Seguici su

Serie A

Serie A, che gaffe DAZN! Spoilerata la data del calendario

Serie A, che gaffe DAZN! Spoilerata la data del calendario
Iconsport / Newspix

DAZN ha spoilerato la data del sorteggio del nuovo calendario di Serie A

La stagione di Serie A 2022/23 è terminata da qualche settimana, ma è già quasi tempo di pensare alla prossima. Le venti formazioni del massimo campionato a luglio inizieranno i vari ritiri (date e sedi per ogni squadra). Ma luglio sarà anche il mese nel quale sapremo il calendario del prossimo campionato (ecco quando potrebbe essere sorteggiato). Data del sorteggio che potrebbe essere stata spoilerata, senza volerlo, da DAZN.

Quando viene sorteggiato solitamente il calendario di Serie A

Di solito il sorteggio del calendario di Serie A avviene di venerdì, quindi la data più probabile per il sorteggio di questa stagione sembrava essere quella di venerdì 7 luglio. Sembrava perché appunto adesso dovrebbe averla spoilerata DAZN. Quello della scorsa stagione ad esempio è stato sorteggiato il 24 di giugno, prima di quest'anno perché la scorsa stagione – a causa dei mondiali di Qatar 2022 invernali – è partita prima del solito ad agosto.

Ancora non sono stati resi noti nemmeno i criteri che verranno seguiti per il sorteggio del calendario, ma dovrebbero rimanere più o meno fedeli a quelli delle precedenti stagioni. Ad esempio uno dei più importanti prevede che le squadre della stessa città non giochino le partite casalinghe nello stesso giorno, a maggior ragione per chi condivide lo stadio come Inter e Milan. Difficile anche che vengano sorteggiati i big match nei turni infrasettimanali, così come non saranno sorteggiati big match nemmeno nella giornata di apertura della stagione.

Molto probabilmente verrà rispettato anche il criterio secondo il quale le società partecipanti alla Champions League non incontrano le società partecipanti all'Europa League e le società partecipanti alla Conference League nelle giornate di campionato comprese tra due turni consecutivi di coppe europee.

Quando comincerà la Serie A 2023/24

Quest'anno il campionato di Serie A prenderà il via nel week-end del 20 agosto con la prima giornata. Ad aprire le danze saranno molto probabilmente i campioni in carica del Napoli, tornati sul tetto d'Italia 33 anni dopo l'ultima volta ed al termine di una stagione a dir poco perfetta. In particolare la prima giornata partirà sabato 19 agosto, non ci sarà nessun match di anticipo del venerdì. La 38esima ed ultima giornata è invece in programma per il 26 maggio del 2024. Finale di stagione leggermente anticipato perché la prossima estate andranno in scena gli europei di Germania 2024, nei quali l'Italia arriva da campione in carica.

Quest'anno saranno tre le pause del campionato dedicate alle nazionali. La prima sarà poco dopo la partenza, come al solito, ed in particolare prenderà il via il 10 di settembre. La seconda pausa è invece in programma per il 15 di ottobre, con l'ultima in programma invece per il 19 di novembre prossimo. Quest'anno il campionato non sarà però caratterizzato dalla solita pausa natalizia, si andrà infatti avanti un po' come accade nella Premier League inglese anche nel periodo delle festività.

A differenza della passata stagione, che ha visto le formazioni scendere in campo il 26 di dicembre, quest'anno si giocherà il giorno prima di capodanno, quindi il 30 di dicembre, e poi nuovamente per l'epifania, il 6 di gennaio.

La data del sorteggio del calendario di Serie A spoilerata da DAZN

Nella giornata di mercoledì 28 giugno, sull'app di Dazn è infatti comparso (e poi scomparso) un appuntamento di Serie A dal nome “SCHEDULE”, la cui diretta è prevista per mercoledì 5 luglio 2023, alle 12. Non ci sono a riguardo conferme né smentite, ma potrebbe trattarsi di una gaffe che avrebbe di fatto spoilerato – senza volerlo – la tanto attesa data del sorteggio del calendario. Staremo a vedere nei prossimi giorni, quando data ed ora dell'evento saranno ufficialmente confermate dalla Lega Serie A.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A