Seguici su

Serie A

Serie A, gli arbitri dell’8^ giornata: precedenti, statistiche e curiosità. Sorride il Napoli

Serie A, gli arbitri dell’8^ giornata: precedenti, statistiche e curiosità. Sorride il Napoli
Iconsport / SUSA

Ecco tutti gli arbitri dell'8^ giornata di Serie A: Massa sostituisce Rapuano nel derby tra Juventus e Torino, mentre invece Orsato avrà lo scontro diretto tra Lazio e Atalanta

Dopo le coppe europee disputate in settimana, le squadre di Serie A tornano in campo prima della seconda sosta della stagione. In programma per il massimo campionato italiano c'è dunque l'8^ giornata del girone d'andata. Ovviamente è ancora prestissimo per fare pronostici, ma quantomeno comincia già a delinearsi un'idea di classifica e di come potrebbe andare il corso della stagione.

Si preparano dunque a riprendere fischietto e cartellini anche tutti gli arbitri ufficiali professionistici italiani. Proprio in queste ore, una volta conosciute le proprie assegnazioni del weekend, ciascuno di loro sta raggiungendo la destinazione indicata dal responsabile dell'AIA, l'ex arbitro Gianluca Rocchi – che un paio di settimane fa è stato ospite alla prima puntata di “Open VAR”, la trasmissione realizzata da DAZN per spiegare le decisioni arbitrali dubbie e raccontare i dialoghi fra campo e sala VAR avvenuti nella giornata di campionato precedente.

D'altronde, volente o nolente, gli arbitri influenzano sempre di più le partite e i giocatori. I direttori di gara sono sempre più un fattore importante in tutte le competizioni e, più in generale, in questo sport. Bisogna ammetterlo, a qualsiasi livello: senza arbitro non si gioca. E' dunque interessante per gli appassionati, e alle volte determinante per i singoli allenatori e giocatori, conoscere i fischietti che avranno il compito di dirigere la propria gara settimanale.

Vediamo quindi insieme di seguito quali sono le designazioni arbitrali ufficiali dell'8^ giornata di Serie A, esaminando precedenti e curiosità.

 

EMPOLI – UDINESE (venerdì 6 ottobre ore 18.30)

Arbitro: FABBRI

Guardalinee: PAGLIARDINI – BARONE

Quarto uomo: CAMPLONE

VAR: NASCA

Assistente VAR: CHIFFI

L'esordio di giornata tra Empoli e Udinese è affidato a Fabbri, che ha già arbitrato 3 partite in questa stagione di Serie A – tra cui già Inter, Napoli e Lazio.

Il fischietto originario di Faenza ha già arbitrato più volte l'Empoli, per l'esattezza in 15 occasioni: 5 vittorie toscane, 4 pareggi e 6 sconfitte. L'ultima volta risale all'aprile del 2023 nello scorso campionato, quando l'Empoli vinse 1-0 in casa contro il Lecce. Per quanto riguarda l'Udinese, invece, Fabbri ha già diretto 9 gare e il bilancio è in perfetta parità: 4 vittorie friulane, 1 pareggio e 4 ko. L'ultima occasione però è molto dolorosa per l'Udinese: nel gennaio del 2022, i padroni di casa persero ben 2-6 contro l'Atalanta.

 

LECCE – SASSUOLO (venerdì 6 ottobre ore 20.45)      

Arbitro: SACCHI

Guardalinee: PALERMO – DI MONTE

Quarto uomo: MONALDI

VAR: MAGGIONI

Assistente VAR: PAGANESSI

Questa sera Lecce-Sassuolo sarà diretta dall'arbitro Sacchi. Il direttore di gara originario di Macerata ha già arbitrato due partite in questo campionato di Serie A: la vittoria per 2-1 del Frosinone sull'Atalanta alla 2^ giornata e lo strepitoso successo della Roma sull'Empoli per 7-0 alla 4^ giornata.

Per Sacchi ci sono già state 13 partite con in campo il Lecce e il bilancio è positivo per i pugliesi: 6 successi, 4 pareggi e sole 3 sconfitte. I giallorossi vengono però con lui da 3 sconfitte consecutive contro Hellas Verona, Pisa e Torino. Discorso diverso per il Sassuolo, che lo ha visto arbitrare da vicino appena 5 volte: 3 trionfi, 1 pareggio e 1 sola sconfitta. Queste tre vittorie sono però tre ricordi bellissimi per il club neroverde: con Sacchi primo fischietto, infatti, il Sassuolo ha battuto in questi anni – sempre con il risultato di 2-1 – prima il Milan, poi la Juventus e infine l'Atalanta.

 

INTER – BOLOGNA (sabato 7 ottobre ore 15.00) 

Arbitro: GUIDA

Guardalinee: PRENNA – DI GIOIA

Quarto uomo: FELICIANI

VAR: MARINI

Assistente VAR: MARESCA

La delicata sfida del sabato pomeriggio tra Inter e Bologna a San Siro è affidata all'esperto Guida. L'arbitro originario di Torre Annunziata ha già diretto un paio di gare in questa stagione di Serie A: lo 0-0 fra Udinese e Frosinone alla 3^ giornata e l'1-1 tra Torino e Roma alla 5^.

L'Inter conosce molto bene Guida come arbitro, visto che nella sua storia l'ha già incontrato ben 27 volte: 14 vittorie nerazzurre, 7 pareggi e 6 sconfitte. L'ultima partita è il 3-1 casalingo inflitto alla Lazio nell'aprile del 2023. Per quanto riguarda il Bologna, invece, i numeri sono comunque simili: su 18 gare arbitrate si registrano 9 vittorie rossoblu, 6 pareggi e 3 sole sconfitte. L'ultima occasione è però una sconfitta per 1-0 per mano della Roma nell'aprile del 2021.

 

JUVENTUS – TORINO (sabato 7 ottobre ore 18.00)

Arbitro: MASSA (in sostituzione di Rapuano)

Guardalinee: BERTI – ROSSI C.

Quarto uomo: MARCHETTI

VAR: MAZZOLENI

Assistente VAR: PATERNA

Il sentitissimo derby di Torino tra la Juventus e il popolo granata era stato assegnato a Rapuano: l'arbitro però ha dovuto abdicare per via di un problema alla schiena. Al suo posto quindi il designatore Rocchi ha scelto l'arbitro Massa. Originario di Imperia, il direttore di gara ha arbitrato già due partite in questo campionato: l'1-1 tra Salernitana e Udinese alla 2^ giornata e il 2-0 tra Milan e Lazio alla 7^ giornata.

Massa porta sicuramente bene alla Juventus, visto che in 25 partite totali arbitrate sono arrivate 16 vittorie bianconere, 6 pareggi e appena 3 sconfitte. L'ultimo ricordo della Juve su Massa è però amaro: la semifinale d'andata di Coppa Italia della passata stagione pareggiata nel finale per 1-1 contro l'Inter. Il Torino invece ha incontrato Massa ben 28 volte: 11 successi granata, 8 pareggi e 9 sconfitte in totale. L'ultimo episodio ha portato bene al Toro: risale al 2-0 contro la Sampdoria nel novembre del 2022.

 

 

GENOA – MILAN (sabato 7 ottobre ore 20.45)   

Arbitro: PICCININI

Guardalinee: LIBERTI – DEI GIUDICI

Quarto uomo: AYROLDI

VAR: DI PAOLO

Assistente VAR: NASCA

La sfida del sabato sera tra Genoa e Milan è stata assegnata a Piccinini. Fin qui per lui 2 partite in questa stagione di Serie A: il 3-1 fra Sassuolo e Verona alla 3^ giornata e l'1-1 fra Salernitana e Frosinone alla 5^.

Piccinini non ha mai arbitrato il Genoa in tutta la sua carriera; è già stato allo Stadio Marassi con la Sampdoria, ma mai per arbitrare il Grifone. Sarà dunque una prima volta. Ci sono invece 2 precedenti con il Milan: il primo episodio è la vittoria per 1-0 sulla Spal nell'ottobre del 2019, il secondo invece è un pareggio per 1-1 in casa con la Sampdoria nell'aprile del 2021.

 

MONZA – SALERNITANA (domenica 8 ottobre ore 12.30)

Arbitro: MASSIMI

Guardalinee: DE MEO – LAUDATO

Quarto uomo: COSSO

VAR: ABBATTISTA

Assistente VAR: MERAVIGLIA

La gara della domenica all'ora di pranzo tra Monza e Salernitana sarà diretta da Massimi. Per l'arbitro di Termoli sono già 3 le partite in questo massimo campionato italiano, di cui una proprio con la squadra granata: alla 1^ giornata lo 0-1 tra Empoli e Verona, alla 3^ giornata il 2-0 tra Lecce e proprio Salernitana e infine alla 6^ giornata l'1-2 tra Inter e Sassuolo.

Massimi ha arbitrato 4 volte il Monza e i ricordi dei biancorossi sono tutto sommato felici. In 4 partite non è infatti mai arrivata una sconfitta: 2 vittorie e 2 pareggi tra Serie A, B e C. L'ultima volta è il pareggio per 2-2 in trasferta contro l'Udinese nell'aprile del 2023. Qualche partita in più invece con la Salernitana: su 7 gare arbitrate, Massimi ha registrato coi granata 3 trionfi, 1 pareggio e 3 sconfitte. L'ultima come detto è la 3^ giornata di questo campionato, persa 2-0 a Lecce.

 

FROSINONE – HELLAS VERONA (domenica 8 ottobre ore 15.00)   

Arbitro: FERRIERI CAPUTI

Guardalinee: VECCHI – MASTRODONATO

Quarto uomo: PEZZUTO

VAR: SERRA

Assistente VAR: MAGGIONI

Nel pomeriggio di domenica tornerà in campo anche quella che attualmente è l'unico arbitro donna della nostra Serie A: Maria Sole Ferrieri Caputi. Per lei ci sarà Frosinone contro Hellas Verona. Per lei l'unico match di Serie A quest'anno è stato il pareggio tra Fiorentina e Lecce per 2-2 alla 2^ giornata di campionato.

Ferrieri Caputi ha arbitrato 4 volte il Frosinone: 3 vittorie e 1 pareggio, nessuna sconfitta fin qui per i ciociari. Proprio il pareggio è l'ultima sfida registrata: lo 0-0 contro il Sudtirol in Serie B nell'aprile del 2023. Per quanto riguarda l'Hellas Verona non ci sono precedenti ufficiali: sarà dunque una prima volta per Ferrieri Caputi con la prima squadra del club scaligero.

 

LAZIO – ATALANTA (domenica 8 ottobre ore 15.00)    

Arbitro: ORSATO

Guardalinee: SCATRAGLI – ZINGARELLI

Quarto uomo: TREMOLADA

VAR: DI MARTINO

Assistente VAR: ABISSO

Big match della domenica pomeriggio tra Lazio e Atalanta, nonché scontro diretto per le posizioni europee, affidato all'esperto Orsato. Per lui solo 2 partite fin qui in questa stagione: il 2-1 tra Bologna e Cagliari alla 3^ giornata e il 4-1 tra Genoa e Roma alla 6^ giornata.

La Lazio ha già avuto ben 47 volte Orsato come direttore di gara: 20 vittorie, 15 pareggi e 12 sconfitte per i biancocelesti. L'ultima volta era proprio una sfida tra Lazio e Atalanta andata in scena nel febbraio del 2023: per l'occasione fu la Dea a vincere a Roma per 0-2. Per quanto riguarda il club bergamasco invece il bilancio è molto diverso: su 30 gare, sono solo 11 le vittorie, 7 i pareggi e ben 12 i ko. Dopo la vittoria sulla Lazio, infatti, l'Atalanta ha subìto due sconfitte sempre l'anno scorso con Orsato in campo: lo 0-2 per mano del Bologna e il 3-2 contro l'Inter.

 

CAGLIARI – ROMA (domenica 8 ottobre ore 18.00)

Arbitro: SOZZA

Guardalinee: CECCONI – SCARPA

Quarto uomo: MARCENARO

VAR: PATERNA

Assistente VAR: MAZZOLENI

Sozza arbitrerà Cagliari-Roma. Per il direttore di gara milanese, ancora agli inizi a questi livelli, sarà la seconda sfida di questo campionato di Serie A dopo nientemeno che il super derby della Madonnina diretto molto bene alla 4^ giornata della stagione: per l'occasione l'Inter vinse 5-1 sul Milan.

Il Cagliari ha incontrato Sozza solo 2 volte: il pareggio casalingo per 1-1 con il Napoli nel febbraio del 2022 e la vittoria casalinga per 1-0 sul Benevento in Serie B nel febbraio del 2023. La Roma invece lo conosce un po' meglio: sulle 7 gare arbitrate, sono arrivate 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta per i giallorossi. Con Sozza la Roma viene da 3 vittorie consecutive contro Salernitana, Spezia ed Hellas Verona.

 

NAPOLI – FIORENTINA (domenica 8 ottobre ore 20.45)  

Arbitro: LA PENNA

Guardalinee: BACCINI – TOLFO

Quarto uomo: FOURNEAU

VAR: IRRATI

Assistente VAR: GARIGLIO

Chiude l'8^ giornata di Serie A il posticipo molto interessante tra Napoli e Fiorentina: a dirigere il match ci sarà La Penna. L'arbitro romano ha già diretto 2 gare in questo inizio di stagione: lo 0-0 tra Verona e Bologna alla 4^ giornata e l'1-3 tra Cagliari e Milan al 6^ turno.

Per lui sono 11 le partite del Napoli, che con lui in campo può vantare 7 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta; l'ultimo match è lo 0-0 casalingo con l'Hellas Verona della passata stagione, mentre l'unica sconfitta è il 3-1 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Atalanta nel febbraio del 2021. Solo 7 partite invece per La Penna con la Fiorentina: 3 vittorie toscane, 2 pareggi e 2 ko. L'ultimo episodio è il successo per 0-3 sul campo dell'Hellas Verona nel febbraio del 2023.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A