Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Svizzera-Camerun: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Svizzera-Camerun: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Esordio al Mondiale in Qatar per Svizzera e Camerun. Giovedì 24 novembre scendono in campo elvetici ed africani per il primo match del girone G, lo stesso di Brasile e Serbia.

 

Svizzera-Camerun

La Svizzera arriva al Mondiale in fiducia. Inserita nel girone G, la formazione svizzera sa bene di dover partire subito forte per fare risultato pieno: dando infatti per scontato il primo posto in classifica per il Brasile, gli europei si giocheranno probabilmente il passaggio del turno con la Serbia. La squadra di Yakin ha le potenzialità per qualificarsi agli ottavi di finale dei Mondiali in Qatar. D’altronde, lo ha già dimostrato in fase di girone di qualificazione: alle ultime partite ha infatti superato l’Italia in classifica vincendo il raggruppamento e strappando il pass per la Coppa del Mondo, costringendoci così ai nefasti playoff. La Svizzera ambisce innanzitutto a migliorare il risultato dei Mondiali in Russia nel 2018: eliminata agli ottavi di finale dalla Svezia. Il suo record storico dice quarti di finale nel lontano 1954 in Cile.

Dall’altra parte c’è il Camerun, una delle 5 nazionali che rappresenteranno il continente africano. La formazione camerunense si è meritatamente qualificata ai Mondiali in Qatar dopo aver vinto lo spareggio finale contro l’Algeria. La squadra di Song si presenta alla competizione senza grandi aspettative, ma con tanta voglia di stupire il mondo: gli africani sanno bene di esser il probabile fanalino di coda di questo temibile girone, ma se dovessero riuscire a fare il colpaccio all’esordio allora si giocherebbero tutto contro i serbi. Il Camerun vorrebbe tanto tornare ai fasti di qualche decennio fa, quando ai Mondiali di Italia 1990 venne eliminato solo ai quarti di finale ai tempi supplementari dall’Inghilterra. In Russia invece i camerunensi non c’erano, e nel 2014 in Brasile hanno interrotto la loro corso subito ai gironi.

 

Orario di Svizzera-Camerun e dove vederla in tv o in streaming

La partita Svizzera-Camerun si gioca giovedì 24 novembre 2022 alle ore 11.00 italiane all’Al Janoub Stadium in Qatar. Prima giornata del girone G: si sfidano svizzeri e camerunensi.

La partita, come tutte le altre dei Mondiali in Qatar, sarà trasmessa gratuitamente e in chiaro sui canali Rai. In alternativa, la gara si potrà vedere anche in streaming sulla piattaforma di Rai Play.

 

Svizzera-Camerun: formazioni

Probabili formazioni Svizzera-Camerun

Probabile formazione Svizzera (4-2-3-1): Sommer; Widmer, Akanji, Elvedi, Rodriguez; Freuler, Xhaka; Shaqiri, Sow, Vargas; Embolo. All. Yakin

Probabile formazione Camerun (4-4-2): Onana; Fai, N’Koulou, Castelletto, Tolo; Hongla, Anguissa, Gouet, Toko Ekambi; Aboubakar, Choupo-Moting. All. Song

 

Svizzera-Camerun: consigli fantamondiale

Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantamondiale, il gioco appassionante che sostituisce il fantacalcio per questi Mondiali di Qatar 2022. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.

 

Xherdan Shaqiri

È indubbiamente uno degli uomini più pericolosi della Svizzera. Giocherà partendo largo a destra per poi rientrare sul suo sinistro ed inventare per i compagni: da lì può sia rendersi pericoloso con un cross che calciare direttamente verso la porta. Il ragazzo sa dribblare l’uomo, fare l’ultimo passaggio e andare dritto in porta. Le principali azioni offensive passeranno dai suoi piedi.

 

Eric Maxim Choupo-Moting

Attaccante d’esperienza e caratura internazionale, sa come si affrontano partite del genere. Dovrebbe giocare al centro dell’attacco e, nel caso, si farà sicuramente sentire. È il classico centravanti d’area di rigore, ma sa anche giocare per e con i compagni. Potrebbe non avere tante occasioni, ma stai pur certo che se dovesse avere quella giusta si farà trovare pronto. Gli attaccanti vivono di momenti e il ragazzo arriva da un momento d’oro con il Bayern Monaco.

 

Svizzera-Camerun: la situazione nel girone G

Questa è la prima partita del girone ed anche il primo match in programma per la giornata. In serata si giocherà poi Brasile-Serbia.

Partire bene è fondamentale per entrambe le squadre. Una vittoria porterebbe subito la nazionale elvetica in una posizione di vantaggio sui serbi, che potrebbero perdere coi verdeoro: saranno infatti queste due probabilmente le formazioni a giocarsi il secondo posto alle spalle dei brasiliani. Di contro, un successo da parte degli africani scombinerebbe i pronostici iniziali e darebbe proprio a quest’ultimi la possibilità di giocarsi la qualificazione agli ottavi di finale nella partita con la Serbia.

 

Svizzera-Camerun: precedenti, statistiche e curiosità

Svizzera e Camerun non si sono mai affrontate nella loro storia fra tutte le competizioni. L’ultima partita per gli elvetici contro una selezione africana è stata ai Mondiali di Germania nel 2006: ai gironi hanno sfidato e battuto il Togo. È l’unica gara ufficiale nella storia della Svizzera contro una nazionale del continente africano.

Il Camerun invece ha totalizzato diverse partite negli anni contro squadre europee. L’ultima in una competizione ufficiale risale alla Croazia ai Mondiali in Brasile nel 2014, rimediando però una netta sconfitta. Nel 2010 in Sudafrica arrivarono altri due ko, sempre ai gironi, contro Olanda e Danimarca. Sconfitta anche con la Germania ai Mondiali del 2002 in Giappone e Corea. Nella stessa competizione, però, sempre ai gironi, arrivò l’ultimo risultato utile per il Camerun contro una squadra europea in una Coppa del Mondo: pareggio contro l’Irlanda. Per trovare invece l’ultima vittoria del Camerun contro una nazionale europea ad una Coppa del Mondo bisogna tornare ai Mondiali di Italia 1990: ai gironi, la selezione africana superò la Romania. L’ultimo successo nella storia in una gara ufficiale è invece quello contro la Turchia alla Confederations Cup del 2003.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022