Seguici su

Champions League

Tutti i piazzamenti del Napoli in Champions League: superare l’Entracht per entrare nella storia

Tutti i piazzamenti del Napoli in Champions League: superare l’Entracht per entrare nella storia
Iconsport / Harry Langer

La stagione 2022/2023 entrerà sicuramente nella storia del Napoli, oltre che nei cuori di tutti i tifosi. Grazie all'importante vantaggio accumulato sulle inseguitrici, infatti, la società partenopea viaggia spedita verso il tanto atteso terzo scudetto, che manca nella bacheca degli azzurri dai tempi di Diego Armando Maradona. Numeri come quelli registrati dalla squadra di Spalletti in questa stagione (28 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte) permettono ai sostenitori partenopei di sognare ancora più in grande, soprattutto in caso di passaggio del turno in Champions League.

Nella serata di mercoledì 15 marzo il Napoli sarà impegnato nel ritorno degli ottavi di Champions contro l'Eintracht Francoforte, alle ore 20:45 al Maradona. All'andata, dopo un rigore sbagliato da Kvaratskhelia, i campani sono riusciti comunque a strappare un fondamentale successo per 2-0 grazie alle reti di Osimhen e Di Lorenzo, ponendosi quindi in una posizione di ampio vantaggio in vista del ritorno casalingo. La qualificazione ai quarti di finale permetterebbe inoltre al Napoli di raggiungere un risultato storico per la società, che mai fino ad oggi è riuscita ad iscrivere il proprio nome tra le prime otto potenze d'Europa. Di seguito tutti i piazzamenti del Napoli in Champions League, dalla prima partecipazione nel 1987/88 ai giorni nostri.

Tutti i piazzamenti del Napoli in Champions League

La prima volta del Napoli in Champions League, all'epoca denominata Coppa dei Campioni, risale alla stagione 1987/88 con Maradona in campo: neanche la presenza del Pibe de Oro, però, riuscì ad arginare il Real Madrid, sconfitto soltanto in semifinale dal PSV Eindhoven. La prima volta agli ottavi di finale, miglior risultato dei partenopei nella competizione fino a questo momento, è invece datata 1990/91: il Napoli riuscì a raggiungere in seguito gli ottavi altre tre volte, senza mai però riuscire a superarli.

  • stagione 1987/88: sedicesimi di finale (Real Madrid 3-1 Napoli)
  • stagione 1990/91: ottavi di finale (Napoli 3-5 d.c.r. Spartak Mosca)
  • stagione 2011/12: ottavi di finale (Napoli 4-5 Chelsea)
  • stagione 2013/14: fase a gironi (Borussia Dortmund 12, Arsenal 12, Napoli 12, Marsiglia 0)
  • stagione 2014/15: preliminari (Napoli 2-4 Athletic Bilbao)
  • stagione 2016/17: ottavi di finale (Real Madrid 6-2 Napoli)
  • stagione 2017/18: fase a gironi (Manchester City 15, Shaktar Donetsk 12, Napoli 6, Feyenoord 3)
  • stagione 2018/19: fase a gironi (PSG 11, Liverpool 9, Napoli 9, Stella Rossa 4)
  • stagione 2019/20: ottavi di finale (Napoli 2-4 Barcellona)

Napoli in Champions League, i numeri dei singoli

La palma di miglior marcatore del Napoli in Champions League appartiene a Dries Mertens. Un dato non molto sorprendente, considerando che il belga detiene il primo posto nella classifica dei migliori marcatori all time della società partenopea con 148 gol, davanti a Insigne fermo a quota 122 (più indietro Hamsik, 121, e Maradona a 115). Proprio l'ex capitano, ora al Toronto FC, si posiziona in seconda posizione anche per quanto riguarda i gol in Champions, con 12 marcature. Il primo tra i calciatori attualmente in forza al Napoli, invece, è Piotr Zielinski (5 gol).

Se raggiungere Mertens in cima ai migliori marcatori del club in Champions appare alquanto difficile, già in questa edizione del torneo Zielinski potrebbe invece scavalcare il belga per quanto riguarda le presenze. Dopo Mertens (38), Callejon (37) e Hamsik (36), il centrocampista polacco è il quarto calciatore più presente nella Coppa dalle Grandi Orecchie del club campano, a pari merito con Insigne a 34. In caso di qualificazione alle semifinali, il traguardo risulterebbe alla portata.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League