
Venerdì 4 novembre andrà in scena Udinese-Lecce, per la 13^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Lecce
I padroni di casa tornano tra le mura amiche dopo aver pareggiato 0-0 sul campo della Cremonese. Pur avendo subito qualche battuta d'arresto, il cammino dei bianconeri in campionato resta assolutamente importante, soprattutto se si considera l'avvento in panchina di un nuovo allenatore come Andrea Sottil, all'esordio assoluto in massima serie, e anche il fatto che il calciomercato estivo aveva apportato alcuni cambiamenti alla formazione titolare. Nonostante questi fattori, la compagine friulana è cresciuta in convinzione partendo dalla base dello scorso anno, e l'attuale tecnico sta lavorando sui progressi anche dal punto di vista tecnico-tattico, col chiaro obiettivo di mantenersi quanto più tempo possibile ad alta quota, ambendo al sogno di un posto in Europa. Pertanto quella contro il Lecce, decisamente più arretrato in graduatoria, sarà una partita fondamentale per fare bottino pieno, puntando su buona parte dei titolari delle ultime uscite, guidati dalla coppia d'attacco formata da Gerard Deulofeu e Beto.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da due sconfitte di fila, l'ultima in casa per 0-1 contro la Juventus. Due passi falsi che hanno rallentato, e non poco, il cammino dei giallorossi lontano dalla zona pericolante della graduatoria, che adesso, di conseguenza, si è avvicinata vistosamente. Tuttavia l'allenatore Marco Baroni è consapevole di avere tra le mani una squadra che parte, in primis, con uno status di matricola della categoria, che poi, in aggiunta, è stata profondamente modificata in sede di calciomercato estivo, e proprio per questo il fatto di perdere qualche partita di troppo è sempre da mettere in contro, soprattutto contro avversarie più blasonate. Inoltre ciò che meglio sta facendo figurare i salentini in questo primo scorcio di stagione è l'atteggiamento sempre propositivo, a prescindere dai fattori interni ed esterni al campo, e proprio per questo c'è da credere che anche contro l'Udinese faranno di tutto per uscire con punti. Il tutto puntando su buona parte dei titolari e sul consueto tridente d'attacco formato da Gabriel Strefezza, Assan Ceesay e Lameck Banda.
Udinese-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Udinese-Lecce si giocherà venerdì 4 novembre 2022 alle ore 20:45 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Udinese-Lecce: formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Lecce
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Ebosse, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Makengo, Walace, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Andrea Sottil
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Umtiti, Pongracic, Pezzella; Askildsen, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Banda. All.: Marco Baroni
Udinese-Lecce: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gerard Deulofeu
Pur non avendo ancora accumulato tanti gol, solo 2 in questo primo scorcio di stagione, l'attaccante spagnolo si è già reso fondamentale in fase di rifinitura, servendo ben 6 assist per i propri compagni. Il numero 10 bianconero è ormai diventato da diverso tempo il leader tecnico della compagine friulana, la quale, se può continuare a lottare per i posti alti della graduatoria, lo deve molto proprio ai giocatori di classe superiore come lui. L'auspicio dei tifosi dell'Udinese e dei fantallenatori è quello che possa presto tornare a essere decisivo in fase di finalizzazione.
Assan Ceesay
L'attaccante gambiano ha avuto un ottimo impatto col campionato italiano. Sin dalla prima giornata, infatti, l'allenatore dei salentini ha portato forte su di lui come fulcro del tridente d'attacco, e il numero 77 giallorosso ha ripagato la fiducia mettendosi sempre al servizio della squadra e siglando 3 reti finora, due delle quali in casa contro Inter e Fiorentina e una in trasferta a Salerno. Dopo essere rimasto a secco per due turni di fila, la partita di Udine può essere l'occasione giusta per “pareggiare i conti” nel proprio score personale.
Udinese-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 46 occasioni prima di quella odierna, nelle quali i padroni di casa hanno avuto la meglio più volte, 24 a 17, rispetto alla formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 5 in totale. Nell’ultima circostanza, risalente a due anni fa, in particolare, i salentini sono riusciti a imporsi per 1-2, rimontando l’iniziale vantaggio di Samir grazie ai gol di Mancosu e Lapadula. Stesso risultato, ma a parti invertite, invece, nel precedente risalente a otto anni prima, con Di Natale che impresse il sigillo sui tre punti dopo il botta e risposta tra Pazienza e Di Michele. Una tendenza altalenante ma precisa, con entrambe le squadre che tendono sempre a prevalere l’una sull’altra e col segno x che non appare dal 2008, quando a Lecce, dopo il doppio vantaggio frutto del gol di Tiribocchi e dell’autorete di Domizzi, l’Udinese rimontò con Sanchez e D’Agostino. Numeri e statistiche pronti a essere nuovamente aggiornati in questa occasione.
