Serie A

Atalanta-Brescia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Brescia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Atalanta-Brescia, match valevole per la 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'anticipo della 33^ giornata è il derby lombardo tra Atalanta e Brescia. La squadra di Lopez è ormai vicina alla retrocessione e questa partita può essere decisiva per le sorti dei suoi giocatori, mentre Gasperini deve guardarsi dal ritorno di Napoli e Roma per l'assalto al quarto posto dopo il pareggio contro la Juventus.

L'esito del match sembra già scritto con i bergamaschi che dovrebbero surclassare i bresciani ma, essendo un derby, i giocatori del team di Cellino potrebbero tirare fuori le energie nervose giuste per mettere in difficoltà gli avversari. Dall'altra parte, i calciatori di Gasperini sono in una forma strabiliante e solo l'ingenuità di Muriel non ha permesso all'Atalanta di essere la pretendente allo scudetto. Tutto quello che c'è da sapere su Atalanta-Brescia.

Come arriva l'Atalanta

Il pareggio contro i bianconeri ha fermato la striscia di undici vittorie consecutive in tutte le competizioni e ha distrutto i sogni di gloria. La partita è stata ben giocata dalla squadra di Gasperini ma i due rigori concessi alla Juventus hanno vanificato tutti gli sforzi fatti. In questo momento si trova al terzo posto a due punti dall'Inter che deve giocare la partita contro il Torino e a una sola lunghezza dalla Lazio in crisi nera. I due gol segnati contro il team di Sarri hanno portato l'Atalanta a 87 reti in campionato e con sei giornate dalla fine è possibile raggiungere quota 100.

Il match contro il Brescia sembra una passeggiata vedendo le prestazioni dei giocatori atalantini ma la squadra non deve abbassare la guardia e mantenere alta la concentrazione. È importante mantenere la forma fisica in vista di agosto in cui giocherà i quarti di finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain per cui Gasperini dovrà essere molto bravo a far ruotare i giocatori perché ora sono tutti importanti e decisivi per portare a casa l'obiettivo.

Come arriva il Brescia

I potenziali 10 punti dalla zona salvezza rendono difficile vedere il Brescia l'anno prossimo in Serie A. La partita con la Roma ha quasi chiuso tutte le opportunità per la squadra di Lopez di rimanere nella massima competizione italiana con i giocatori che sembrano non crederci più. La ripresa era stata buona con i pareggi contro Fiorentina e Genoa e poi c'era stata la vittoria contro il Verona che sembrava far sperare i tifosi bresciani ma le due sconfitte contro il Torino e i giallorossi hanno tolto dalla lotta per salvarsi il club di Cellino.

Al Brescia rimane solo la possibilità di onorare il resto del campionato, soprattutto battendo i rivali nel derby lombardo. Questo sarà un motivo importante per dare tutto e mettere in difficoltà l'Atalanta, nonostante la forma e la qualità della rosa siano a favore dei bergamaschi. Lopez dovrà puntare sull'orgoglio dei giocatori e sulla loro volontà di far vedere di meritare la Serie A, in modo che qualche club possa accorgersi di loro e comprarli per la prossima stagione.

Atalanta-Brescia: orario e dove vederla in tv o streaming

Il derby della Lombardia tra Atalanta e Brescia si giocherà martedì 14 luglio alle ore 21:45 allo stadio Atleti Azzurri d'Italia che non potrà ospitare i tifosi a causa delle misure anti-coronavirus. La partita verrà trasmessa in diretta esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport (numero 202 e 251) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 33^ giornata

Probabili formazioni Atalanta-Brescia

Gasperini potrebbe fare del turnover in vista della partita con il Verona, per cui in difesa torna titolare Caldara al posto di Djimsiti e sulla fasce confermati Castagne e Hateboer a causa del piccolo problema per Gosens nonostante sia convocato. A centrocampo Pasalic potrebbe affiancare De Roon mentre Malinovskyi si candida per un posto da titolare con Gomez che potrebbe finire in panchina. Incidente domestico per Muriel che a causa di un trauma cranico non sarà della partita, quindi Zapata titolare.

Joronen non convocato per Bergamo quindi in porta confermato Andrenacci. In difesa potrebbe esserci la staffetta Mangraviti-Mateju sulla sinistra con il resto dei giocatori confermati. Ghezzi insidia Bjarnason per un posto da titolare con Tonali e Dessena a centrocampo mentre Spalek e Zmrhal lottano per il ruolo da trequartista dietro Torregrossa e Donnarumma con Ayè pronto a entrare dalla panchina.

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Pasalic, Castagne; Malinovskyi, Ilicic; Zapata. All. Gasperini

Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Sabelli, Papetti, Chancellor, Mateju; Dessena, Tonali, Bjarnason; Spalek; Torregrossa, Donnarumma. All. Lopez

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Atalanta-Brescia

I derby sono stati 59 con il Brescia avanti nelle sfide per 21 a 16 anche se le partite sono finite 22 volte in pareggio. Di questi match, 28 si sono disputati in Serie B, 6 in Coppa Italia e il restante nella massima competizione italiana. Prima del match di andata, i due team non si affrontavano dal lontano 2006 nella serie cadetta quando vinsero i bergamaschi per 2-0 mentre nell'ultima partita di A nel 2005 aveva vinto il Brescia 1-0.

Gomez ha affrontato gli avversari tre volte in tutta la sua carriera senza mai segnare ma ha vinto tutti gli scontri contro di essi mentre Ilicic ha siglato la rete nel match di andata di questa stagione in cui l'Atalanta ha superato i propri rivali per 3-0 con la doppietta di Pasalic.

Atalanta-Brescia: i consigli per il fantacalcio

Il duo offensivo Ilicic-Zapata è sicuramente consigliato per questa giornata di fantacalcio. Il Brescia è la seconda peggior difesa del campionato e i due attaccanti della squadra di Gasperini potrebbero approfittarne. È molto complicato capire chi possa segnare in una squadra come l'Atalanta per cui anche Malinovskyi dovrebbe essere messo in campo, sia perché la sua forma è ottima con il gol alla Juventus e l'assist a Toloi nel match contro la Sampdoria, sia perché l'avversario è molto demoralizzato e potrebbe uscire una goleada a favore dei bergamaschi. Sconsigliati Hateboer e De Roon che sembrano i due giocatori meno in condizione e che possono portare solamente malus alla propria squadra.

Consigliare un giocatore del Brescia in questo momento è molto complicato però Torregrossa e Chancellor sono i due calciatori che stanno facendo meglio e possono portare qualche bonus. L'attaccante è diventato indispensabile per Lopez e il difensore centrale è appena rientrato da un infortunio e quindi vorrà riprendersi il posto da titolare con buone prestazioni. Per il resto, non sono da mettere Tonali che pensa già alla prossima stagione offrendo delle gare insufficienti, Andrenacci perché l'incubo di un Atalanta che segni molte reti è concreto e Spalek perché non riesce a dare qualcosa alla squadra in fase offensiva.


Andrea Bracaloni

Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A