Sassuolo – Cremonese è la penultima partita che si disputerà in occasione della 25^ giornata di Serie A Tim. La gara di lunedì 6 marzo promette tanta competizione, tra due squadre entrambe reduci da risultati utili e preziosi per il loro cammino in campionato. L'approccio alla gara sarà fondamentale. In attesa della partita di lunedì, vediamo quali potrebbero essere le principali novità di formazione delle due squadre, dove potremo seguire la partita e alcune statistiche che potrebbero darci già un'idea di che match potremo gustarci!
Sassuolo – Cremonese
Contents
Partiamo dai padroni di casa. La favola del Sassuolo è ormai entrata a far parte delle più belle storie del nostro campionato. Ormai da diversi anni i neroverdi occupano stabilmente le zone di media classifica della nostra massima serie. Un progetto tutto italiano, che ha fatto dei giovani il suo punto forte. Sono stati tanti i giocatori promettenti che sono calcisticamente cresciuti nel Sassuolo. Alcuni sono partiti, altri sono rimasti, rendendo la squadra emiliana uno dei migliori palchi scenici del nostro calcio. Il Sassuolo di quest'anno non può certo essere contento della sua stagione. I punti accumulati fino a questo momento non sono stati molti. Troppe sconfitte e poche vittorie, che hanno portato il Sassuolo al 14esimo posto con 27 punti (7 V, 6 P, 11 S). Dopo la sconfitta con il Napoli, il Sassuolo è tornato a vincere: battuto il Lecce per 1 – 0. Decisivo il gol di Kristian Thorstvedt, subentrato a partita in corso. 3 punti fondamentali per continuare a mettere pressione ad Empoli e Fiorentina, oltre a essere stati cruciali per agganciare proprio il Lecce a 27 punti. Tra le file del Sassuolo peserà senza dubbio l'assenza di Domenico Berardi, squalificato. Out anche Toljan, ancora ai box per infortunio. Rientra invece Laurenté dopo aver scontato un turno di squalifica. Saranno molte le conferme di Dionisi dopo la vittoria in casa del Lecce. In porta confermatissimo Consigli, mentre in difesa 4 maglie per Erlic, Trespoli, Zortea e Rogerio. In mezzo spazio per Frattesi, Matheus Henrique insieme a Obiang. Occhio anche al marcatore della partita di Lecce, Thorstvedt, che potrebbe vincere il ballottaggio con Obiang. Davanti, senza Berardi, toccherà a Bajrami, Defrel e Laurenté.
Che dire degli ospiti? La Cremonese, neopromossa in Serie A ma vecchia conoscenza del nostro campionato, ha affrontato molte difficoltà nel corso di questa stagione. Dopo 24 partite è finalmente arrivata la prima vittoria dalla promozione in Serie A! La squadra lombarda è riuscita nella storica impresa di battere la Roma. Una Roma che ha mantenuto il possesso palla, che ha creato più occasioni, ma che non ha potuto nulla contro il cinismo della Cremonese. Dopo il vantaggio lombardo con Tsadjout e il pareggio giallorosso firmato da Spinazzola, è stato Daniel Ciofani a chiudere i conti con un calcio di rigore siglato al minuto 83. Una vittoria importantissima che ha sicuramente donato entusiasmo a tutto l'ambiente Cremonese e che rappresenta il primo passo concreto per provare l'impresa e rimanere in Serie A. I punti in classifica sono 12 e lo Spezia, che al momento occupa l'ultima posizione utile per la permanenza in A, dista 8 punti. In casa Cremonese peserà senza dubbio la squalifica di Alex Ferrari, che non potrà dunque scendere in campo. Pickel in dubbio a causa di un problema muscolare, ma dovrebbe riuscire a recuperare. La Cremonese scenderà in campo con gran parte della formazione già vista contro la Roma. In porta ci sarà Carnesecchi, in ottima forma. I tre difensori saranno Aiwu, Bianchetti e Vasquez. Benssi e Pickel i due mediani in mezzo, Sernicola e Valeri confermati sugli esterni. Davanti, Afena-Gyan, Tsajdjout e Okereke. Provare a salvarsi non è impossibile, ma la Cremonese ha il dovere di provarci: lo deve ai suoi tifosi. Appuntamento a lunedì per vedere la reazione dei calciatori di Ballardini.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
Orario di Sassuolo – Cremonese e dove vederla in tv o in streaming
La partita Sassuolo – Cremonese si gioca lunedì 6 marzo 2023 alle ore 18:30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Sassuolo – Cremonese: formazioni e convocati
Convocati Sassuolo – Cremonese
Sassuolo
Convocati non disponibili
Indisponibili: Toljan
Squalificati: Berardi
Cremonese
Convocati non disponibili
Indisponibili: –
Squalificati: Ferrari
Probabili formazioni Sassuolo – Cremonese
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Obiang, Matheus Henrique; Bajrami, Defrel, Laurienté. All. Dionisi
Probabile formazioneCremonese (3-4-3): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Benassi, Pickel, Valeri; Afena-Gyan, Tsadjout, Okereke. All. Ballardini
Sassuolo – Cremonese: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Sassuolo e Cremonese.
Davide Frattesi
Di ruolo non è certo un attaccante, ma il fiuto del gol non gli manca. Sono già 4 i gol messi a segno nel corso di questa stagione, da centrocampista. Sarà interessante vedere il contributo che potrà dare alla sua squadra nella partita di lunedì prossimo.
David Okereke
Il miglior marcatore di questa Cremonese è proprio David Okereke. 3 gol per lui. Non è certo un buon bottino per un attaccante, ma considerando la stagione della Cremonese, non si può chiedere di meglio. Sarà titolare nella prossima gara contro il Sassuolo e perché quindi non tentare il tutto per tutto?
Sassuolo – Cremonese: precedenti, statistiche e curiosità
Negli ultimi 6 incroci tra Sassuolo e Cremonese, i neroverdi hanno vinto 3 volte. 1 pareggio e 2 vittorie per la Cremonese. Dopo aver pareggiato la sfida di andata a settembre, adesso con una vittoria la Cremonese potrebbe eguagliare lo storico del Sassuolo.
Il Sassuolo realizza il 22% dei suoi gol nella seconda metà del primo tempo, mentre la Cremonese mette a segno il 26% dei suoi gol nella seconda metà della ripresa. Due statistiche che dicono molto su cosa potremo aspettarci dal match di lunedì 6 marzo!
Maxime Lopez, calciatore dei padroni di casa, con le sue 7 ammonizioni è il giocatore che ha collezionato il maggior numero di cartellini gialli della sua squadra. Invece Charles Pickel, della squadra di Ballardini, ne ha ricevuti 6.
La Cremonese ha subito gol in ciascuna delle sue ultime 12 partite. Un dato che indica chiaramente le difficoltà difensive della squadra lombarda.