Passano gli anni, cambiano i regolamenti e le tecnologie a supporto, ma gli errori arbitrali rimangono sempre tra i temi più discussi nel mondo del calcio. Terminato il girone d'andata in Serie A, l'AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha effettuato un bilancio della prima metà di stagione evidenziando 8 errori evidenti da parte del VAR. Ecco quali sono gli errori ammessi dal designatore Gianluca Rocchi.
Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Gli 8 gravi errori del VAR nel girone d'andata
Juventus-Bologna 1-1, 2ª giornata: mancato rigore assegnato per fallo di Iling Jr su Ndoye
Al 72′, su un tiro di Zirkzee respinto da Perin, il bolognese Ndoye è il più lesto ad arrivare sul pallone ma viene atterrato da Iling Jr. L'arbitro Di Bello lascia andare, il VAR non interviene. Per il designatore Rocchi il contatto tra i due era da On-field Review.
Monza-Lecce 1-1, 4ª giornata: espulsione ingiusta ai danni di Baschirotto
Al 10′ della ripresa Baschirotto commette fallo su Colombo, punito immediatamente con un cartellino rosso. Richiamato all'OFR e dopo un lungo check l'arbitro Marinelli conferma la sua decisione, ma Rocchi ha affermato che il fallo del difensore salentino non meritava l'espulsione.
Sassuolo-Juventus 4-2, 5ª giornata: mancata espulsione per fallo di Berardi su Bremer
58′ di Sassuolo-Juventus, Berardi entra con piede a martello su Bremer: per l'arbitro Colombo è un contatto da giallo, il VAR dà l'ok per proseguire dopo l'analisi. Caso contrario rispetto a quello di Baschirotto: l'intervento del 10 neroverde avrebbe meritato il rosso.
Monza-Bologna 0-0, 6ª giornata: gol ingiustamente annullato per fallo di Zirkzee su Caldirola
Altro episodio da recriminare per il Bologna: il gol di Ferguson annullato contro il Monza per un fallo di Zirkzee era in realtà regolare, come confermato da Rocchi. L'arbitro in quel caso era Pezzuto, mentre al VAR Di Paolo e Longo non segnalarono l'errore.
Genoa-Juventus 1-1, 16ª giornata: mancata espulsione per fallo di Malinovskyi su Yildiz
Ha fatto molto discutere anche il mancato rosso a Malinovskyi in Genoa-Juventus, dopo un brutto fallo su Yildiz. Per l'arbitro Massa e il VAR Fabbri fu un intervento da giallo, mentre Rocchi ha ammesso che l'ucraino avrebbe meritato l'espulsione.
Genoa-Inter 1-1, 18ª giornata: gol irregolare per fallo di Bisseck su Strootman
Ancora Genoa protagonista due giornate più tardi, ma dall'altro lato. L'Inter passa in vantaggio grazie a un gol di Arnautovic, bravo ad arrivare sul pallone prima degli altri dopo un palo colpito da Barella. L'azione è però viziata da una spinta di Bisseck su Strootman, non sanzionata né dall'arbitro Doveri né dal VAR Irrati.
Inter-Verona 2-1, 19ª giornata: gol irregolare per fallo di Bastoni su Duda
Altro episodio molto discusso è il gol di Frattesi, che ha permesso all'Inter di superare il Verona nel recupero. Nella stessa azione c'è una spallata irregolare di Bastoni su Duda, ma il VAR non richiama Fabbri all'OFR.
Sassuolo-Fiorentina 1-0, 19ª giornata: gol ingiustamente annullato per fuorigioco di Matheus Henrique
Nella stessa giornata al Sassuolo si è visto annullare un gol regolare per fuorigioco di Matheus Henrique su tiro di Thorstvedt, giudicato ininfluente dal designatore Rocchi. Fortunatamente, l'errore di Abisso (chiamato alla revisione) e del VAR non ha influito sul risultato finale.