
Alla Dacia Arena di Udine l'Udinese ospita l'Empoli per la sedicesima giornata di Serie A: i bianconeri per tornare alla vittoria che manca da mesi, i toscani per dar seguito ad un momento positivo
Udinese – Empoli
Dopo un avvio di stagione molto positivo nel quale i friulani, a suon di vittorie, avevano cominciato il nuovo campionato guardando tutti dall'alto, nelle ultime uscite prima della sosta Mondiali le cose non stavano andando altrettanto bene per i bianconeri. La vittoria in casa Udinese manca addirittura dal 3 ottobre scorso, nel match contro il Verona. La posizione in classifica, nonostante la leggera flessione, rimane però sempre ottima. Ritornare con una vittoria dopo un mese e mezzo di stop potrebbe rappresentare un incentivo molto forte per il morale. Il sogno Europa d'altronde non è del tutto sfumato.
Aveva salutato con una vittoria ai danni della Cremonese, invece, l'Empoli. I toscani hanno disputato una discreta prima parte di stagione e si trovano al momento in una posizione molto sicura della classifica, lontani dalle zone calde di fine tabellone, il campionato è ancora lungo e bisognerà però tenere alta l'attenzione anche in questa seconda parte di stagione. Iniziare il nuovo anno con una vittoria è però un auspicio di tutti, quindi l'Udinese è avvisata.
Orario di Udinese – Empoli e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Udinese ed Empoli si giocherà mercoledì 4 gennaio alle ore 20:45 alla Dacia Arena di Udine. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.
Udinese – Empoli: formazioni e convocati
Convocati Udinese – Empoli
Udinese
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Deulofeu, Masina
Squalificati: –
Empoli
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Destro, Tonelli
Squalificati: –
Probabili formazioni Udinese – Empoli
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Pereyra; Beto, Success. All. Andrea Sottil
Probabile formazione Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Bajrami, Baldanzi; Satriano. All. Paolo Zanetti
Udinese – Empoli: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Udinese ed Empoli.
Beto Betuncal
Nella prima parte di stagione è stato decisamente uno dei più in forma tra i suoi. Sono sei i suoi gol in campionato nelle prime quindici partite giocate. Non avendo partecipato al Mondiale con il suo Portogallo sarà molto carico per questo nuovo inizio delle competizioni per club, per tornare a giocare con un obiettivo. Potrebbe iniziare l'anno con un gol.
Nedim Bajrami
Nella prima metà di stagione è apparso molto sottotono rispetto a quelle che sono le sue abilità, avrà dunque maggiore voglia di riscatto al ritorno della Serie A. Finora ha trovato un solo gol in campionato e nessun assist, una rotta che è però destinata ad essere invertita molto presto.
Udinese – Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Vediamo le statistiche più interessanti sul match dal libro insight della Lega Serie A. Bilancio in equilibrio nelle ultime nove partite di Serie A tra Udinese ed Empoli, con quattro vittorie per parte e un pareggio; nello scorso campionato i toscani hanno vinto la gara d’andata al Castellani, mentre i friulani hanno ottenuto il successo al ritorno alla Dacia Arena. Dopo una serie di sei successi consecutivi in campionato, l’Udinese ha ottenuto cinque pareggi e subito due sconfitte nelle sette più recenti; i bianconeri non registrano una serie negativa più lunga in Serie A dal periodo settembre-ottobre 2021 (otto partite senza successi con Luca Gotti come allenatore). L’Empoli ha vinto l’ultimo match di campionato (2-0) contro la Cremonese; i toscani non registrano due successi di fila in Serie A dal dicembre 2021 (la prima di quelle due vittorie arrivò contro l’Udinese). L’ultima volta in cui gli azzurri hanno tenuto, invece, la porta inviolata in due gare consecutive nel torneo risale al gennaio 2017 (tre in quel caso con Giovanni Martusciello alla guida). L’Udinese ha ottenuto finora 12 punti in sette partite casalinghe di questo campionato: l’ultima volta in cui ha fatto meglio è stata nel 2014/15, quando conquistò 14 punti nelle prime sette gare interne di Serie A. L’Udinese ha vinto otto delle 13 partite casalinghe di Serie A contro l’Empoli (3N, 2P), il 62%; tra le squadre affrontate almeno 10 volte in gare interne nel torneo, solo contro Lecce (73%) e Cagliari (63%) i bianconeri hanno una percentuale di successi più alta. L’Empoli ha perso con un punteggio complessivo di 6-0 le ultime due trasferte di campionato; i toscani non arrivano a tre sconfitte di fila senza segnare in Serie A da aprile 2017 (quattro in quel caso). Il 42% dei gol realizzati dall’Udinese in questo campionato sono arrivati negli ultimi 15 minuti di gioco (10 su 24), percentuale record nella Serie A 2022/23 – inoltre, nessuna squadra ha segnato in percentuale più dei bianconeri nei secondi tempi (67%, 16/24). Mattia Destro ha segnato sei gol contro l’Udinese in Serie A, tra le squadre attualmente nel massimo campionato contro nessuna ha fatto meglio – tuttavia, l’attaccante dell’Empoli non ha trovato il gol nelle ultime cinque sfide contro i bianconeri. L’Udinese è l’unica squadra che nel 2022 ha avuto ben tre giocatori con almeno otto assist in Serie A: Gerard Deulofeu (nove), Roberto Pereyra (nove) e Isaac Success (otto). Nessuna squadra ha subito meno gol di testa rispetto all’Udinese in questo campionato (uno, come Juventus, Lazio e Napoli), l’Empoli segue a quota due.
