Seguici su

Statistiche

Serie A, i cinque giocatori con maggiore minutaggio alla 15^ giornata

Serie A, i cinque giocatori con maggiore minutaggio alla 15^ giornata

Sono ben 58 i calciatori sempre presenti finora in campionato, ma chi tra loro ha accumulato il maggior minutaggio? Da Cragno a Larsen: la top 5

Dopo quindici giornate di campionato, la lista dei giocatori ad aver presenziato in tutte e quindici le gare di Serie A della propria squadra sono ben cinquantotto. Chi tra loro ha però collezionato il maggior minutaggio finora? Ce lo dicono le statistiche Panini Digital. Spoiler Alert: nonostante la sua striscia di gare consecutive senza perdersi neanche un minuto sia ormai tanto longeva da esser difficilmente quantificabile, a sorpresa Francesco Acerbi si posiziona solo settimo, fuori dalla nostra top 5.

La top 5 per minutaggio

Dato per assodato che tutte e cinquantotto le prime posizioni di questa classifica siano occupate da giocatori presente in ogni gara di campionato da agosto alla 15^ di A, le discriminanti per questa graduatoria sono due: l'esser partiti/subentrati dalla panchina e i minuti effettivi disputati dalla propria squadra.

Alla quinta posizione troviamo un po' a sorpresa Stryger Larsen, eclettico difensore dell'Udinese capace di rivestire con egual efficacia il ruolo di laterale (destro o sinistro) e quello di terzo in una difesa a tre, dove ha raccolto la maggior parte dei propri minuti quest'anno. Se avete scelto il danese all'asta di fantacalcio per assicurarvi una riserva capace di non lasciarvi mai in dieci uomini, ci avete preso eccome. Il bianconero è infatti a quota 1455 minuti in campionato sinora.

Appena fuori dal podio si posiziona il suo compagno di squadra Seko Fofana, centrocampista scuola Manchester City al suo terzo anno in Friuli. Punto fermo della mediana bianconera tanto con lo spagnolo Velazquez quanto col nuovo tecnico Nicola, l'ivoriano ha presenziato come Larsen a tutte le gare della propria squadra in Serie A non perdendosi neanche un minuto. Proprio per questo il minutaggio è identico a quello del danese – 1455′ -, ma di solito le possibilità di esser almeno sostituito sul finale quando si gioca dalla metà campo in su sono maggiori rispetto a quelle di un difensore, quindi il quarto posto se lo prende lui.

Medaglia di bronzo a Salvatore Sirigu, estremo difensore del Torino di Mazzarri. Con Ichazo e Rosati unici altri portieri in rosa, la sua titolarità non è di certo mai stata in discussione. Con lui il colpo al fantacalcio non lo avete fatto per il minutaggio – alla fine di portieri sicuri del proprio posto ce ne sono tanti – ma per il rendimento: al pari della Fiorentina di Lafont, i granata sono la quarta miglior difesa del campionato con 16 gol subiti nelle prime quindici. Il suo bottino personale è di 1458 minuti.

La stessa situazione già occorsa precedentemente per i due bianconeri si ripropone ora per l'assegnazione della seconda piazza, dove troviamo Nicolas N'Koulou. Ai suoi fianchi c'è quasi sempre Izzo, poi sono passati Bremer, Moretti o Djidji, ma a comandare la linea difensiva granata lui non è mai mancato. Difensore batte portiere, e così i suoi 1458′ battono quelli di Sirigu e valgono l'argento.

Come da calcolo delle probabilità, a dominare questa top 5 troviamo un portiere. Se l'affidabilità dell'ex portiere del PSG è data anche dalla solidità della difesa che ha subito solo 16 reti, per Alessio Cragno il segreto tra nelle sue prestazioni individuali. Nonostante il Cagliari abbia infatti preso 19 gol – comunque un numero contenuto per una squadra di media classifica – il portiere di Fiesole ha la migliore media voto Gazzetta dello Sport a pari merito con Sorrentino: 6,53, bonus esclusi. Il dato più importante per questa top 5 è però quello dei minuti giocati, che sono ben 1463′. Il che incorona i sardi come la squadra ad aver giocato il maggiori numero di minuti di recupero in questo inizio di campionato (113′, ovvero circa 7′ 30” a gara).


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Statistiche