Europa League

Valencia-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove vederla

Valencia-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove vederla
twitter.com/Arsenal

Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Valencia ed Arsenal, semifinale di ritorno di Europa League. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

[lmt-post-modified-info]

Come la Champions League, anche l'Europa League ha dato spettacolo. Giovedì scorso si è giocata la semifinale di andata a Londra all'Emirates Stadium tra Arsenal e Valencia, vinta 3-1 dai padroni di casa. Ora è arrivato il momento del ritorno in Spagna, dove il Valencia è chiamato all'impresa per raggiungere la finale di Europa League.

Come arriva il Valencia

Dopo la dura sconfitta della gara d'andata, il Valencia si è rifatto in Liga: vittoria e ben 6 gol rifilati in trasferta all'Huesca. La squadra di Marcelino è al momento 5^ in classifica a pari merito con il Siviglia, e sta lottando per ottenere l'ultimo posto valido per accedere ai gironi della prossima Champions League.

Come arriva l'Arsenal

L'Arsenal ha ottenuto un'importante vittoria all'Emirates, ma poi ha pericolosamente rallentato in campionato pareggiando in casa contro il Brighton. I Gunners stanno lottando in Premier League per gli stessi obiettivi dei propri rivali: attualmente al 5^ posto in classifica, la squadra di Emery si gioca il pass per la prossima Champions League con Manchester United, Tottenham e Chelsea.

Orario Valencia-Arsenal e dove vederla

La partita tra Valencia ed Arsenal si giocherà giovedì 9 maggio alle ore 21 allo Stadio Mestalla di Valencia. La gara verrà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma di Sky, precisamente su Sky Sport (canale 253). Inoltre, per gli abbonati sarà possibile anche assistere al match tramite l'applicazione in streaming di Sky Go.

Il Valencia si qualifica se…

Con la sconfitta per 3-1 dell'andata, il Valencia deve vincere contro l'Arsenal con almeno 3 gol di scarto o con un 2-0. Avendo infatti segnato un solo gol in trasferta, gli spagnoli non possono permettersi di trionfare per 4-2 o 5-3 ad esempio: in quel caso accederebbero i Gunners alla finale. Ovviamente, il 3-1 porterebbe il match ai tempi supplementari.

Probabili formazioni Valencia-Arsenal

Ancora qualche infortunato per Marcelino. Solito 4-4-2 offensivo dunque con Piccini e Gaya terzini, Parejo e Coquelin a guidare il centrocampo. La coppia d'attacco dovrebbe invece essere quella formata da Santi Mina e Rodrigo.

Come risaputo, Emery dovrà rinunciare fino alla fine della stagione a Ramsey: la sua carriera all'Arsenal è finita, andrà alla Juventus. Confermata la difesa a 3, con Torreira che ancora non dovrebbe essere della partita: guiderà Xhaka il centrocampo dei Gunners. Davanti ballottaggio tra Iwobi e Ozil alle spalle del solito terribile duo Lacazette-Aubameyang.

Valencia (4-4-2): Neto; Piccini, Garay, Paulista, Gaya; Wass, Coquelin, Parejo, Guedes; Rodrigo, Santi Mina. All. Marcelino

Arsenal (3-4-1-2): Cech; Mustafi, Sokratis, Koscielny; Maitland-Niles, Guendouzi, Xhaka, Kolosinac; Iwobi; Lacazette, Aubameyang. All. Emery

Precedenti Valencia-Arsenal

Valencia ed Arsenal si sono incontrate 6 volte nella loro storia: 3 vittorie spagnole, 1 pareggio e 2 trionfi inglesi. La prima fu la finale di Coppa delle Coppe nel 1980, vinta ai rigori dal Valencia. Poi 4 partite in Champions League, e infine la gara d'andata – la prima valida per l'Europa League. Le due gare giocate al Mestalla sono state vinte entrambe dai padroni di casa, la prima 1-0 e la seconda 2-1.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Europa League