La fantascheda di Nahuel Molina, nuovo acquisto dell'Udinese. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il primo rinforzo dell'Udinese in questa finestra di mercato risponde al nome di Nahuel Molina, terzino destro liberatosi a parametro zero dal Boca Juniors.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Nahuel Molina
Nahuel Molina Lucero nasce il 6 aprile 1998 a Embalse, cittadina di meno di 9mila abitanti nella provincia di Cordova, in Argentina. Il suo valore su un campo di calcio viene fuori prestissimo, perché già a 6 anni entra a far parte del Boca Juniors, che coi concittadini del River Plate è la società più blasonata di tutto il paese.
E in quel settore giovanile spende i successivi 12 anni, risalendo man mano le categorie d'età e arrivando nel 2016 – appena maggiorenne – a debuttare a distanza di pochi giorni sia in Primera Division che in Copa Libertadores. Raccoglie solo 9 presenze in quella stagione e in quella seguente rimane sotto traccia, ma si conquista comunque la chiamata per il campionato sudamericano 2017 con l'Argentina U20.
A quel punto, il Boca decide di mandarlo in prestito a farsi le ossa dove avrebbe potuto trovare maggiore spazio. Così nel 2018 Molina passa al Defensa y Justicia, mentre l'anno seguente veste la maglia del Rosario Central. Accumula un buon numero di presenze e il rendimento è piuttosto alto, almeno quanto necessario per raggiungere l'accordo con la dirigenza Xeneises per il rinnovo.
Solo che nel frattempo rinnova il proprio assetto societario e i nuovi arrivati decidono che finché il rinnovo non fosse stato ufficializzato, Molina si sarebbe allenato con la squadra riserve. La situazione si complica ulteriormente quando il giocatore decide di sottoporsi a un intervento chirurgico senza il consenso del club. “Non voglio lasciare il Boca – dice poco prima di andare in scadenza – voglio restare“. E invece per lui è giunto il momento di lasciare la propria casa per compiere il salto in Europa: il suo presente si chiama Udinese.
Ruolo e caratteristiche di Nahuel Molina
Molina è un terzino destro abituato a giocare prevalentemente in una difesa a quattro, ma nella sua carriera ha occupato anche la posizione di terzino sinistro al Rosario e di esterno destro di centrocampo al Defensa y Justicia. Ed è proprio lì che i friulani avranno bisogno delle sue prestazioni.
Alto 175 cm, Molina è dotato di grande velocità e propensione alla spinta offensiva, cosa che lo rende particolarmente adatto al ruolo che rivestirà a Udine. L'argentino ha inoltre una discreta base tecnica, mentre non spicca per potenza fisica.
Indice titolarità di Nahuel Molina all'Udinese
Nel suo ruolo l'Udinese ha Larsen e difficilmente il danese sarà fatto fuori dall'undici tipo. La possibilità di vedere Molina in campo comunque ci sarà, sia per far tirare il fiato al titolare sia nelle occasioni in cui Larsen – giocatore molto duttile – si trasferisca sulla corsia mancina.
Inclinazione bonus di Nahuel Molina al fantacalcio
Molina non è un difensore con il vizio del gol. Nelle due annate in cui ha giocato maggiormente, quelle al Defensa y Justicia e al Rosario Central, l'argentino è andato in rete solamente in un'occasione per stagione. Lo scorso campionato ha però anche trovato 3 assist e con lo spostamento sulla linea di centrocampo le occasioni per graffiare in zona bonus potrebbero aumentare.
Inclinazione malus di Nahuel Molina al fantacalcio
Nella stagione al Defensa y Justicia ha trovato due ammonizioni, in quella al Rosario Central neanche una. Molina non è decisamente un difensore abituato a finire nell'elenco dei cattivi, o almeno questo ha dimostrato finora.
Frequenza infortuni di Nahuel Molina
Durante la sua stagione al Defensa y Justicia, Molina si è fermato in due occasioni differenti per problemi fisici, ognuna delle quali lo ha tenuto fuori per circa un mese. Oltretutto, la rottura definitiva con il Boca è arrivata proprio a causa di un'operazione chirurgica al ginocchio che il giocatore avrebbe fatto senza l'autorizzazione del club e che avrebbe motivato così: “Il club lo sapeva. Ho avuto un infortunio per tre anni al legamento posteriore del ginocchio“. Poco promettente.
Prendere Nahuel Molina al fantacalcio?
Sarà una riserva di una squadra che negli ultimi sette anni non è mai arrivata nella parte sinistra della classifica, e non essendo particolarmente affine con i bonus e avendo già avuto diversi infortuni, Molina non sembra avere il profilo giusto per essere consigliato al fantacalcio.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Nahuel Molina
Caratteristiche: 6
Titolarità: 5
Bonus: 5,5
Malus: 7,5
Infortuni: 5
Fantavalore: 5,8
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.