
La finale di Europa League in programma per il 31 maggio alla Puskas Arena di Budapest vedrà come protagoniste la Roma e il Siviglia. Da una parte, la Roma di Mourinho avrà la possibilità di giocare la sua seconda finale consecutiva in una competizione europea dopo la vittoria in Conference League dell’anno scorso, dall’altra il Siviglia ha a suo favore l’unico precedente tra le due squadre giocato in una competizione ufficiale.
I giallorossi arrivano alla finale dopo aver vinto le semifinali contro il Bayer Leverkusen di Xavi Alonso. La Roma aveva guadagnato un 1 a 0 all’Olimpico con un goal decisivo di Edoardo Bove all’andata, mentre durante il ritorno ha resistito ai costanti attacchi del Bayer, riuscendo a strappare un pareggio per 0 a 0 sufficiente a garantirle la finale. Qui potete leggere il riassunto del match.
Il Siviglia si è invece conquistato il suo pass per la finale di Europa League avendo prima pareggiato per 1 a 1 con la Juventus all’Allianz Stadium, con reti di En-Nesyri e Gatti, e poi vinto ai supplementari giocati in casa per il ritorno. L’esito è stato di 2 a 1 con goal di Suso, Vlahovic e Lamela, tutti nel secondo tempo. Qui trovate il resoconto della partita.
Vediamo ora l’unico precedente tra Roma e Siviglia in una competizione ufficiale.
Europa League 2019-2020: Siviglia – Roma 2-0
L’unico precedente tra Siviglia e Roma giocato in una competizione ufficiale si è disputato il 6 agosto 2020 in occasione di un ottavo di finale di Europa League giocato in gara unica. La particolarità era che le due squadre hanno giocato senza pubblico durante l’epidemia di Covid-19.
L’incontro non viene ricordato nel migliore dei modi per la Roma di Fonseca, infatti il Siviglia si era imposto a Duisburg con un netto risultato di 2 a 0. Tutto il match è stato davvero complicato per i giallorossi, ma il vantaggio della squadra spagnola è arrivato tutto nei primi 45 minuti.
Nel primo tempo il Siviglia è subito partito con grande aggressività, chiamando più volte in causa il portiere giallorosso Pau Lopez, e arrivando al goal dell’1 a 0 con Reguillon, che dopo aver ricevuto il pallone sulla trequarti è arrivato in area di rigore scattando davanti a tutta la difesa, complice anche il portiere, il tiro non irresistibile è finito in porta.
La Roma ha provato a reagire dopo la mezzora di gioco sia con Dzeko che con Zaniolo, ma senza avere fortuna, con il Siviglia che si è affermato sempre più padrone del campo. Poco prima dell’intervallo En-Nesyri ha firmato la rete del doppio vantaggio approfittando di un traversone basso di Ocampos dopo un ottimo contropiede degli andalusi.
Il secondo tempo è stato decisamente migliore per la Roma, che con Mkhitaryan, Cristante e Dzeko ha sfiorato tre volte il goal. Vicino ai tre goal anche il Siviglia con la rete di Koundé poi annullata per fuorigioco. Sullo scadere del tempo Mancini è stato espulso con un rosso diretto per un colpo a De Jong, così si è infine concluso per 2 a 0 l’unico precedente tra Siviglia e Roma.
Leggi anche:
- Tutte le finali europee della Roma
