
Il valore delle rose delle 20 squadre di Serie A dopo la sessione estiva di calciomercato: il Napoli resta in testa, il podio è completato da Milan ed Inter
Si è chiusa da qualche giorno una sessione estiva di calciomercato che non ha regalato particolari emozioni. L'unica squadra a distinguersi dalla massa è stata il Milan, unica a raggiungere e superare una spesa di 100 milioni di euro (la classifica delle spese delle venti formazioni di Serie A). Le altre hanno fatto mercato principalmente con i soldi ricavati dalle cessioni.
Cessioni che sono state un po' il cardine del mercato italiano. Chiusi i giochi, si hanno finalmente le rose complete delle 20 formazioni. Ed è proprio con queste, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, che andremo a vedere quali sono le rose con il valore più alto nel massimo campionato italiano. Il valore complessivo delle 20 formazioni sommate è di ben 4,58 miliardi di euro.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Il valore delle rose della Serie A dopo la sessione estiva di calciomercato: Napoli al comando
La rosa di Serie A con il valore più alto è quella del Napoli, che dopo la sessione estiva di calciomercato si è assestata su un valore di 577,65 milioni di euro. Il calciatore con il valore più alto è ovviamente Victor Osimhen, arrivato a ben 120 milioni (sempre considerando le valutazioni fatte da Transfermarkt). Il nigeriano è l'unico dei partenopei sopra i 100 milioni come valore. In questa speciale classifica è seguito dal fidato compagno di squadra Khvicha Kvaratskhelia, che ha un valore di mercato di 85 milioni. Al terzo posto due centrocampisti a pari merito, Stanislav Lobotka e Zambo Anguissa, entrambi con una valutazione di 40 milioni.
La seconda rosa con il valore più alto è quella del Milan, con una valutazione complessiva di 529,15 milioni di euro. Nei rossoneri a farla da padrone è Rafael Leao, con i suoi 90 milioni di euro di valutazione. Non male nemmeno la valutazione di Theo Hernandez, che arriva addirittura a 60 milioni di euro. Chiude il podio Mike Maignan con i suoi 45 milioni. I rossoneri sono seguiti a ruota dai cugini dell'Inter, che hanno invece una valutazione complessiva di 523,35 milioni, nerazzurri che sono anche l'ultima squadra con almeno mezzo miliardo di valutazione. In cima alla classifica per valore troviamo Lautaro Martinez con 85 milioni. Al secondo posto si piazza Nicolò Barella con i suoi 75 milioni di euro di valutazione ed al terzo Alessandro Bastoni, la cui valutazione è invece di 60 milioni.
Yann che riguarda i suoi primi 3️⃣ clean sheet 👀#ForzaInter #InterFiorentina pic.twitter.com/J6JsMurNNn
— Inter (@Inter) September 6, 2023
Una sola squadra è nella fascia di valutazione compresa tra i 400 ed i 500 milioni, si tratta della Juventus, la cui valutazione è di 433,20 milioni di euro. Il calciatore con il valore maggiore è Dusan Vlahovic con 70 milioni di euro. Nel range precedente (quindi quello compreso tra 300 e 400) si piazzano invece Roma ed Atalanta. Per la Roma valutazione da 381,55 milioni di euro, con Romelu Lukaku e Tammy Abraham come calciatori più valorosi, per entrambi 40 milioni. La valutazione dell'Atalanta è invece di 304,20 milioni, con Giorgio Scalvini come calciatore più valoroso, con i suoi 40 milioni di euro di valutazione.
Sono sei le formazioni di Serie A con un valore della rosa inferiore ai 100 milioni di euro, andiamo a vedere nello specifico le tre formazioni con il valore più basso di tutto il campionato. Al terzultimo posto si piazza il Lecce, con una valutazione complessiva di 71,10 milioni di euro; il calciatore più valoroso è Gabriel Strefezza, con un valore di 10 milioni. Il penultimo posto è ricoperto dal Cagliari con la sua valutazione di 63,33 milioni; il calciatore più valoroso è Andrea Petagna, con 10 milioni di valore. La squadra di Serie A con la rosa che vale di meno è il Frosinone, appena promosso dalla Serie B. Per i ciociari una valutazione di appena 54,63 milioni di euro, inferiore a molti singoli calciatori che giocano per le top squadre. A proposito di calciatori, il calciatore con il valore più alto del Frosinone è Caleb Okoli, arrivato in prestito secco dall'Atalanta con la sua valutazione da 10 milioni di euro.
Le rose della Serie A con il valore più alto: la classifica
- Napoli: 577,65 milioni
- Milan: 529,15 milioni
- Inter: 523,35 milioni
- Juventus: 433,20 milioni
- Roma: 381,55 milioni
- Atalanta: 304,20 milioni
- Lazio: 286,58 milioni
- Fiorentina: 248,60 milioni
- Torino: 175,60 milioni
- Bologna: 159,85 milioni
- Sassuolo: 156,05 milioni
- Udinese: 141,23 milioni
- Genoa: 104,90 milioni
- Salernitana: 102,40 milioni
- Monza: 95,23 milioni
- Empoli: 92,65 milioni
- Verona: 80,63 milioni
- Lecce: 71,10 milioni
- Cagliari: 63,33 milioni
- Frosinone: 54,63 milioni
