Le due squadre protagoniste di questo incontro valido per la 25ª giornata di campionato arrivano da due risultati diametralmente opposti nella più recente partita giocata in Serie A. Lo scontro fra Torino e Bologna di lunedì 6 marzo sarà particolarmente importante per le tue formazioni dato che si trovano solo una posizione di distanza in classifica.
In questo articolo abbiamo presentato la forma delle due squadre, parlato delle possibili formazioni che daranno il via all’incontro, e dato un paio di consigli utili per il fantacalcio.
Torino – Bologna
Contents
L’ultimo periodo non è stato dei più semplici per il Torino, infatti i granata nelle ultime cinque partite di campionato sono riusciti ad ottenere solamente una vittoria, e nelle ultime tre hanno collezionato due sconfitte e un pareggio.
Al momento la formazione piemontese si trova alla nona posizione in classifica, avendo ottenuto finora risultati molto altalenanti, con otto vittorie, sette pareggi, e nove sconfitte totali. Le difficoltà maggiori per il Torino sono state in attacco, infatti la squadra ha segnato solo 26 goal in 24 partite giocate, ovvero a una media di poco più di una rete a incontro. Buona invece la difesa, che tutto sommato con i suoi 29 goal subiti mantiene la sua porta abbastanza solida.
Non dimentichiamo poi che il Torino arriva da un incontro particolarmente difficile, ovvero il derby della Mole giocato contro la Juventus per la 24ª giornata di Serie A. Dopo un vantaggio iniziale al secondo minuto con un goal di Karamoh su calcio d’angolo, I granata hanno preso goal nel primo quarto d’ora da Cuadrado, per poi riuscire a recuperare con Sanabria ma poi subito pareggiare a causa della rete di Danilo. Il KO finale per il Torino è però arrivato nel secondo tempo, con le reti di Bremer e Rabiot a chiudere il derby con un sonoro 4 a 2.
La situazione del Bologna invece è nettamente più positiva, infatti negli ultimi incontri giocati si è conquistato la vittoria in quattro occasioni, perdendo soltanto una volta. Va menzionato sicuramente il successo ottenuto in casa contro l’Inter nella 24ª giornata di campionato, il Bologna ha infatti ottenuto la vittoria grazie a un goal di Orsolini che ha siglato l’1 a 0 durante il secondo tempo. La difesa è rimasta solida per tutta la durata del match.
Raggiunta, a completare i buoni risultati del Bologna nell’ultimo periodo, dobbiamo notare che la squadra nelle ultime 11 partite tra campionato e Coppa Italia, non ha mai subito più di un goal dagli avversari.
Valutando la prestazione delle due squadre nell’incontro di andata giocato a novembre, si nota una vittoria del Bologna in casa con un esito di 2 a 1. Lukic aveva segnato per il Torino su rigore nei primi 45’, mentre Orsolini e Posch avevano assicurato la vittoria al Bologna con le rispettive reti.
Orario di Torino – Bologna e dove vederla in tv o in streaming
Il Torino ospiterà il Bologna alle 20:45 di lunedì 6 marzo per il 25^ turno di Serie A. La diretta dell’incontro potrà essere vista in televisione tramite l’abbonamento a DAZN, e sempre questa emittente offrirà lo streaming online sul suo sito ufficiale per seguire il match da smartphone o tablet.
Torino – Bologna: formazioni e convocati
Convocati Torino – Bologna
Torino
Convocati non disponibili
Indisponibili: Zima, Pellegri, Lazaro, Radonjic
Squalificati: Ricci
Bologna
Convocati non disponibili
Indisponibili: Bonifazi, Arnautovic, Bagnoli, Zirkzee
Squalificati: –
Probabili formazioni Torino – Bologna
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Ilic, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Karamoh; Sanabria.
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow
Torino – Bologna: consigli fantacalcio
Ora che abbiamo visto tutte le informazioni sulle due squadre, sugli ultimi risultati, e su come seguire l’incontro, possiamo passare ad alcuni consigli relativi al fantacalcio sei giocatori da schierare nella propria rosa titolare per l’incontro fra Torino e Bologna.
Miranchuk
Sempre molto presente nelle manovre del Torino, Miranchuk è da considerarsi essenziale in fase di costruzione e nel corso della stagione abbiamo avuto modo di vedere che non è estraneo ai bonus sottoforma sia di goal che di assist. È una buona scelta per il centrocampo.
Orsolini
Decisivo contro l’Inter per il goal della vittoria, Orsolini con le sue 7 reti totali deve essere schierato nella propria rosa titolare contro il Toro. Ottime sono le sue prestazioni nelle ultime 5 partite del Bologna, dove è riuscito a segnare ben 4 reti in totale. In aggiunta, vista la buona difesa della squadra ultimamente, anche Posch potrebbe sorprendere.
Torino – Bologna: precedenti, statistiche e curiosità
Nelle ultime 11 partite il Torino non è mai riuscito a superare la soglia dei due goal a partita. In 6 degli ultimi 7 incontri però ha sempre segnato almeno un goal ad eccezione della sfida con il Milan.
Le ultime 5 partite diretta giocate tra Torino e Bologna hanno visto una vittoria del Torino, una del Bologna, nel match più recente, e tre pareggi, uno per 0 a 0 e due per 1 a 1.
Arnautovic sarà ancora assente in attacco per la squadra ospite, mentre il Torino dovrà rinunciare a Ricci a causa squalifica.
Le due squadre hanno solo una posizione di distanza in classifica, con il Bologna in vantaggio all’ottavo posto e il Torino al nono. Ci sono 4 punti a dividere le due squadre, il Bologna ne ha totalizzati 35 e il Torino 31 in 24 giornate.