Almeno cinque squadre coinvolte nella corsa per l'Europa League: il calendario a confronto di Roma, Napoli, Milan, Sassuolo e Verona
Ancora aperta la lotta scudetto, sembrano ormai definiti i quattro posti per la prossima edizione della Champions League. Al contrario la corsa per l'Europa League è ancora del tutto aperta: solo il Napoli ha già il biglietto per la fase a gironi dopo aver vinto la Coppa Italia. Molte le squadre ancora in ballo: se per Roma e Milan l'Europa League rappresenta l'obiettivo minimo – forse addirittura un mezzo fallimento per questa stagione – per il Sassuolo e il neopromosso Verona sarebbe il coronamento di un sogno. Sperano ancora Bologna, Cagliari e Parma, ma il distacco sembra ormai troppo grande per agganciare il settimo posto che varrebbe i preliminari.
Come detto, la vittoria in coppa assicura al Napoli non solo la qualificazione alla prossima Europa League, ma anche la fase a gironi senza passare dai preliminari. Per questo, anche se il Napoli dovesse piazzarsi al settimo posto, sarebbe la sesta classificata a disputare i due turni preliminari per l'accesso alla fase a gironi: ecco perché, soprattutto per Roma e Milan, sarà importante puntare al quinto posto.
Classifica Serie A: la lotta per l'Europa League
Roma 51
Napoli 51
Milan 49
Sassuolo 43
Verona 43
Lotta per l'Europa League in Serie A: i criteri in caso di arrivo a pari punti
In caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre il regolamento della FIGC prevede il ricorso a una classifica avulsa che tiene conto, in ordine, dei seguenti criteri:
– punti negli scontri diretti;
– differenza reti negli scontri diretti (in questo caso però i gol segnati in trasferta non valgono doppio);
– differenza reti generale;
– gol fatti;
– sorteggio.
Il calendario della Roma
Roma che – dopo aver fallito l'aggancio alla zona Champions League – deve puntare al quinto posto così da evitare i turni preliminari che comporterebbero l'inizio anticipato nella preparazione, mai come in questi mesi l'opzione più scomoda per gli allenatori.
Calendario insidioso ma non impossibile, con il Brescia alla 32^ giornata e lo scontro diretto con il Verona alla 33^ prima del big match con l'Inter del 19 luglio. Successivamente tre gare alla portata contro Spal, Fiorentina e Torino, prima del finale da incubo allo Stadium contro la Juventus.
32^ giornata: BRESCIA
33^ giornata: Verona
34^ giornata: Inter
35^ giornata: SPAL
36^ giornata: Fiorentina
37^ giornata: TORINO
38^ giornata: JUVENTUS
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario del Napoli
Senza troppe pressioni il Napoli di Gattuso che ha già un trofeo in bacheca ed è ancora in corsa in Champions League dopo un brillante match d'andata contro il Barcellona. Il piazzamento finale servirà soprattutto come slancio per la prossima stagione anche perché, come detto, la qualificazione è già garantita.
Dopo lo scontro diretto con il Milan, calendario abbastanza agevole per il Napoli alla 33^ con il Bologna al Dall'Ara, 34^ in casa con l'Udinese e poi di nuovo in trasferta in Emilia, a Parma. Dopo il filone di squadre senza più ambizioni, arriverà però un finale difficile con il Sassuolo lanciato per l'Europa alla 36^ e i due big match prima con l'Inter e poi con la Lazio.
32^ giornata: Milan
33^ giornata: BOLOGNA
34^ giornata: Udinese
35^ giornata: PARMA
36^ giornata: Sassuolo
37^ giornata: INTER
38^ giornata: Lazio
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario del Milan
Il momento migliore della stagione in campo per il Milan; uno dei peggiori all'interno dell'ambiente societario. Ma l'Europa è un obiettivo troppo importante per permettere cali di concentrazione o malumori vari. Ci sono due punticini da rosicchiare alla Roma per evitare i preliminari, ma il Milan al momento sembra davvero in grande forma e potrà dimostrarlo subito nel big-match del San Paolo in programma per la 32^ giornata.
Successivamente sarà il Milan ospiterà Parma e Bologna prima dello scontro diretto per l'Europa con il Sassuolo. Alla 36^ arriva l'Atalanta, ma il finale è il più agevole tra le concorrenti con Sampdoria alla penultima e Cagliari, in casa, per chiudere la stagione.
32^ giornata: NAPOLI
33^ giornata: Parma
34^ giornata: Bologna
35^ giornata: SASSUOLO
36^ giornata: Atalanta
37^ giornata: SAMPDORIA
38^ giornata: Cagliari
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario del Sassuolo
Dopo un'intera stagione trascorsa nella palude, a metà classifica, con un De Zerbi infuriato con l'ambiente che non dava adeguati stimoli per il salto di qualità, il Sassuolo si è finalmente iscritto alla corsa per l'Europa. Meglio tardi che mai. C'è qualche punto da recuperare, ma la spensieratezza dei neroverdi potrebbe giocare un brutto scherzo alle pressioni delle contendenti più blasonate.
Calendario tosto che dirà molto sulla tenuta mentale e fisica del Sassuolo: dopo la Lazio alla 32^, arriverà anche la Juventus dopo appena quattro giorni. Trasferta a Cagliari alla 34^ e altro doppio scontro ad alta quota contro Milan – prima – e Napoli poi. Se il Sassuolo dovesse riuscire a rimanere in corsa, il finale sembrerà alquanto dolce contro Genoa e Udinese.
32^ giornata: LAZIO
33^ giornata: Juventus
34^ giornata: CAGLIARI
35^ giornata: Milan
36^ giornata: NAPOLI
37^ giornata: Genoa
38^ giornata: Udinese
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario del Verona
La squadra rivelazione del campionato è già alla prova di maturità. Una neopromossa a caccia dell'Europa è sempre una bella storia, meglio ancora se arriva con un bel gioco come quello degli uomini di Juric. Guadagnato un punto contro l'Inter, c'è qualche rimpianto per la sconfitta esterna di Brescia che ha lasciato un po' indietro gli scaligeri nella corsa all'Europa League. Niente paura, ci sono ancora sette giornate per ribaltare la classifica e condannare almeno una delle big a una stagione senza coppe europee.
Il Verona avrà subito l'opportunità di avvicinarsi alle squadre davanti: dopo la trasferta di Firenze, infatti, c'è lo scontro diretto con la Roma che per la squadra che insegue vale sempre doppio. Sfida impossibile contro un'Atalanta lanciata verso ben più alti lidi alla 34^ giornata, prima di chiudere con Torino, Lazio e il tandem di fondo classifica Spal e Genoa. Si può fare.
32^ giornata: FIORENTINA
33^ giornata: ROMA
34^ giornata: Atalanta
35^ giornata: TORINO
36^ giornata: Lazio
37^ giornata: Spal
38^ giornata: GENOA
* in maiuscolo le gare in trasferta
I calendari a confronto delle squadre coinvolte nella lotta salvezza.