Seguici su

Serie A

Serie A, la classifica dei cartellini alla 30^ giornata: Venezia e Napoli ai poli opposti

Serie A, la classifica dei cartellini alla 30^ giornata: Venezia e Napoli ai poli opposti

La Serie A, dopo l'ultima pausa della stagione per gli impegni delle Nazionali, si appresta a vivere il proprio rush finale. La classifica evidenzia come, al vertice, il Milan viaggi spedito verso la vittoria del titolo, col Napoli dietro che non demorde e Inter e Juventus che sperano di rientrare in corsa. In fondo alla graduatoria, invece, resta viva la lotta per non retrocedere, in primis, tra Salernitana, Genoa, Venezia e Cagliari. Allo stesso tempo, tuttavia, i valori di questa classifica non rispecchiano in maniera analoga quella che, invece, è la “situazione fair-play” del campionato. Tra le venti partecipanti, infatti, ci sono diverse squadre che hanno spiccato, nel bene e nel male, per aver collezionato più o meno cartellini gialli e cartellini rossi, con conseguenti squalifiche dei propri tesserati.

La classifica dei cartellini gialli: Venezia “domina”, Napoli e Fiorentina “corrette”

Da una prima lettura, come facilmente prevedibile, il numero di cartellini gialli totali, 1278, supera di gran lunga quello dei rossi, 76. Nella classifica dei cartellini gialli, la squadra più sanzionata è il Venezia, a quota 78, seguita dalla Roma, 75, e da Cagliari e Sampdoria, a “pari demerito” con 74 cartellini. Un dato che rispecchia due concetti: il primo è che le squadre in lotta per la retrocessione soffrono inevitabilmente la pressione di dover fare risultato contro avversarie tecnicamente più forti, ricorrendo, quindi, a qualche fallo, più o meno tattico, di troppo. L'unica eccezione, in tal senso, è rappresentata dal fanalino di coda Salernitana, la quale, dal canto proprio, è la terza squadra “meno scorretta” del torneo, con soli 50 cartellini gialli subiti.

Il secondo è che, oggettivamente, anche una delle più blasonate, come la compagine giallorossa, rispecchia il carattere del proprio allenatore, José Mourinho, che in più circostanze ha denunciato un certo accanimento nei confronti dei capitolini da parte dei direttori di gara. Ad “alta quota”, infatti, dopo la Roma, la prima squadra d'alta classifica è la Lazio, con 66 cartellini gialli, mentre tutte le altre stazionano nella parte destra. Meglio dei succitati granata campani, outsiders in tal senso, hanno fatto meglio solo Fiorentina e Napoli, a quota 49, e leggermente peggio Inter e Juventus, con 55 gialli. Ecco, nel dettaglio, la classifica dei cartellini gialli della Serie A alla 30^ giornata.

  1. Venezia (78 cartellini gialli)
  2. Roma (75 cartellini gialli)
  3. Cagliari (74 cartellini gialli)
  4. Sampdoria (74 cartellini gialli)
  5. Genoa (71 cartellini gialli)
  6. Sassuolo (69 cartellini gialli)
  7. Spezia (69 cartellini gialli)
  8. Bologna (66 cartellini gialli)
  9. Lazio (66 cartellini gialli)
  10. Udinese (66 cartellini gialli)
  11. Atalanta (63 cartellini gialli)
  12. Empoli (63 cartellini gialli)
  13. Torino (63 cartellini gialli)
  14. Hellas Verona (63 cartellini gialli)
  15. Milan (60 cartellini gialli)
  16. Inter (55 cartellini gialli)
  17. Juventus (55 cartellini gialli)
  18. Salernitana (50 cartellini gialli)
  19. Fiorentina (49 cartellini gialli)
  20. Napoli (49 cartellini gialli)

La classifica dei cartellini rossi: Fiorentina penalizzata, Inter immacolata

Un altro dato che appare suggestivo è quello secondo il quale le eterne rivali nerazzurre e bianconere non abbiano mai subito, finora, alcun cartellino rosso diretto. Nessun giocatore dell'Inter, tuttavia, ha mai subito, in stagione, cartellini rossi anche per somma di ammonizione, mentre alla Juventus è capitato in una sola circostanza. Col derby d'Italia alle porte, sempre molto sentito dentro e fuori dal campo, non è detto che questo dato possa presto cambiare. Leggermente peggio di queste due compagini hanno fatto Atalanta, Empoli e Napoli, con 2 cartellini rossi subiti in campionato.

In controtendenza con la classifica dei cartellini gialli, invece, spicca su tutte, in negativo, la Fiorentina, che nell'arco della stagione 2021/2022 ha visto subire verso i propri tesserati ben 8 cartellini rossi, 3 dei quali diretti e 5 per somma di ammonizioni. Completano il podio, a pari merito con 7 rossi, il Venezia, che conferma la tendenza dei cartellini gialli, e l'Hellas Verona. Anche in questo caso si segnala la presenza delle due capitoline, con la Roma a quota 6, come l'Udinese, e la Lazio a quota 5, alla pari col Bologna. Ecco, nel dettaglio, la classifica dei cartellini rossi della Serie A alla 30^ giornata.

  1. Fiorentina (8 cartellini rossi)
  2. Hellas Verona (7 cartellini rossi)
  3. Venezia (7 cartellini rossi)
  4. Roma (6 cartellini rossi)
  5. Udinese (6 cartellini rossi)
  6. Bologna (5 cartellini rossi)
  7. Lazio (5 cartellini rossi)
  8. Spezia (4 cartellini rossi)
  9. Cagliari (3 cartellini rossi)
  10. Genoa (3 cartellini rossi)
  11. Milan (3 cartellini rossi)
  12. Sampdoria (3 cartellini rossi)
  13. Salernitana (3 cartellini rossi)
  14. Sassuolo (3 cartellini rossi)
  15. Torino (3 cartellini rossi)
  16. Atalanta (2 cartellini rossi)
  17. Empoli (2 cartellini rossi)
  18. Napoli (2 cartellini rossi)
  19. Juventus (1 cartellino rosso)
  20. Inter (0 cartellini rossi)

La classifica totale dei cartellini: valori rispettati

Alla luce di quanto analizzato finora, di conseguenza, appare evidente come la classifica totale dei cartelli, gialli e rossi, rispecchi tendenzialmente quella delle sole ammonizioni. Pertanto, al momento, le cinque compagini che possono ambire al premio fair-play per il minor numero di cartellini sono il Napoli, con 51 cartellini totali, la Salernitana, con 53, l'Inter, 55, la Juventus, 56, e la Fiorentina, 57. Chi invece, più delle altre, farà di tutto per non avere altri squalificati da qui a fine stagione, è lo stesso podio della classifica dei cartellini gialli: Venezia e Roma, rispettivamente con 85 e 81 cartellini, seguite da Cagliari e Sampdoria, anche in questo caso a “pari demerito”, a quota 77. Ecco, nel dettaglio, la classifica totale dei cartellini gialli e rossi della Serie A alla 30^ giornata.

  1. Venezia (85 cartellini)
  2. Roma (81 cartellini)
  3. Cagliari (77 cartellini)
  4. Sampdoria (77 cartellini)
  5. Genoa (74 cartellini)
  6. Spezia (73 cartellini)
  7. Sassuolo (72 cartellini)
  8. Udinese (72 cartellini)
  9. Bologna (71 cartellini)
  10. Lazio (71 cartellini)
  11. Hellas Verona (70 cartellini)
  12. Torino (66 cartellini)
  13. Atalanta (65 cartellini)
  14. Empoli (65 cartellini)
  15. Milan (63 cartellini)
  16. Fiorentina (57 cartellini)
  17. Juventus (56 cartellini)
  18. Inter (55 cartellini)
  19. Salernitana (53 cartellini)
  20. Napoli (51 cartellini)

 

CONSULTA ANCHE:


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A