenata da Luciano Spalletti.
Quali sono stati però i due precedenti scudetti del Napoli? Facciamo qui un salto nella storia della società partenopea per ripercorrere quelli che sono stati i due successi più grandi del Napoli in campionato.
Stagione 1986-87, il primo scudetto del Napoli
Era il 10 maggio 1987, giorno della festa della mamma, quando il Napoli raggiunse per la prima volta la certezza matematica di poter alzare la coppa del massimo campionato italiano. In panchina sedeva Ottavio Bianchi, ex centrocampista e tecnico del Napoli per due volte, la prima dal 1985 al 1989, e la seconda nella stagione 1992-93.
La rosa del Napoli contava giocatori come Maradona, naturalmente una parte che ha contribuito in maniera fondamentale al conseguimento del titolo, ma anche Ciccio Romano, Volpecina e Luciano Sola.
La stagione quell’anno ha avuto il via a metà settembre e il Napoli ha giocato 13 partite in campionato senza subire nessuna sconfitta. Nello specifico, i partenopei hanno iniziato con 7 vittorie e 6 pareggi, e uno dei risultati più importanti, che tra l’altro gli ha permesso di guadagnare la prima posizione a novembre, è stata la vittoria per 1 a 3 in casa della Juventus. Ad aiutare i partenopei nella vittoria del campionato è stata anche, volendo, l’eliminazione dalla Coppa Uefa ai trentaduesimi di finale, un risultato sicuramente negativo, ma che ha dato al Napoli la giusta spinta per concentrarsi sulle competizioni nazionali.
L’unica sconfitta nel girone di andata è stata contro la Fiorentina, in un match giocato in trasferta e concluso per 3 a 1 con l’unica rete segnata dal solito Maradona, campione che nelle partite della prima fase di campionato ha segnato 5 goal, di cui solo uno su rigore. L’unica squadra che prima del giro di boa era riuscita a minare il primo posto del Napoli nella stagione in questione era stata l’Inter, che però perdendo con il Verona, ha concesso ai partenopei il titolo platonico di campioni d’inverno.
Il girone di ritorno continua in maniera altrettanto positiva, anche se in questo caso sono due le sconfitte subite dal Napoli, la prima in casa dell’Inter per 1 a 0 con goal di Bergomi all’85’ e la seconda contro il Verona per 3 a 0, sempre in trasferta. Notiamo infatti come il Napoli sia risultato essere imbattibile in casa al San Paolo.
A conti fatti, la certezza dello scudetto per il Napoli nella stagione 1986-87 è arrivata il 10 maggio alla 30^ giornata al termine del match con la Fiorentina concluso per 1 a 1 con reti di Carnevale e Baggio. È Maradona a qualificarsi come miglior marcatore della squadra, con un totale di 10 goal in campionato.
Da notare poi che questa stagione per il Napoli non è stata un successo solo per la vittoria del campionato, ma anche per la vittoria della Coppa Italia, la terza per il club.
Stagione 1989-90, il secondo scudetto 33 anni fa
Il Napoli e i suoi tifosi hanno dovuto aspettare 33 anni prima di tornare a vincere uno scudetto. Infatti, l’ultima vittoria del club partenopeo in campionato risale alla stagione 1989-90, gli anni del Napoli indomabile di Maradona. La certezza matematica, quella stagione, è stata raggiunta il 29 aprile 1990, curiosamente, solo un giorno prima rispetto alla stagione attuale. La seconda vittoria arriva a distanza di soli tre anni dal primo titolo, con Alberto Bigon come tecnico. Tra i nuovi nomi che indossavano la maglia del Napoli c’erano Massimo Mauro, Gianfranco Zola, e Marco Baroni, tutti talenti che andavano a sommarsi a Maradona, Careca e Alemao.
Nonostante i giocatori sudamericani fossero stati impegnati nella Copa America, e quindi non potevano essere subito presenti e al meglio della forma in campionato, la stagione è iniziata nel migliore dei modi per il Napoli, con 16 incontri giocati senza mai perdere nel girone di andata e soltanto una sconfitta, abbastanza pesante, per 3 a 0 in casa della Lazio. In goni caso, i partenopei conquistano ancora una volta il simbolico titolo di campioni d’inverno.
Nel girone di ritorno questa volta sono tre le sconfitte, la prima contro il Milan per 3 a 0 dopo sei risultati utili, successivamente contro l’Inter per 3 a 1 e infine contro la Sampdoria per 2 a 1. Da notare che in questa stagione il Napoli non ha mai perso in casa.
La partita che aveva decretato la vittoria del secondo scudetto era stata quella dell’ultima giornata, ovvero il 29 aprile 1990 giocata in casa contro la Lazio e conclusa per 1 a 0 con una rete decisiva di Baroni dopo soli 7 minuti dal fischio d’inizio.
Il titolo di miglior marcatore va ancora una volta a Maradona, con un totale di 16 reti in campionato e 18 in stagione. Il Napoli, oltre alla vittoria dello scudetto, non conta altri primi posti, ma è arrivato agli ottavi di finale in Coppa Uefa, e in semifinale in Coppa Italia.
Stagione 2022-23, il terzo scudetto del Napoli
Dopo 33 anni, il Napoli ha raggiunto la certezza matematica di poter alzare la coppa come campione della Serie A alla fine del campionato. Con Luciano Spalletti a dirigere la squadra dalla panchina e un attacco che porta il nome della coppia Osimhen-Kvaratskhelia, il Napoli si conferma campione a seguito del match contro l’Udinese di giovedì 4 maggio giocato per la 33^ giornata di Serie A.
I risultati ottenuti finora in campionato sono stati tra i migliori per il club partenopeo, con 25 vittorie, 4 pareggi e sole 3 sconfitte al netto di 33 incontri giocati. A questi si aggiunge il premio di miglior attacco della Serie A, con 69 reti segnate, il premio per la difesa più solida, con 23 goal subiti, e anche il titolo fair play per aver ricevuto meno cartellini di tutte le altre squadre.
Leggi anche:
- Il Napoli vince lo scudetto: è festa azzurra dopo 33 anni
- Scudetto Napoli, da Osimhen a Kvaratskhelia: i protagonisti del trionfo
- Scudetto Napoli, i momenti chiave della stagione
- Scudetto Napoli, la rivincita di Spalletti
- Napoli campione d’Italia: la gallery della festa scudetto al Maradona e a Udine
