Tutto quello che c'è da sapere su Tottenham-Liverpool, derby inglese in finale di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Al Wanda Metropolitano di Madrid, Tottenham e Liverpool si affrontano per determinare la vincente della Champions League edizione 2018/2019. Dopo la vittoria del Chelsea nel derby di Europa League, altre due formazioni di Sua Maestà si sfidano per il trono di regina d'Europa. Il Tottenham si presenta per la prima volta all'ultimo atto della massima rassegna continentale, mentre i Reds sono alla loro nona partecipazione alla finale e nelle ultime due sfide (2007 contro il Milan e 2018 contro il Real Madrid) hanno abbandonato il campo da sconfitti. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Tottenham-Liverpool, derby inglese in finale di Champions League.
Come arriva il Tottenham
La squadra di Pochettino si è classificata quarta in campionato, alle spalle di Manchester City, Liverpool e Chelsea, ma nella competizione continentale si è resa protagonista di due epiche sfide contro i Citizens di Guardiola ai quarti di finale e contro la rivelazione Ajax in semifinale. Nel primo caso gli Spurs sono riusciti a difendere il vantaggio dell'andata perdendo 4-3 in casa del City, mentre contro gli olandesi sono riusciti a ribaltare incredibilmente il risultato nei minuti finali della sfida di ritorno. Gli inglesi hanno inoltre incrociato un'italiana nel girone: sconfiggendo l'Inter in casa per 1-0 e perdendo 2-1 a San Siro, Kane e compagni hanno conservato il secondo posto dietro al Barcellona.
Come arriva il Liverpool
La formazione di Klopp si è resa protagonista di un'impresa epica contro il Barcellona dopo la sconfitta rimediata al Camp Nou. Il 4-0 inflitto ai blaugrana è valso la seconda finale consecutiva di Champions League. Obiettivo stavolta alzare il trofeo, dopo i disastri di Karius nella sfida del 2018 contro il Real Madrid. Il girone si era chiuso invece con una qualificazione all'ultimo minuto grazie alla vittoria interna contro il Napoli, che ha annullato le tre sconfitte esterne maturate proprio contro i partenopei, il PSG e la Stella Rossa. In Premier, invece, i Reds si sono dovuti inchinare per un solo punto al Manchester City, ma chiudendo il loro campionato alla cifra di 97 punti si sono meritati l'applauso a scena aperta di Anfield.
Scommetti su Tottenham-Liverpool: segui il nostro pronostico
Orario Tottenham-Liverpool e dove vederla in tv
La finale tra Tottenham e Liverpool si giocherà sabato 1 giugno 2019 alle ore 21:00. La sfida del Wanda Metropolitano di Madrid sarà visibile sia sui canali Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Football (canale 203), sia su Rai Uno. Sarà inoltre possibile vedere la partita in streaming attraverso le piattaforme SkyGo e Rai Play.
Probabili formazioni Tottenham-Liverpool
Le due squadre ricorreranno ai classici moduli: Spurs con le tre mezze punte alle spalle del centravanti, Klopp con il tridente delle meraviglie Salah-Firmino-Mané. Pochettino propone Eriksen, Alli e l'eroe di Amsterdam Lucas ad agire dietro la prima punta che potrebbe essere anche Kane, recuperato dopo l'infortunio alla caviglia ma ancora lontano dall'avere i 90′ nelle gambe. In difesa spazio a Trippier e Rose sulle corsie esterne. In casa Liverpool, Klopp deve rinunciare a Keita ma inserisce Wijnaldum, protagonista della rimonta contro il Barcellona. Recuperato Firmino.
Tottenham (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Vertonghen, Alderweireld, Rose; Sissoko, Wanyama; Eriksen, Alli, Lucas; Son. All. Pochettino
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Fabinho; Salah, Firmino, Mané. All. Klopp
Precedenti Tottenham-Liverpool
Le due compagini si sono affrontate in totale per 170 volte, con un bilancio che parla di 79 vittorie Liverpool e 48 affermazioni Spurs. L'unico precedente in una finale risale alla Coppa di Lega della stagione 1981/82 concluso con il successo dei Reds per 3-1 dopo i tempi supplementari. L'unico precedente in campo europeo, infine, si rintraccia nella semifinale di Coppa Uefa 1972/73 quando il Liverpool riuscì a qualificarsi in virtù del maggior numero di gol segnato in trasferta.
Leggi anche: Le nazioni che hanno vinto più Champions League