La fantascheda di Lisandro Magallan, nuovo acquisto del Crotone. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Dopo una stagione fantastica culminata con l'inaspettata promozione in Serie A, il Crotone cercherà di raggiungere la salvezza rinforzando la rosa con un mercato oculato ma preciso. Il rinforzo per il reparto difensivo è costituito dall'argentino Lisandro Magallan di proprietà dell'Ajax, che viene dalla stagione passata in prestito agli spagnoli del Deportivo Alaves. Il 27enne difensore centrale arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a nove milioni di euro.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Lisandro Magallan
Lisandro Magallan è nato a La Plata – cittadina argentina situata nella provincia di Buenos Aires – il 27 settembre 1993. Inizia a giocare a calcio da giovanissimo e presto entra a far parte delle giovanili del miglior club della sua città, il Gimnasia La Plata. Nella stagione 2010/11 viene integrato nella rosa della prima squadra, facendo la spola con la selezione Under-20 (Primavera) e debuttando l'8 agosto 2010 nella partita contro il San Lorenzo.
Nelle file del Gimnasia colleziona 26 presenze totali tra campionato e coppa e nell'estate del 2012 il Boca Juniors acquista per 1,4 milioni di euro l'80% del suo cartellino. Nella stagione 2012/13 disputa 11 partite tra Primera Division e Copa Libertadores, ma nella stagione successiva viene ceduto in prestito al Rosario Central.
Con la nuova maglia colleziona 11 presenze prima di tornare nuovamente al Boca Juniors dove rimane per la stagione 2014/15 nella quale mette a segno il suo primo gol da professionista, prima di essere nuovamente mandato in prestito al Defensa y Justicia col quale gioca la sua prima stagione da titolare.
Nel 2016/17 ritorna nuovamente al Boca per giocarsi le sue carte e disputare due campionati da protagonista col tecnico Schelotto in panchina. Nei due anni e mezzo successivi colleziona 76 presenze e due gol con la maglia degli Xeneizes, e nel mercato di gennaio 2019 viene acquistato dagli olandesi dell'Ajax per nove milioni di euro in vista dell'imminente partenza di de Ligt alla fine di quella stagione.
L'esperienza in Olanda è abbastanza corta, infatti dopo appena sei mesi di permanenza con una sola presenza da titolare, viene ceduto in prestito agli spagnoli del Deportivo Alaves per la stagione 2019/20. Con la maglia dei baschi mette a segno una rete in 18 partite giocate tra campionato e coppa nazionale. Nell'estate 2020 passa in prestito al Crotone con diritto di riscatto fissato a nove milioni di euro.
Con le selezioni giovanili della nazionale argentina ha collezionato cinque presenze, senza mai essere convocato però dalla selezione maggiore. Gioca da capitano il Campionato Sudamericano Under-20 del 2013 ma la squadra viene eliminata al primo turno. È stato convocato anche nella nazionale olimpica argentina per disputare le Olimpiadi di Rio de Janerio nel 2016, ma anche in questo caso la selezione non è riuscita a superare il primo turno.
Ruolo e caratteristiche di Lisandro Magallan
Si tratta di un difensore centrale molto forte fisicamente e con buone capacità nell'anticipare i rispettivi avversari. Dal tecnico del Boca Juniors Guillermo Schelotto è stato soprannominato il “nuovo Samuel” per la somiglianza fisica e tattica con l'ex calciatore di Inter e Roma. Il 27enne è abituato a lottare nel duro campionato argentino contro attaccanti veloci e tecnici, ma anche fisici e rudi. Alto 185 cm, può essere insidioso nel gioco aereo sugli sviluppi di calci da fermo.
Indice titolarità di Lisandro Magallan al Crotone
Al Crotone dovrebbe ritrovare lo spazio e la tranquillità necessari per ambientarsi al meglio col calcio europeo, nel quale non è mai riuscito ad esprimersi sui livelli degli ultimi anni argentini. Dovrebbe essere uno dei titolari inamovibili della difesa a tre di Stroppa, insieme a Marrone, e lasciando l'ultimo posto disponibile al ballottaggio tra Cuomo e Golemic.
Inclinazione bonus di Lisandro Magallan al fantacalcio
Nella sua lunga carriera ha finora realizzato appena quattro gol in 132 presenze, quindi si può dire che non ha un grande feeling con le marcature. Però, considerando la sua stazza fisica, potrebbe risultare pericoloso sugli sviluppi dei calci da fermo.
Inclinazione malus di Lisandro Magallan al fantacalcio
Il Crotone potrebbe spesso chiudersi per cercare di difendere un risultato o semplicemente per poi ripartire in contropiede, e questo potrebbe essere un punto a sfavore per Magallan che quindi potrebbe ritrovarsi costretto ad interventi anche duri per cercare di fermare le incursioni avversarie. Nel corso della sua carriera non è mai stato un difensore particolarmente cattivo: negli anni in Argentina non è mai andato sopra le due ammonizioni a stagione, solo nell'ultima stagione con l'Alaves ne ha subite quattro. In totale sono 15 i gialli rimediati nelle otto stagioni disputate da professionista (1,9 ad anno di media).
Frequenza infortuni di Lisandro Magallan
L'unico infortunio grave di tutta la sua carriera è stato la rottura del legamento crociato del ginocchio rimediata nella stagione 2014/15 al Boca Juniors che l'ha costretto a saltare quasi tutto quel campionato, rientrando dopo quasi sette mesi. Dopo d'allora non ha subito infortuni rilevanti che gli hanno impedito di saltare partite ufficiali.
Prendere Lisandro Magallan al fantacalcio?
Magallan sarà – molto probabilmente – uno dei difensori titolari nel 3-5-2 di Stroppa, quindi dovrebbe garantire almeno la presenza ai fantallenatori che punteranno su di lui. Per il resto non dovrebbe portare particolari bonus, anzi bisognerà stare attenti ai piccoli malus che potrebbe accumulare nel corso della stagione. Generalmente un difensore con le sue caratteristiche, che si dovrà adattare ad un nuovo campionato – per di più in una squadra che lotterà per la retrocessione – è sconsigliato per il fantacalcio, ma potrebbe rivelarsi utile per completare il reparto, specialmente in leghe numerose.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Lisandro Magallan per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 7,5
Bonus: 5
Malus: 7
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 6,4
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.