Tutto quello che c’è da sapere su Siviglia-Roma, ottavo di finale di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Non c'è un attimo di sosta per le squadre impegnate nelle coppe europee, per portare al termine tutte le competizioni della stagione 2019/20. Quest'anomala annata vedrà come appendice finale le Final Eight di Champions ed Europa League ad agosto a causa della pandemia di coronavirus, con Juventus, Napoli, Atalanta, Roma ed Inter impegnate a portare in alto la bandiera italiana.
Prima di approdare alla Final Eight c'è da disputare gli ottavi di finale che erano stati rinviati a metà marzo a causa del coronavirus. Inter-Getafe e Siviglia-Roma non hanno disputato nemmeno la gara d'andata quindi saranno costrette a giocarsi l'ottavo in una gara secca e in campo neutro. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Siviglia e Roma.
Come arriva il Siviglia
Il Siviglia ha concluso la Liga Spagnola classificandosi al quarto posto, garantendosi così la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Gli spagnoli hanno disputato un ottimo campionato stazionando stabilmente nelle prime posizioni senza mai però avere la possibilità di battagliare con Barcellona e Real Madrid per il titolo. Ha disputato una fase finale di campionato in crescendo, con cinque vittorie nelle ultime sei partite.
La squadra di Lopetegui ha vinto il girone eliminatorio di Europa League, vincendo le prime cinque partite e perdendo l'ininfluente ultimo turno contro l'Apoel Nicosia. Ai sedicesimi ha eliminato i rumeni del Cluj con un doppio pareggio grazie al gol segnato in trasferta. Nelle otto partite disputate in questa competizione hanno subito appena quattro gol dimostrando di avere una solida fase difensiva, e con 15 reti fatte hanno anche un attacco prolifico.
Come arriva la Roma
La Roma viene da un finale di stagione impressionante: sette vittorie e un pareggio nelle ultime otto gare disputate. Questi risultati hanno permesso ai giallorossi di conservare il quinto posto nella classifica finale che gli ha consentito di ottenere la qualificazione diretta alla fase a gironi della prossima Europa League. Eccezionale la fase offensiva della Roma che ha messo a segno 23 reti in otto partite (2,88 di media) anche se è riuscita a mantenere solo una volta – contro il Brescia – la porta inviolata nelle ultime 13 gare.
I giallorossi hanno terminato il girone eliminatorio al secondo posto – dietro i turchi del Basaksehir – con nove punti conquistati, grazie a due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. Nei sedicesimi di finale si sono trovati ad affrontare i belgi del Gent – unica squadra insieme al Braga fino ad allora mai sconfitta nella competizione – che hanno eliminato grazie al successo in casa per 1-0 e al pareggio 1-1 in trasferta.
Orario di Siviglia-Roma e dove vederla in tv o in streaming
La partita Siviglia-Roma verrà disputata giovedì 6 agosto alle ore 18:55 alla Schauinsland-Reisen-Arena di Duisburg in Germania, senza la presenza del pubblico sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Siviglia-Roma
Gli spagnoli dovranno fare a meno degli infortunati Corchia ed Escudero. È in dubbio la presenza del portiere Vaclik, quindi in porta dovrebbe esserci il secondo Bono. I difensori centrali dovrebbero essere Koundè e Diego Carlos, con Jesus Navas a destra e l'ex Real Madrid Reguilon a sinistra. A centrocampo potrebbe andare in panchina Gudelj, positivo al Covid che non si è allenato e dovrebbe essere tenuto a riposo per riprendere la forma migliore. Al suo posto dovrebbe giocare Fernando con Jordan ed Oliver Torres ai suoi lati, Banega però è in agguato per prendere il posto di uno degli ultimi due. Nel tridente d'attacco insieme a de Jong punta centrale dovrebbero esserci Munir e Ocampos, leggermente favorito nei confronti dell'altro ex milanista Suso.
Fonseca non avrà a disposizione l'infortunato Mirante e lo squalificato Veretout, mentre dovrebbe farcela a Pellegrini che potrebbe addirittura essere schierato dall'inizio. In porta si rivedrà Pau Lopez dopo il turno di riposo contro la Juventus. Difesa orfana di Smalling perchè la società non ha trovato l'accordo col Manchester United quindi ritornerà in Inghilterra e se ne riparlerà nel prossimo mercato estivo. Dovrebbero giocare Mancini, Fazio e Ibanez. Sulle fasce dovrebbero esserci Bruno Peres a destra e Kolarov a sinistra, anche se non è da escludere un utilizzo del serbo nella linea difensiva al posto dell'argentino Fazio, con Spinazzola che prenderebbe il suo posto sulla fascia. Cristante e Diawara dovrebbero formare la coppia centrale. In attacco Dzeko agirà da punta centrale, con Mkhitaryan e Pellegrini a sostegno, anche se Zaniolo e Perotti costituiscono valide alternative sia a partita in corso che dall'inizio.
Siviglia (4-3-3): Bono; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilon; Oliver Torres, Fernando, Jordan; Ocampos, L. de Jong, Munir. All. Lopetegui
Roma (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Fazio, Ibanez; Bruno Peres, Cristante, Diawara, Kolarov; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Precedenti Siviglia-Roma
Le due squadre si sono affrontate due volte nella loro storia, ma in entrambi i casi si è trattato di partite amichevoli. Tutte e due le volte è stata l'ultima gara prima dell'inizio della stagione, nell'agosto del 2015 ha avuto la meglio la Roma in un rocambolesco 6-4, mentre nel 2017 si è imposto il Siviglia per 2-1.
Gli spagnoli sono la squadra ad aver vinto il maggior numero di Europa League/Coppa Uefa, con cinque trionfi: 2005-2006, 2006-2007, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016. Nei 12 precedenti in partite ufficiali contro squadre italiane ha collezionato cinque vittorie, cinque sconfitte e due pareggi. L'ultima sfida risale ai sedicesimi della scorsa edizione di Europa League con la doppia vittoria contro la Lazio e il conseguente passaggio del turno.
La Roma si è scontrata 34 volte contro squadre spagnole col bilancio di 11 vittorie, cinque pareggi e 18 sconfitte. Addirittura una sola è la vittoria nelle ultime sette partite, però con peso specifico importante in quanto ottenuta in occasione dei quarti della Champions League 2017/18 rimontando al Barcellona il 4-1 dell'andata col 3-0 dell'Olimpico.
Unico trionfo in campo europeo dei giallorossi risale alla stagione 1960/61 con la vittoria della Coppa delle Fiere – antenata dell'Europa League – con il successo in finale contro gli inglesi del Birmingham City.