I 10 giocatori del campionato italiano che hanno fatto più assist ai compagni nell’anno solare che sta per terminare: in testa c’è Rafael Leao del Milan con 13 assist
Il 2022 sta volgendo al termine. Tempo di fare due conti, tempo di bilanci in Serie A. È stato sicuramente un anno clamoroso – in senso buono ovviamente – per il Milan di Stefano Pioli, che è tornato a vincere lo scudetto dopo ben 10 stagioni. E per di più davanti ai cugini dell’Inter, che si sono dovuti accontentare della Coppa Italia.
Ennesima delusione invece per la Juventus, che sta attraversando un periodo di crisi profonda sia dentro che fuori dal campo. Gioia invece per la Roma, che al termine della passata stagione ha vinto con Mourinho il primo titolo europeo della sua storia – la Conference League. Festeggia pure la Fiorentina, che dopo diversi anni ritorna in Europa, meno invece la Lazio di Sarri – che stenta ancora a decollare.
In tutto ciò, i protagonisti sono ovviamente i calciatori. D’altronde, sono loro a determinare le sorti delle partite e dei campionati. E da loro dipende anche l’esito delle stagioni dei fantallenatori.
Al fantacalcio, si sa, vince chi ottiene più bonus. A contare quindi non sono solo i gol, ma anche gli assist – che valgono un bel +1. Fornire un’assistenza ad un proprio compagno di squadra può ovviamente esser determinante in un match, sia nel calcio giocato che al fantacalcio. I calciatori in grado di compiere tali gesti sono infatti molto importanti, quasi quanto i veri e propri goleador.
Vediamo quindi la classifica dei migliori 10 assistman della Serie A nell’anno solare 2022.
Rafael Leao (Milan): 13 assist
Il miglior assistman della Serie A del 2022 è Rafael Leao, il diamante del Milan che è stato protagonista anche in Qatar con il suo Portogallo all’esordio in un Mondiale. Premiato anche come miglior giocatore della scorsa stagione, il numero 17 rossonero si è definitivamente affermato come uno dei maggiori talenti europei in circolazione. La sua capacità di smarcare l’uomo in velocità lo ha reso a tratti imprendibile sulla corsia di sinistra, e quindi micidiale anche al fantacalcio. Non solo gol quindi per lui, che è tutt’altro che un attaccante puro. Leao ha totalizzato una media di 0,39 assist per partita in questo anno solare.
Sergej Milinkovic-Savic (Lazio): 12 assist
Sergej Milinkovic-Savic è decisamente uno dei migliori centrocampisti al mondo, ma qualcuno fa ancora finta di non accorgersene solo perché non sta calcando con regolarità i principali palcoscenici europei. In una Lazio che stenta a decollare, il numero 21 serbo ha dimostrato il suo valore anche ai Mondiali in Qatar nonostante l’eliminazione anticipata ai gironi per mano della Svizzera. In maglia biancoceleste, “Il Sergente” è da anni uno dei centrocampisti più richiesti all’asta del fantacalcio. 12 assist da un giocatore che gioca in mezzo al campo sono una manna dal cielo. Per lui una media di 0,36 assistenze a partita.
Domenico Berardi (Sassuolo): 11 assist
Chiude invece il podio un altro attaccante esterno, un giocatore che in questi ultimi mesi è stato letteralmente falcidiato dagli infortuni: si tratta di Domenico Berardi del Sassuolo. Il nuovo numero 10 dei neroverdi è da anni una bandiera del club modenese e i suoi numeri parlano per lui: il ct Roberto Mancini, infatti, non si è fatto problemi a convocarlo l’estate scorsa ed a renderlo Campione d’Europa. Il suo sinistro è uno dei più educati di tutto il campionato italiano, e infatti nell’anno solare ha portato in dote ai tifosi del Sassuolo – e ai suoi fantallenatori – ben 11 assist. Ciò che impressiona di più però è la sua media: 0,48 a match. Ciò significa che Berardi nel 2022 ha realizzato quasi un assist ogni 2 partite. Manco a dirlo, è ovviamente la media più alta di tutta la Serie A in questa speciale classifica.
Niccolò Barella (Inter): 11 assist
Centrocampista universale se ce n’è uno, Barella è un giocatore insostituibile nell’Inter. Ma anche al fantacalcio. Se lo coccolava prima mister Conte, fa lo stesso ora Simone Inzaghi. Il numero 21 nerazzurro sa fare praticamente ogni cosa in mezzo al campo, sia a livello di qualità che di quantità. Con l’Inter ha imparato anche ad esser decisivo sotto porta, sia direttamente che per i compagni. Proprio come nel caso del collega della Lazio, è un’arma incredibile avere un centrocampista in grado di fornire ben 11 assist nel 2022. La sua media è di 0,32 assist ogni gara.
Roberto Pereyra (Udinese): 10 assist
In questa speciale classifica ci sono curiosamente ben 3 giocatori dell’Udinese, complice la cura Sottil di quest’anno. Il primo di loro è Roberto Pereyra, centrocampista in grado di ricoprire quasi tutti i ruoli: mezzala, trequartista, esterno offensivo o a tutta fascia. Il numero 37 vanta qualità, corsa, coordinazione ed intelligenza tattica: è un centrocampista che ha sempre avuto il bonus facile, ed ora ad Udine sembra essersi consacrato definitivamente. Il ragazzo ha infatti collezionato nell’anno solare 10 assist, con una media a partita addirittura di 0,38.
Gerard Deulofeu (Udinese): 10 assist
Il secondo calciatore friulano è probabilmente il più qualitativo presente in rosa: si tratta di Gerard Deulofeu, fantasista spagnolo tra le altre ex Barcellona, Everton e Milan. Il numero 10 bianconero si diverte tantissimo in questa squadra: libero di svariare ed inventare, sta collezionando numeri davvero importanti. Non è un vero e proprio bomber, e quindi i suoi fantallenatori di certo non si svenano per lui, ma è un’idea molto interessante per collezionare bonus in ogni modo. Deulofeu ha infatti fatto registrare ben 10 assistenze per i suoi compagni durante tutto il 2022. In totale, si calcola una media di 0,30 assist a partita.
Mario Rui (Napoli): 9 assist
L’unico giocatore del Napoli presente in questa speciale classifica, ma solo perché Kvaratskhelia è arrivato in estate, è Mario Rui. Terzino sinistro non convocato a sorpresa dalla nazionale portoghese per i Mondiali in Qatar, ha un piede molto educato. Spalletti si serve tantissimo di lui per impostare e dare qualità alla manovra. Il numero 6 è infatti in grado di servire palloni molto interessanti per i suoi compagni, anche e soprattutto da calcio piazzato. I suoi numeri lo dimostrano in questi 12 mesi: 9 assist in Serie A, per una media a partita di 0,32. Essendo un difensore, è un giocatore che può rivelarsi molto importante al fantacalcio per chi sceglie di utilizzare il modificatore.
Hakan Calhanoglu (Inter): 9 assist
Centrocampista offensivo dell’Inter, Hakan Calhanoglu è un altro profilo molto interessante in termini di fantacalcio. Ha giocato spesso davanti alla difesa in questa stagione, ma nel centrocampo a 3 di Inzaghi ricopre solitamente il ruolo di mezzala sinistra – con licenza di svariare ed inventare. La sua arma migliore è di certo il tiro dalla lunga distanza, soprattutto con il destro e da calcio piazzato. Il numero 20 turco è un portatore di bonus per eccellenza. Nel 2022 per lui 9 assist, che gli valgono una media di 0,29 a partita.
Isaac Success (Udinese): 8 assist
Il terzo giocatore dell’Udinese in questa speciale classifica è Isaac Success, attaccante nigeriano che sta stupendo un po’ tutti in questa stagione. Dotato di velocità e qualità, non è un bomber egoista ma ama anche servire assistenze per i propri compagni di squadra. Quest’anno in Serie A ha totalizzato 8 assist, per un totale di 0,28 assistenze a gara.
Juan Cuadrado (Juventus): 8 assist
Infine, chiude la top 10 dei migliori assistman del 2022 della Serie A Juan Cuadrado, l’unico giocatore della Juventus. L’esterno colombiano è considerato oggi un centrocampista, ma è in grado di ricoprire davvero tanti ruoli. Di base è comunque un esterno destro, capace di giocare sia alto che basso. Cuadrado è da sempre un calciatore offensivo estremamente avvezzo al bonus: la sua velocità e capacità di dribbling lo rendono una pedina molto interessante anche al fantacalcio, soprattutto quando completa il tridente offensivo di Allegri. Il colombiano ha fatto registrare in questo anno solare 8 assist. La sua media è di 0,27 assist a partita per i suoi compagni.