Tutto quello che c'è da sapere su Torino-Roma, match valido per la 37^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Torino e Roma in campo per il penultimo turno di Serie A. I granata hanno già ottenuto la certezza della loro permanenza nella massima divisione, mentre i giallorossi sono chiamati ad un ultimo sforzo per blindare il discorso Europa League. Tutto quello che c'è da sapere su Torino-Roma.
Come arriva il Torino
Il pareggio con la Spal è quanto basta per garantire al Torino sonni tranquilli. Complice la sconfitta del Lecce per mano del Bologna, i piemontesi sono ormai al sicuro dall'incubo retrocessione. Sono 39 i punti conquistati ad oggi, sette in più rispetto alla terzultima, quanto basta per essere certi di giocarsi le proprie carte in Serie A anche nella prossima stagione.
I numeri dovranno però cambiare: 64 reti subite e solo 43 messe a segno sono l'immagine delle difficoltà di una squadra che è stata troppo in difficoltà difensivamente e poco incisiva in attacco. Il Gallo Belotti ha vissuto nel finale di stagione un ottimo periodo, servirà lo stesso stato di forma per ripartire su diversi binari nel prossimo campionato.
Come arriva la Roma
Continua il periodo positivo dei giallorossi, che con la vittoria contro la Fiorentina nell'ultimo turno collezionano la quinta vittoria in sei partite. Tuttavia il Milan non accenna a volersi fermare, motivo per cui il discorso Europa League è ancora aperto: attualmente quattro punti dividono la Roma dalla diretta concorrente per il 5^ posto.
Data l'efficacia del nuovo modulo pensato da Fonseca, viene da chiedersi dove sarebbero potuti arrivare i suoi uomini se avessero cominciato la stagione proponendo questo tipo di gioco. Nel torneo dell'anno prossimo i giallorossi potrebbero essere competitivi per un posto in Champions?
Orario Torino-Roma e dove vedere la partita in tv e streaming
Il match tra granata e capitolini si disputerà mercoledì 29 luglio 2020 alle ore 21:45. La gara dell'Olimpico Grande Torino sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Serie A (canale 202) e su Sky Sport (canale 252), e sarà disponibile in streaming per gli abbonati tramite le piattaforme SkyGo e NowTV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 37^ giornata
Probabili formazioni Torino-Roma
Torino in campo senza Rincon out per squalifica e De Silvestri infortunato. Chance per Aina dal 1^ sull'out di destra, mentre in mediana sarà Lukic a coadiuvare Meité. Sulla sinistra conferma per Ansaldi. Linea difensiva a tre composta da Izzo, N'Koulou e Bremer, in vantaggio su Lyanco. In avanti ci sarà ancora Verdi sulla trequarti ad innescare la coppia offensiva Zaza-Belotti.
Nei giallorossi mancherà Pellegrini, che ha subito la frattura del setto nasale nella gara contro la Fiorentina. Probabile chance dal 1^ per Zaniolo accanto a Mkhitaryan nel ruolo di trequartista. In avanti dovrebbe essere confermato Dzeko. In mediana ancora Veretout e Diawara, mentre sulle corsie dovrebbero esserci ancora Bruno Peres e Spinazzola, costretti agli straordinari dalle assenze. Linea difensiva a tre con Mancini, Smalling e Kolarov.
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, N'Koulou, Bremer; Aina, Lukic, Meité, Ansaldi; Verdi; Zaza, Belotti. All. Longo
Roma (3-4-1-2): Lopez; Mancini, Smalling, Kolarov; Bruno Peres, Veretout, Diawara, Spinazzola, Zaniolo, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Consulta tutte le probabili formazioni della 37^ giornata di Serie A
Precedenti Torino-Roma
Sono 175 i precedenti tra queste due squadre, con la Roma in vantaggio per numero di successi per 73 a 56. In 46 occasioni, invece, il match è finito in parità. Nel match d'andata uno scatenato Belotti aveva travolto i giallorossi con una doppietta, dando inizio ad un periodo di crisi per gli uomini di Fonseca. Prima di quella sconfitta, la Roma aveva battuto i piemontesi per tre volte di fila.
Torino-Roma: i consigli per il fantacalcio
Partita ricca di possibile gioie al fantacalcio: Belotti vuole chiudere al meglio una stagione nel quale ha trovato la sua continuità con colpevole ritardo. Discorso analogo per Verdi, che sta finalmente mostrando il meglio di sé. Meno appetibile Zaza, che tuttavia è in miglioramento e può essere schierato in assenza di migliori alternative. Sottotono ultimamente sia Ansaldi che Meité, Berenguer invece può essere riproposto. Partita difficile per la difesa: via libera solo ad Izzo. Sirigu può aver senso in ottica modificatore.
Nei giallorossi continua l'ottimo stato di Mkhitaryan, vorrà rifarsi del legno colpito nell'ultimo turno. Dentro anche Dzeko, così come Zaniolo che avrà probabilmente una chance dal 1^ minuto. In stato di grazia Veretout, una certezza dal dischetto. Torna Smalling e va messo, luci verdi anche per Kolarov, e ormai è uno dei top del reparto al fantacalcio anche Bruno Peres. Attenzione a Pau Lopez un po' appannato, tuttavia può essere schierato.
Dubbi su chi schierare al fantacaclio per la 37^ giornata di Serie A? Tutti i nostri consigli