Serie A

Tutto su Empoli-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Tutto su Empoli-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida tra Empoli e Parma valida per la 26^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, statistiche e precedenti

[lmt-post-modified-info]

Il primo anticipo del sabato di questa 26^ giornata di Serie A metterà di fronte Empoli e Parma, due squadre neo-promosse ma protagoniste di una stagione completamente differente. Se i padroni di casa devono racimolare il maggior numero di punti per tenere a distanza il Bologna terzultimo e salvarsi, i ducali sono invece forti di un vantaggio di ben otto lunghezze sui loro prossimi avversari e si godono la tranquillità della metà classifica. Ecco tutto quello che bisogna sapere sulla sfida del Castellani.

Come arriva l'Empoli

Gli azzurri hanno interrotto due settimane fa con una vittoria per 3-0 sul Sassuolo una serie di ben otto giornate senza successi (sei sconfitte e un pareggio) che li aveva portati a pari punti col Bologna terzultimo, mentre nell'ultima giornata sono usciti battuti sempre per 3-0 da San Siro contro il Milan. La distanza dalla zona retrocessione è attualmente di tre lunghezze, pochissimo se si considera che potrebbe esser colmata in una sola giornata: quella contro i crociati è per i ragazzi di Iachini un'occasione da non sprecare, considerando anche che i felsinei sfideranno l'Udinese, attualmente un punto sopra l'Empoli.

Tutti gli indisponibili della 26^ giornata di Serie A

Come arriva il Parma

Dopo un inizio che aveva addirittura fatto pensare ad ambizioni europee, il Parma ha decisamente rallentato la propria marcia fino quasi a fermarsi. Tre sconfitte nelle ultime tre uscite, solo un punto nelle ultime cinque. È però proprio lontano dal Tardini che la squadra di D'Aversa ha dimostrato di poter esprimersi al meglio: fuori casa i crociati hanno raccolto gli stessi punti di Fiorentina e Torino, in casa addirittura meno dei loro prossimi avversari.

Orario della gara e dove vederla

Il match tra Empoli e Parma si disputerà sabato 2 marzo alle ore 15:00 presso lo stadio Castellani. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (202 sul satellite, 383 o 113 sul digitale) e Sky Sport (251 sul satellite, 384 e 114 su digitale). Per tutti gli abbonati sarà inoltre come sempre disponibile anche il servizio in streaming su qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet e dell'app di Sky Go.

Dove vedere in tv tutte le gare della 26^ giornata di Serie A

Probabili formazioni

Probabile riconferma in blocco della formazione schierata dai toscani negli ultimi turni di campionato, con Dell'Orco più di Rasmussen in difesa e Farias più del rientrante La Gumina al fianco di Caputo. Si ripropone invece il ballottaggio tra Acquah e Traoré in mediana, con Antonelli che sarà fuori per infortunio. Bennacer ha smaltito l'influenza e ci sarà.

Tra i ducali vanno monitorate le condizioni di Ceravolo e Scozzarella che hanno svolto solo lavoro personalizzato finora, mentre appaiono recuperati e forse arruolabili già dal 1′ Bastoni e Stulac, che entrano in ballottaggio con Gobbi e Rigoni. A centrocampo dovrebbe riprendere il proprio posto sul centro-sinistra Barillà, mentre Siligardi insidia Biabiany per completare il tridente con Gervinho e Inglese.

Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Acquah, Pasqual; Farias, Caputo. All. Iachini

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Kucka, Rigoni, Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany. All. D’Aversa

Consulta tutte le probabili formazioni in vista della 26^ giornata di Serie A

Precedenti e statistiche

Dalla Serie A alla C, passando per la Coppa Italia, Empoli e Parma hanno dato vita a 43 precedenti finora. Il bilancio generale sorride ai ducali, che hanno raccolto 25 vittorie contro le 14 dei toscani, ma quel che più sorprende sono i soli 4 pareggi. Negli ultimi cinque incroci, poi, la bilancia si è spostata dalla parte degli azzurri, vittoriosi in tre occasioni contro un solo successo crociato e un pareggio. All'andata Gervinho ha siglato l'1-0 decisivo al Tardini: chi sarà invece l'eroe del Castellani?


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A