Serie A

Torino-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in tv 2020

Torino-Genoa:  probabili formazioni e dove vederla in tv 2020
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Torino-Genoa, match valido per la 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Match delicatissimo quello in programma giovedì tra Torino e Genoa, entrambe ancora in piena lotta per non retrocedere. Nonostante le rose di entrambe le squadre siano state costruite per ben altri obiettivi, il Torino di Moreno Longo non riesce ad allungare sulla zona calda mentre il Genoa è addirittura a un solo punto dal Lecce terzultimo. Sarà una gara senza esclusione di colpi dove la paura di perdere non potrà comunque prevalere sull'estrema necessità di cercare i tre punti. Tutto quello che c’è da sapere su Torino-Genoa.

Come arriva il Torino

Reduce dalla sconfitta in rimonta contro l'Inter. Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio, grazie soprattutto all'errore in uscita di Handanovic, il Torino non è riuscito a difendere il gol di Belotti e si è visto raggiungere e superare dagli uomini di Conte. Sembrava essersi ritrovato con Moreno Longo il deludente Torino che aveva collezionato quattro punti in due gare dopo il lockdown: prima dello stop, infatti, erano arrivate sei sconfitte consecutive in campionato e l'eliminazione dalla Coppa Italia. Dopo il pari con il Parma e la vittoria di misura sull'Udinese, i granata sono incappati però in altre tre sconfitte prima del successo con il Brescia e il 3 a 1 di lunedì con l'Inter. Oggi è sedicesimo in classifica con 34 punti, quattro più del Genoa e cinque sopra la zona retrocessione.

Come arriva il Genoa

Ennesima stagione da dimenticare per il Genoa che ha cambiato tre diversi allenatori in questa stagione – Andreazzoli, Thiago Motta e ora Nicola – senza ottenere risultati benefici. La vittoria contro la Spal dell'ultimo turno è stata una vera e propria boccata di ossigeno per il Genoa, al primo successo dal rientro in campo, con il grifone che aveva totalizzato solamente due punti dal mese di giugno in avanti. Prima dello stop forzato, i rossoblu avevano inanellato ben tre vittorie in quattro gare illudendo tutto l'ambiente e mietendo vittime illustri come Cagliari e Milan, oltre al 3-0 rifilato al Bologna. Attualmente, però, il Genoa è diciassettesimo in classifica con 30 punti, appena uno in più del Lecce virtualmente in Serie B.

Orario Torino-Genoa e dove vedere la partita in tv e streaming

Torino e Genoa scenderanno in campo giovedì 16 luglio all'Olimpico di Torino, regolarmente a porte chiuse per le restrizioni a causa del coronavirus, con fischio d'inizio previsto per le ore 19:30. L'incontro sarà trasmesso da Sky sui canali Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport HD (canale 251) o in streaming sulle piattaforme Sky Go o Now Tv per gli abbonati.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 33^ giornata

Probabili formazioni Torino-Genoa

Stagione finita per Baselli, Longo recupera Zaza assente nella trasferta di San Siro per squalifica. Confermati i tre dietro con Nkoulou a guidare la difesa, Ansaldi torna sull'out di sinistra dopo la parentesi mezzala. Con il rientro di Zaza accanto a Belotti, Verdi indietreggia a sostegno delle due punte. Rincon e Meité in cabina di regia; scalpita Berenguer per una maglia da titolare. Turno di riposo per Aina.

Squadra che vince non si cambia: questo il “must” per Davide Nicola. Al Genoa mancheranno ancora Radovanovic e forse Sturaro, mentre potrebbero essere convocati sia Romero che Criscito. Confermata la difesa a quattro con Goldaniga e Zapata centrali, con quest'ultimo in ballottaggio con Soumaoro mentre Masiello farà il terzino. Schone guiderà di nuovo il centrocampo rossoblu, con Iago Falque a sostegno di Pinamonti e Pandev, favorito su Sanabria. Favilli pronto a subentrare per cercare il riscatto.

Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Rincon, Meité, Ansaldi; Verdi, Belotti, Zaza. All. Longo

Genoa (4-3-1-2): Perin; Biraschi, Goldaniga, Zapata, Masiello; Behrami, Schone, Cassata; Iago Falque; Pinamonti, Pandev. All. Nicola

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Torino-Genoa

Vittoria esterna per il Torino nel match di andata grazie alla rete segnata da Bremer. Le due squadre si sono incontrate poi nel mese di gennaio per gli ottavi di finale di Coppa Italia, con il passaggio del turno ottenuto dal Torino ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari: decisivo l'errore dal dischetto di Radovanovic.

Novantacinque i precedenti in Serie A tra le due squadre: 37 vittorie per il Torino e 30 per il Genoa; 28 i pareggi. Di queste, nelle 47 gare tra le mura amiche, il Torino ha vinto ben 27 volte con soli sei successi esterni per il Genoa. Inoltre il Torino ha vinto tutte le ultime quattro gare di campionato contro il Genoa, mentre l'ultima vittoria del Genoa in Serie A in casa dei granata risale addirittura al 24 maggio 2009 con un 2-3 deciso da una doppietta di Diego Milito.

Torino-Genoa: i consigli per il fantacalcio

Tra le fila del Torino impossibile non consigliare al fantacalcio Andrea Belotti, a segno per sei gare consecutive: la salvezza dei granata passa da lui. Attenzione anche ad Ansaldi che si riprende la fascia dopo la partita da mezzala contro l'Inter: già quattro reti e tre assist in campionato per l'argentino. Tra i saltatori occhio a Bremer, a segno nel match di andata. Da evitare Rincon, fuori forma e troppo propenso al malus, e Izzo nel momento di maggior flessione della sua – comunque positiva – stagione. Nella ripresa possibile crack Berenguer.

Si affida all'esperienza Davide Nicola con il macedone Goran Pandev – andato in gol in cinque dei sette successi stagionali – il finale di stagione del Genoa: puntare su di lui potrebbe portare gol, assist e una buona media voto. Consigliato anche Lasse Schone: il danese sembra aver ritrovato il suo piede caldo che potrebbe tornare più che utile in match delicati come questo. Da evitare Andrea Masiello, in netta difficoltà come terzino, ma anche Zapata – o Soumaoro – sempre in difficoltà nelle ultime uscite. Goldaniga è il saltatore designato sui calci piazzati, occhio al possibile bonus. Riflettori puntati su Iago Falque, che tiene in canna il gol dell'ex.


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A