Serie A

Serie A, tutti i premi del Gran Galà AIC: Icardi miglior giocatore del 2017-18

Serie A, tutti i premi del Gran Galà AIC: Icardi miglior giocatore del 2017-18
© imagephotoagency.it

L'Assocalciatori ha premiato i migliori giocatori della passata stagione: vince l'argentino, ma nella formazione tipo ci sono sei juventini

Non è stata solamente France Football ad assegnare premi nella serata di lunedì 3 dicembre 2018 – il Pallone d'Oro a Modric – ma anche l'Associazione Italiana Calciatori. Durante il Gran Galà del Calcio sono stati infatti premiate diverse individualità del calcio nostrano, a partire dai giocatori sino ad arrivare al miglior allenatore, passando per i premi alla carriera o al miglior gol. A votare sono stati gli stessi calciatori di Serie A più un comitato di tecnici, giornalisti e rappresentanti del pallone.

I premi

Premio alla carriera

Omaggiati per le proprie storie calcistiche due mostri sacri del palcoscenico italiano come Francesco Totti e Andrea Pirlo, ritiratisi il primo dopo Roma-Genoa del 28 maggio 2017 e il secondo dopo la partita d'addio del 21 maggio 2018.

Miglior giovane di Serie B e migliore calciatrice

Appena 18enne Sandro Tonali, centrocampista classe ‘2000 del Brescia, che ha ricevuto ieri il titolo di miglior giovane della categoria cadetta della scorsa stagione. Volto da bambino, capello lungo d'altri tempi, ma anche l'attenzione del ct della Nazionale italiana Mancini e il corteggiamento di praticamente tutte le big italiane per lui. Il premio di miglior calciatrice va invece a Alia Guagni, Fiorentina di squadra e di nascita, nonché difensore della nostra Italia dal 2009.

Gol più bello

Dopo aver selezionato le migliori reti dell'intero campionato di Serie A 2017-18, il campo è stato ristretto a sole tre, che compongono il podio. La medaglia di bronzo va allo spagnolo Suso, grazie alla bordata dalla distanza nella gara pareggiata 1-1 dal suo Milan al Friuli contro l'Udinese. Quella d'argento è tutta del portiere Alberto Brignoli, autore del primo storico, incredibile e indimenticabile gol del Benevento in Serie A, proprio contro il Milan. Ma la vittoria va a Mauro Icardi e al suo colpo di tacco nella gara vinta per 5-0 dalla sua Inter al Ferraris contro la Sampdoria.

Miglior allenatore e miglior arbitro

Due passaggi obbligati prima di arrivare ai calciatori. Il miglior tecnico della passata stagione è Massimiliano Allegri, il quale supera la concorrenza di Sarri grazie alla vittoria del settimo scudetto consecutivo. Il miglior fischietto d'Italia è invece quello di Gianluca Rocchi, premio arrivato purtroppo per lui in un momento di grande clamore nei suoi confronti per via del rigore non concesso dal suo video-assistente per il fallo di D'Ambrosio su Zaniolo nel posticipo tra Roma e Inter.

Miglior squadra

La migliore rosa della stagione 2017-18 è ovviamente quella della Juventus campione d'Italia per la settima volta consecutiva. I bianconeri stanno continuando a dimostrare d'esser equipaggiati per vincere sempre di più, migliorando addirittura il proprio roster con innesti del livello di Cristiano Ronaldo. I 95 punti realizzati lo scorso anno non potevano d'altronde essere ignorati.

Migliori calciatori

Da citare innanzitutto, anche dopo l'omaggio di Chiellini e di tutta la Juve al Franchi, il momento dedicato al ricordo di Davide Astori, scomparso lo scorso 4 marzo. Apriamo ora ai riconoscimenti più attesi, ovvero quelli riservati ai calciatori della Serie A 2017-18. Il premio per il miglior portiere è andato all'ex romanista Alisson, ora tra i pali di Anfield per conto del Liverpool. Il brasiliano ha voluto presenziare di persona alla cerimonia, ritirando il premio e ricordando positivamente il suo passato in giallorosso. Il premio principe, quello per il miglior giocatore, è andato invece al capitano interista Mauro Icardi, al secondo titolo onorario della serata. L'argentino è stato il co-capocannoniere della scorsa stagione con ben 29 reti all'attivo, quasi la metà delle 66 realizzazioni totali dell'Inter nel corso delle 38 giornate.

L'Associalciatori ha dunque elencato la Top XI della Serie A 2017-18, che non poteva sicuramente prescindere appunto ai suoi estremi da Alisson e Icardi. Il sistema di gioco prescelto è stato un 4-3-1-2 piuttosto realistico ed equilibrato, una formazione che farebbe ovviamente gola a qualunque società italiana ma che si differenzia appunto dai soliti top XI schierati con un 3-4-3 esageratamente offensivo con tre terzini, quattro trequartisti e tre punte. Davanti al portiere ex-Roma l'AIC ha scelto la coppia di centrali KoulibalyChiellini, con Cancelo e Alex Sandro ai loro fianchi. In cabina di regia c'è Pjanic, con il suo amico Nainggolan e il laziale Milinkovic-Savic come mezzali. Il trequartista è Dybala, che collega il reparto di centrocampo con le due punte Icardi e Immobile, co-capocannonieri della scorsa annata. A dirigere dalla panchina c'è ovviamente il premiato Allegri.

Da evidenziare la presenza in questa formazione ideale di ben quattro calciatori della Juventus – Cancelo è attualmente bianconero, ma è stato premiato per il suo trascorso con l'Inter – più il tecnico Allegri. Seguono Inter, Lazio e Roma con due elementi, chiude il Napoli a uno.

TOP XI Serie A 2017-18 (4-3-1-2): Alisson; Cancelo, Koulibaly, Chiellini, Alex Sandro; Nainggolan, Pjanic, Milinkovic-Savic; Dybala; Icardi, Immobile. All. Allegri

Pillola di fanta

Per quanto riguarda il fantacalcio, Icardi ha dovuto nella scorsa stagione cedere la corona di miglior acquisto al co-capocannoniere Immobile. Le loro fantamedie sono infatti state dell'8,94 e del 9,28, ovviamente a favore del biancoceleste. SORPASSO


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A