Quattro squadre coinvolte nella corsa per il tricolore in Serie A: il calendario a confronto di Juventus, Lazio, Atalanta e Inter. I criteri in caso di arrivo a pari punti
Proprio quando il passo falso della Lazio a Lecce sembrava aver spalancato le porte del nono scudetto consecutivo alla Juventus, che con la vittoria nel match contro il Milan sarebbe scappata a +10, la rocambolesca rimonta dei rossoneri ha concesso un'ulteriore possibilità alle dirette inseguitrici. L'Atalanta dei record ha sempre vinto dal rientro in campo e si è prepotentemente avvicinata a una Lazio nel periodo peggiore della stagione, superando anche l'Inter degli scivoloni ma dalla rosa importante.
Il calendario non ha esitato a riempire il finale di stagione di colpi di scena e incroci pericolosi: dopo Juventus-Atalanta ci sarà – alla 34^ giornata – Juventus-Lazio; giornata finale da brividi con Atalanta-Inter, Juventus-Roma e Napoli-Lazio. I calendari a confronto delle squadre coinvolte nella lotta scudetto.
Classifica Serie A: la lotta scudetto
Juventus 75
Lazio 68
Atalanta 66
Inter 65
Lotta scudetto in Serie A: i criteri in caso di arrivo a pari punti
In caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre il regolamento della FIGC prevede il ricorso a una classifica avulsa che tiene conto, in ordine, dei seguenti criteri:
– punti negli scontri diretti;
– differenza reti negli scontri diretti (in questo caso però i gol segnati in trasferta non valgono doppio);
– differenza reti generale;
– gol fatti;
– sorteggio.
Il calendario della Juventus
Finiti i bonus distrazione in casa Juventus: la sfida contro l'Atalanta dirà molto sulla tenuta mentale degli uomini di Sarri e sullo stato di forma delle contendenti allo scudetto. Ma non ci sarà tempo per metabolizzare o festeggiare perché alla 33^ c'è un'altra sfida delicata in trasferta a Reggio Emilia contro un Sassuolo in grande spolvero e cinque giorni dopo arriverà allo Stadium la Lazio che quest'anno ha già battuto in due occasioni la Juventus.
Se i bianconeri dovessero uscire indenne da questo trittico insidioso, la strada sarebbe leggermente in discesa con l'Udinese alla 35^ e la Sampdoria alla 36^ che potrebbero aver già raccolto i punti utili per una salvezza tranquilla. Alla penultima ci sarà un Cagliari che presumibilmente non avrà molto da chiedere al campionato mentre il finale sarà scoppiettante in casa con la Roma. Quello che la Juventus si augura è di tenere botta nei due scontri diretti per ipotecare lo scudetto e tenere a bada, senza eccessive pressioni, le contendenti per potersi concentrare già sugli ottavi contro il Lione.
32^ giornata: Atalanta
33^ giornata: SASSUOLO
34^ giornata: Lazio
35^ giornata: UDINESE
36^ giornata: Sampdoria
37^ giornata: CAGLIARI
38^ giornata: Roma
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario della Lazio
Qualche rimpianto per la Lazio di Simone Inzaghi che dopo un cammino strepitoso ha pagato con punti preziosi lo strano stop and go del campionato e, forse, una rosa troppo corta per la lotta allo scudetto. Però non tutto è perduto: vietato sbagliare ancora contro Sassuolo alla 32^ (ma vedasi lo stesso discorso fatto per la Juventus) e Udinese alla 33^ per poi giocarsi il tutto per tutto il 20 luglio nel big-match con la Juventus.
Tutte da decifrare, poi, le ultime giornate: alla 35^c'è il Cagliari, troppo in ritardo per il treno Europa; 36^ insidiosa con il Verona se ancora fosse in corsa per il 7° posto; alla 37^ all'Olimpico arriva il Brescia e molto dipenderà se sarà già retrocesso o in piena lotta per la sopravvivenza. Anche per la Lazio il finale è da brividi al San Paolo contro il Napoli. Ma è chiaro che lo spartiacque sarà lo scontro diretto della 34^ giornata tra Juventus e Lazio.
32^ giornata: Sassuolo
33^ giornata: UDINESE
34^ giornata: JUVENTUS
35^ giornata: Cagliari
36^ giornata: VERONA
37^ giornata: Brescia
38^ giornata: NAPOLI
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario dell'Atalanta
Prova di fuoco per l'Atalanta che nella partita contro la Juventus potrà riaprire la corsa scudetto e iscriversi definitivamente nell'Olimpo delle big del campionato. Gli uomini di Gasperini hanno dalla loro il cammino trionfale che non potrà essere sminuito neanche in caso di sconfitta mentre la Juventus, al contrario, avrà tutto da perdere. Prove di Champions che diranno molto sulle possibilità dell'Atalanta, favola di questa Serie A che si è imposta a suon di record e che ora può sognare i più ambiti traguardi.
Per fare ciò c'è da battere la Juventus e poi – eventualmente – non calare concentrazione né ritmo perché alla 33^ il Brescia potrebbe avere ancora sete di punti e stesso dicasi per il Verona alla 34^ giornata. Per la volata finale il calendario prevede qualche insidia, ma l'Atalanta ha dimostrato di essere all'altezza della situazione e potrebbe anche vantare la schedule più favorevole tra le quattro contendenti: Bologna alla 35^, poi il big match con il Milan, alla penultima il Parma e alla 38^ chissà che Atalanta-Inter possa valere ancora qualcosa di importante.
32^ giornata: JUVENTUS
33^ giornata: Brescia
34^ giornata: VERONA
35^ giornata: Bologna
36^ giornata: MILAN
37^ giornata: PARMA
38^ giornata: Inter
* in maiuscolo le gare in trasferta
Il calendario dell'Inter
Tra le tre inseguitrici della Juventus l'Inter era sicuramente quella con più occhi addosso all'inizio della stagione, ma anche con la rosa più attrezzata per i molti obiettivi stagionali. La realtà al momento ci dice che – nonostante la prova di forza di un gruppo destinato ancora a crescere – l'Inter ha deluso per ora le aspettative e l'ambiente pare risentirne. Ma Antonio Conte ha a disposizione talento ed esperienza e dopo i passi falsi di Bologna e Verona, i nerazzurri sanno che tutto può cambiare velocemente, soprattutto in un campionato così strano come quello di quest'anno.
Dopo il 3-3 con il Sassuolo Conte aveva chiesto undici vittorie per puntare ancora allo scudetto: non arriveranno i 33 punti sperati dall'allenatore, ma Torino (alla 32^) e Spal (alla 33^) sembrano davvero alla portata per tentare la rimonta e preparare la volata finale. Sulla carta le ultime cinque giornate sembrano penalizzare un po' l'Inter, con Roma e Fiorentina prima di un Genoa che potrebbe avere bisogno disperato di punti. Finale da incubo (o da sogno) con il Napoli in casa alla penultima e l'Atalanta a Bergamo nell'ultima scoppiettante giornata di Serie A.
32^ giornata: Torino
33^ giornata: SPAL
34^ giornata: ROMA
35^ giornata: Sampdoria
36^ giornata: GENOA
37^ giornata: Napoli
38^ giornata: ATALANTA
* in maiuscolo le gare in trasferta
Consulta anche:
I calendari a confronto delle squadre coinvolte nella lotta salvezza.
I calendari a confronto delle squadre coinvolte nella lotta per l'Europa League.