Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Torino e Lazio, valida per la 38^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Torino e Lazio si affrontano per l'ultima sfida del loro campionato, avendo poco da chiedere alla 38^ giornata di Serie A. Entrambe le formazioni, infatti, non possono più raggiungere le posizioni di classifica che valgono la qualificazione, ma a differenza dei granata la Lazio ha conquistato l'accesso alla finale di Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia contro l'Atalanta. Rischio turnover elevato, ma Belotti e Milinkovic Savic dovrebbero partire dall'inizio. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Torino e Lazio.
Come arriva il Torino
Con la sconfitta rimediata ad Empoli la formazione di Mazzarri ha detto addio ai sogni di qualificazione europea, dopo essere stata in corsa anche per il posizionamento in Champions League. Il bilancio della stagione rimane tuttavia positivo con i 60 punti che rappresentano il punteggio più elevato in Serie A da quando la vittoria vale 3 punti. Note positive, infine, arrivano anche dalla difesa che ha subìto 36 reti in stagione: la quinta retroguardia del torneo nonostante i 4 gol incassati al Castellani.
Come arriva la Lazio
La formazione di Inzaghi è reduce dal pareggio casalingo per 3-3 contro il Bologna e dopo la vittoria in Coppa Italia è già certa della qualificazione in Europa League per la prossima stagione. I biancocelesti punteranno a superare proprio i granata al settimo posto in graduatoria. Dopo una stagione altalenante la Lazio ha ritrovato anche il miglior Milinkovic-Savic, decisivo nella finale contro l'Atalanta e autore del gol del pareggio nell'ultima giornata con una splendida punizione dal limite dell'area.
Orario Torino-Lazio e dove vederla
La gara tra Torino e Lazio si disputerà domenica 26 maggio alle ore 15:00. Il match sarà visibile in esclusiva su Sky Sport (canale 251), Sky Sport Serie A (canale 202) e in streaming attraverso la piattaforma SkyGo.
Sky o DAZN? Dove vedere le partite della 38^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Torino-Lazio
Le condizioni di Ansaldi restano da monitorare e dopo l'assenza contro l'Empoli l'argentino può nuovamente dare forfait. Sulle corsie esterne agiranno quindi De Silvestri e Aina con Rincon, Meité e Baselli a comporre la linea mediana. In avanti Iago Falque, dopo il gol realizzato in Toscana, può scalzare Berenguer come partner di Belotti dal primo minuto. In casa Lazio Inzaghi deve fare i conti con la squalifica di Correa, e le precarie condizioni di Caicedo e Luis Alberto. Probabile l'avanzamento di Cataldi nel ruolo di trequartista a supporto di Immobile. A centrocampo rischio turnover per Milinkovic Savic, non al meglio, e Leiva, scalpitano Parolo e Badelj. A difendere i pali potrebbe esserci Proto, ma è vivo il ballottaggio con Guerrieri.
Tutti i dubbi di formazione dell'ultima giornata di Serie A
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Rincon, Meité, Baselli, Aina; Berenguer, Belotti. All. Mazzarri
Lazio (3-5-1-1): Proto; Bastos, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic, Lulic; Cataldi; Immobile. All. Inzaghi
Consulta le probabili formazioni della 38^ giornata di Serie A
Precedenti Torino-Lazio
I granata vantano una tradizione positiva negli incontri casalinghi contro la Lazio con un bilancio di 30 vittorie, a fronte di 24 pareggi e 14 sconfitte. Nella scorsa stagione furono però i biancocelesti, lanciati verso la rincorsa Champions, ad imporsi per 1-0 in trasferta con rete di Milinkovic-Savic. Per ritrovare un'affermazione dei padroni di casa bisogna risalire fino al dicembre 2013, quando un gol di Glik griffò l'1-0 finale.
I consigli per il fantacalcio
Belotti si è trascinato sulle spalle il Torino in questo finale di stagione: la prospettiva di una qualificazione continentale ha rivitalizzato il Gallo che ha segnato 5 gol e fornito 1 assist nelle ultime 7 partite, garantendo sempre standard di prestazione molto elevati. Il capitano non dovrebbe essere oggetto di turnover in quest'ultima giornata e la sua presenza nel vostro 11 titolare sarà un rischio calcolato. Sul fronte opposto Immobile può riposare e non sta vivendo un finale di stagione da ricordare, con il gol su azione che manca dalla sfida contro la Fiorentina della 27^ giornata, meglio puntare su Caicedo e Luis Alberto. Tra le file granata spazio anche a De Silvestri, protagonista con 2 assist nell'ultima gara in casa contro il Sassuolo, mentre lasciamo in panchina Meité e Lukic.