Seguici su

Serie A

Udinese-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Udinese-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport

Martedì 2 maggio andrà in scena Udinese-Napoli, per la 33^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.

Udinese-Napoli

La compagine padrona di casa si appresta ad ospitare i prossimi campioni d'Italia dopo che, nell'ultimo turni di campionato, è incappata in una sconfitta per 1-0 sul campo del Lecce. Come sottolineato in altre circostanze, la formazione bianconera ha ampiamente raggiunto il traguardo della permanenza in Serie A, non accontentandosi e riuscendo anche a disputare partite di alto spessore contro avversarie più blasonate, arrivando anche a stabilirsi per alcune giornate, in avvio di campionato, tra le prime della classe. Tuttavia la discontinuità ha giocato decisamente a favore degli uomini allenati da Andrea Sottil, al quale, tuttavia, va riconosciuto il merito di aver mantenuto compatto l'identità del gruppo dandogli nuove idee di gioco. Obiettivo da continuare a perseguire anche contro il Napoli, schierando la consueta formazione titolare guidata dalla coppia d'attacco formata da Roberto Pereyra e Beto.

La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato è andata vicinissima alla vittoria ma alla fine è impattata sull'1-1 nel derby campano contro la Salernitana, rimandando di pochi giorni il conseguimento del terzo Scudetto della propria storia. Il cammino dei partenopei è stato certamente esaltante e rimarrà a lungo memorabile. nonostante nell'ultimo periodo gli uomini allenati da Luciano Spalletti abbiano accusato un più che prevedibile calo fisiologico, dovuto al costante ottimo rendimento tra campionato e Champions League, dove solo il Milan, ai quarti di finale, ha messo fine a quello che sarebbe diventato un altro traguardo storico. Adesso gli azzurri si trovano a un solo punto dal tricolore, e dopo aver rimandato la festa una volta adesso vogliono mettere il punto esclamativo su questa esaltante stagione, affidandosi al consueto undici di base, guidato dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.

Udinese-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Udinese-Napoli si giocherà martedì 2 maggio 2023 alle ore 20:45 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Udinese-Napoli: formazioni e convocati

Probabili formazioni Udinese-Napoli

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra, Beto. All.: Andrea Sottil

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Udinese-Napoli: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Beto

L'attaccante portoghese, anche in questa stagione, sta confermando quanto di buono fatto vedere in quelle precedenti, riuscendo a raggiungere la doppia cifra in campionato, esattamente 10 reti, accompagnate da un assist. Il numero 9 bianconero, tuttavia, la scorsa stagione è riuscito a toccare quota 11 nonostante un brutto infortunio lo abbia tenuto per diverse partite lontano dai campi. Alla luce di ciò, nelle ultime sei partite proverà a migliorare questo score, in particolare contro il Napoli, ancora mai colpito in carriera.

Hirving Lozano

Nella vincente cavalcata partenopea uno dei giocatori chiave è stato sicuramente l'esterno d'attacco messicano, che però in questa stagione ha accumulato punti bonus solo in 6 occasioni, equamente divise tra gol e assist, alle quali si aggiungono una rete e un passaggio decisivo in Champions League. A obiettivo ormai raggiunto, il numero 11 azzurro può sicuramente sfruttare queste ultime partite di campionato per incrementare il proprio score personale, mettendo fine a un digiuno che perdura ormai da metà novembre, con l'ultimo assist realizzato proprio contro l'Udinese.

Udinese-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 91 occasioni, con un bilancio di successi inequivocabilmente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 41 volte contro le 19 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 31. Tradizione quasi sempre rispettata negli ultimi anni, compreso l’ultimo faccia a faccia della Dacia Arena, con lo 0-4 finale figlio delle reti di Osimhen, Rrahmani, Koulibaly e del succitato Lozano. L’ultima affermazione bianconera tra le mura amiche risale invece alla stagione 2015/2016, col 3-1 finale determinato da una doppietta di Bruno Fernandes e dai gol di Higuain e Thereau. Numeri e statistiche piuttosto chiari ma allo stesso tempo pronti a essere confermati o smentiti dal nuovo verdetto del rettangolo verde.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A