Seguici su

Serie A

Torino-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Torino-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Allo stadio Olimpico Grande Torino di Torino il Torino ospita l'Udinese nel match valido per la ventunesima giornata di Serie A: i granata a caccia di vendetta dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, i friulani per il terzo risultato utile consecutivo

Torino – Udinese

Anche se sta vivendo un momento di forma tutto sommato positivo, il Torino di Juric arriva con il dente avvelenato alla partita contro l'Udinese. Nei quarti di finale di Coppa Italia, pur avendo disputato una buona partita, i granata sono stati eliminati dalla Fiorentina, non riuscendo a conquistare l'accesso in semifinale. Fiorentina che avevano battuto nell'ultima giornata del girone di andata, giocata sempre in casa dei viola, ma terminata con una vittoria di misura dei granata. Nel turno successivo quindi il pareggio contro l'Empoli. La situazione in classifica è però molto positiva, i ragazzi di Juric si trovano infatti all'ottavo posto e due punti sotto proprio rispetto all'Udinese. In caso di vittoria quindi ci sarebbe il sorpasso e la settima posizione. Posizione che, in caso di sconfitta della Roma sesta, potrebbe avvicinare addirittura i piemontesi alle zone europee del tabellone.

Situazione un po' diversa invece per l'Udinese di Sottil. Dopo un avvio di stagione da incorniciare, i friulani hanno perso smalto e non sono più riusciti a trovare una continuità nei risultati, anche se sono comunque riusciti a non staccarsi troppo dalle prime sette della classe. Anche in questo inizio di anno nuovo le cose non sono cambiate più di tanto. Dopo il pareggio contro l'Empoli e due sconfitte consecutive contro Juventus e Bologna, negli ultimi due turni i bianconeri hanno però messo in fila due risultati utili consecutivi: la vittoria contro la Sampdoria ed il pareggio contro il Verona. Come detto prima al momento la squadra friulana occupa la settima posizione della classifica, con un ritardo di otto punti dalla Roma sesta. In caso di vittoria contro il Torino, oltre ad incrementare il vantaggio dalle squadre subito dietro, i bianconeri potrebbero pensare ad un clamoroso ritorno nelle zone alte della classifica.

SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!

Orario di Torino – Udinese e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Torino ed Udinese si giocherà domenica 5 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Olimpico Grande Torino di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.

Torino – Udinese: formazioni e convocati

Convocati Torino – Udinese

Torino

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Djidji, Lazaro, Zima, Pellegri

Squalificati: –

Udinese

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Deulofeu, Masina, Nestorovski, Pereyra

Squalificati: –

Probabili formazioni Torino – Udinese

Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Buongiorno, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All. Ivan Juric

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success. All. Andrea Sottil

Torino – Udinese: consigli fantacalcio

Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Torino ed Udinese.

Antonio Sanabria

Entrato solo a gara in corso nell'ultima giornata di campionato contro l'Empoli, Sanabria ha mostrato una voglia di incidere ed una cattiveria agonista determinanti, che lo hanno portato anche a segnare un bel gol. Sembra in un momento di forma molto positivo ed il non aver inciso nel match di Coppa Italia contro la Fiorentina potrebbe averlo ulteriormente caricato.

Destiny Udogie

Sul finire della scorsa stagione ci aveva tanto bene abituato ad essere presente in zona realizzativa che ormai fa quasi strano quando non incide in quel senso. Manca l'appuntamento con il gol dalla quinta giornata contro la Roma, potrebbe essere la volta giusta. La sua fascia è inoltre la più debole, difensivamente parlando, della squadra di Juric.

Torino – Udinese: precedenti, statistiche e curiosità

Vediamo le statistiche più interessanti sul match dal libro insight della Lega Serie A. Torino e Udinese non pareggiano in Serie A dal 16 settembre 2018 (1-1 con gol di De Paul e Meité): da allora tre vittorie friulane e cinque successi granata, incluso quello del match d’andata (2-1 in Friuli). L’Udinese ha subito solo 22 gol finora: i friulani non ne incassavano così pochi nelle prime 20 giornate di Serie A dalla stagione 2011/12 (16 in quel caso, quando a fine campionato chiusero al terzo posto). Il Torino ha vinto in quattro delle ultime cinque sfide casalinghe di Serie A contro l’Udinese (1P) e in questo parziale per ben tre volte ha mantenuto la porta inviolata. Nessuna squadra conta più pareggi dell’Udinese in questa Serie A (otto come Empoli, Lecce e Cremonese): sette degli otto segni “X” friulani sono però racchiusi nelle ultime 12 giornate di campionato (1V, 4P). Il Torino ha pareggiato quattro delle ultime sei gare di campionato (1V, 1P), tanti pareggi quanti quelli raccolti nelle precedenti 21 partite di Serie A; la squadra granata non ha ancora vinto in casa nel 2023 (1N, 1P). L’Udinese è la formazione che ha effettuato più conclusioni nel 2023 in Serie A: per i friulani ben 92 tentativi in questo mese di gennaio, almeno 11 più di qualsiasi altra formazione. Dopo il Mondiale (e quindi da inizio 2023), Nikola Vlasic è il giocatore offensivo (centrocampista o attaccante) che ha giocato più minuti (450 su 450) senza mai partecipare a una rete tra gol e assist – per lui sette conclusioni nel parziale. Il Torino ha subito tre dei cinque gol nel 2023 da palla inattiva (due su sviluppo di corner): i granata in tutta la prima parte di stagione pre Mondiale ne avevano incassati solamente quattro su 17 da fermo. Lazar Samardzic ha già segnato quattro reti in questa annata, il doppio dei due messi a referto in tutto lo scorso campionato: l’ultimo centrocampista centrale in grado di segnare almeno cinque gol in un singolo torneo di Serie A prima di compiere 21 anni è stato Franck Kessié nel 2016/17. Ola Aina ha segnato solo due gol in 94 presenze di Serie A, entrambi sono arrivati contro l’Udinese: il 10 febbraio 2019 in casa e nel match d’andata del 23 ottobre scorso.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A