Molti i giocatori che potrebbero saltare la 14^ giornata in caso di ammonizione in questo turno: ecco quali sono squadra per squadra
L'imminente tredicesima giornata di Serie A vedrà l'importante assenza per squalifica di Insigne, reo di aver rivolto delle espressioni irrispettose contro l'arbitro nel match esterno del suo Napoli contro l'Inter a San Siro. Stangata, invece, per il centrocampista del Verona, Barak, che dovrà stare fermo per tre giornate dopo il brutto intervento su Ramirez della Sampdoria. Comunque, i fantallenatori dovranno fare i conti anche con i giocatori che sono in diffida. Una possibile ammonizione, infatti, non solo causerebbe un malus di 0,5, ma anche un'assenza certa per la giornata successiva di Serie A.
L'impatto del cartellino giallo sul fantacalcio
Il cartellino giallo porta un malus di -0,5 al fantavoto finale del giocatore che riceve l’ammonizione, da sempre una delle regole del fantacalcio meno amate dai fantallenatori che si trovano in alcune occasioni a pareggiare o perdere partite per mezzo punto. Non bisogna ignorare gli ulteriori effetti negativi dell’ammonizione per un giocatore, che se diffidato sarà costretto a saltare per squalifica l’incontro successivo.
In un fantacalcio come quello della stagione 2020/21 dove bisogna destreggiarsi per schierare in campo 11 giocatori che prendano il voto tra squalifiche, infortuni e casi di coronavirus, la questione dei calciatori diffidati passa ancora di più in primo piano. Nel campionato di Serie A il regolamento prevede che un giocatore venga squalificato per il turno successivo dopo aver ricevuto una somma di ammonizioni pari a cinque. In seguito, la successione delle squalifiche proseguirà a scalare, passando da altre cinque ammonizioni, poi quattro, tre, due e una.
I giocatori diffidati per la 13^ giornata
Tra i giocatori a rischio diffida per l'imminente giornata di campionato, c'è l'esterno della Fiorentina Biraghi. Il viola ha una fantamedia pari al 5,88, con un gol e due assist messi a referto. La quarta sanzione l'ha beccata proprio nell'ultimo match di Serie A contro il Sassuolo. A rischio diffida, dunque, sabato 19 dicembre nel match tra Fiorentina e Verona, in quanto un'altra ammonizione gli costerebbe il turno successivo contro la Juventus.
Attenzione anche al match di Castrovilli, come il suo compagno Biraghi, a rischio diffida. Il numero 10 della Fiorentina è uno dei pochi a salvarsi in questa prima parte di annata da horror del club di stampo americano. La sua fantamedia si attesta sul 6,58, con quattro gol e un assist collezionati in 12 incontri. Una possibile quinta sanzione contro il Verona, non gli permetterà di scendere in campo martedì 22 dicembre contro i bianconeri a Torino.
Il brasiliano del Torino Lyanco dovrà giocare con la grana del cartellino giallo che incombe sulla sua testa. Infatti, nel match contro la Roma, il difensore ha beccato la quarta sanzione, che in caso di reiterazione contro il Bologna, gli farà saltare l'ultima partita del 2020. Stagione negativa di Lyanco, che in 10 partite ha collezionato ben quattro gialli e ha una fantamedia pari al 5,4.
Infine, altro giocatore a rischio diffida è Rabiot della Juventus. Dopo un avvio discreto, il giocatore francese si è un po' perso , con lo statunitense McKennie, invece, in grande ascesa. Il suo rendimento è di 12 partite, condite da una rete, quattro ammonizioni e un'espulsione. Negativa, dunque, la sua fantamedia, che si attesta sul 5,09. In caso di quinta ammonizione contro il Parma, il centrocampista transalpino salterebbe l'ultima sfida dell'anno contro la Fiorentina.
Elenco diffidati Serie A
Atalanta: Toloi
Benevento: –
Bologna: Danilo
Cagliari: –
Crotone: Marrone
Fiorentina: Biraghi, Castrovilli
Genoa: Badelj
Inter: –
Juventus: Rabiot
Lazio: Caicedo, Lucas Leiva, Fares
Milan: Hernandez, Kessie
Napoli: –
Parma: –
Roma: –
Sampdoria: Ramirez
Sassuolo: –
Spezia: Estevez, Ferrer
Torino: Rincon, Lyanco
Udinese: Becao
Verona: –
Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e gli squalificati