
Lunedì 6 febbraio andrà in scena Verona – Lazio, gara valida per la 21ª giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Marcantonio Bentegodi.
Verona – Lazio
Dopo aver chiuso il proprio 2022 con un filotto di ben 10 sconfitte consecutive in campionato, che avevano portato la squadra ad occupare l'ultimo posto in classifica in Serie A, il Verona sembra aver completamente cambiato marcia con l'inizio del nuovo anno: nelle prime cinque partite disputate dopo la sosta, infatti, i gialloblu hanno perso soltanto in un'occasione, con due pareggi esterni contro Torino e Udinese e due successi (il doppio di quelli ottenuti nelle prime 16 giornate) importantissimi in ottica salvezza contro Cremonese e Lecce; grazie agli ultimi risultati ottenuti i ragazzi di Zaffaroni si trovano adesso in terzultima posizione nella classifica di Serie A, a cinque punti di distanza dalla zona salvezza. Contro una Lazio in ottima forma, che all'andata si impose per 2-0, gli scaligeri potranno però contare sul fattore Bentegodi: in casa, infatti, il Verona ha ottenuto tutte le tre vittorie registrate in stagione, registrando più del doppio dei punti totali raccolti in trasferta in questo campionato (9 contro 4); tra le mura amiche, inoltre, i veneti hanno segnato di più (12 gol contro 6) ma anche incassato più reti (17 contro 15). Per il posticipo di lunedì Zaffaroni dovrebbe poter nuovamente contare su Josh Doig, fattore determinante soprattutto in fase offensiva in questa stagione, fermato dall'influenza in occasione dell'ultima gara contro l'Udinese: lo scozzese, autore di 2 gol e 4 assist in 13 partite disputate, dovrebbe riprendere il suo posto sulla corsia mancina permettendo a Lazovic di tornare nella posizione di trequartista; al fianco del serbo Lasagna, Braaf e Ngonge sono in lotta per una maglia, mentre Djuric è favorito su Gaich per agire nel ruolo di prima punta. Pochi dubbi in difesa, con il trio composto da Dawidowicz, Hien e Ceccherini davanti a Montipò, mentre in mediana Sulemana e Duda sono in ballottaggio per giocare al fianco di Tameze; con Faraoni ancora ai box, invece, sarà Depaoli ad agire da esterno destro.
La Lazio vorrà assolutamente reagire dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia arrivata per mano della Juventus (1-0, rete di Bremer) nella serata di giovedì, oltre che presentarsi al meglio all'importantissima doppia sfida di settimana prossima contro Atalanta in campionato e Cluj in Conference League. I biancocelesti, tra l'altro, in Serie A arrivano da una serie di quattro risultati utili consecutivi con 9 reti segnate ed appena tre subite, che hanno permesso ai ragazzi di Sarri di portarsi attualmente al terzo posto in classifica (pari merito con Atalanta e Milan) in piena zona Champions League, sfruttando anche la penalizzazione di 15 punti subita dalla Juventus; in questo campionato, inoltre, i capitolini vantano contemporaneamente il quinto miglior attacco (dietro Napoli, Inter, Atalanta e Milan) e la seconda miglior difesa, alle spalle soltanto del Napoli capolista. In trasferta, tuttavia, la Lazio ha subito ben cinque sconfitte (su sette stagionali) in 13 partite disputate, ma ha al contempo mantenuto inviolata la propria porta in ben otto occasioni. La novità di formazione più importante, rispetto alla formazione che ha pareggiato 1-1 in casa contro la Fiorentina, è sicuramente il ritorno dal primo minuto del capitano biancoceleste Ciro Immobile, mentre Milinkovic-Savic – partito inizialmente in panchina contro la Juventus in Coppa Italia – ritroverà regolarmente una maglia da titolare a centrocampo: sulle fasce non si discutono Felipe Anderson e Zaccagni, autori di una stagione sino a questo momento quasi perfetta, con Cataldi e Luis Alberto a completare il trio di centrocampo; in difesa Lazzari è favorito su Hysaj per affiancare Casale, Romagnoli e Marusic, mentre in porta tornerà Provedel.
Verona – Lazio: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Verona – Lazio è in programma lunedì 6 febbraio 2023 alle 18:30 allo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l'app.
Verona – Lazio: formazioni e convocati
Probabile formazione Verona
(3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Depaoli, Sulemana, Tameze, Doig; Lasagna, Lazovic; Djuric. All.: Zaffaroni
Indisponibili: Veloso, Faraoni, Hrustic, Henry
Squalificati: –
Probabile formazione Lazio
(4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri
Indisponibili: –
Squalificati: –
Verona – Lazio: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Verona e Lazio, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Darko Lazovic
Il suo nuovo ruolo da sottopunta ed lo stato di forma strepitoso in cui si trova attualmente fanno di Darko Lazovic un giocatore di cui non si può assolutamente fare a meno in questo momento al fantacalcio. Dalla ripresa post-Mondiale, infatti, ad eccezione dell'ultima gara contro l'Udinese – dove era assente Doig, titolare a sinistra – la posizione ed i compiti del serbo nel Verona sono stati rivoluzionati dal nuovo tecnico Zaffaroni, la cui intuizione si è rivelata assolutamente vincente: dopo aver servito soltanto un assist nelle prime undici presenze in questo campionato Lazovic ha messo a referto 3 gol e 1 assist nelle ultime cinque giornate, registrando in tre occasioni un voto pari o superiore al 6,5 (tante volte quanto accaduto nelle prime 11). Schierare un giocatore del genere a centrocampo, seppur in una partita complicata come quella contro la Lazio, è un lusso che al fantacalcio non ci si può permettere di non sfruttare.
Mattia Zaccagni
Se parliamo di momenti di forma non possiamo non citare quello di Mattia Zaccagni, il quale potrebbe tranquillamente essere considerato come il calciatore nella miglior condizione attuale se nello stesso campionato non ci fossero quei mostri di Ademola Lookman e Victor Osimhen. Il numero 20 biancoceleste, come dimostrano i numeri, sta giocando senza ombra di dubbio la sua miglior stagione in carriera, dato che al giro di boa ha già ampiamente superato il suo record personale di reti in un singolo campionato (quello precedente era di 5, nella stagione 2020/21) oltre ad aver doppiato lo score dello scorso anno (il suo primo alla Lazio), quando si fermò a 4; prima dell'ultima gara di campionato contro la Fiorentina, inoltre, era andato a segno per tre giornate di fila contro Empoli, Sassuolo e Milan. In questa giornata, infine, sfiderà la sua ex squadra, nonché la quarta peggior difesa di questa Serie A.
Verona – Lazio: precedenti, statistiche e curiosità
I precedenti totali tra Verona e Lazio ammontano a 68, con il bilancio del confronto che vede i biancocelesti in vantaggio per 27 vittorie a 20, mentre in 21 occasioni il match è terminato in pareggio; la Lazio, inoltre, ha vinto ben 8 degli ultimi 12 incroci tra le due squadre, segnando 27 reti ed incassandone appena 10.
In casa del Verona, invece, sono i gialloblu ad essere in vantaggio grazie alle 16 vittorie conquistate nei 33 precedenti totali, con 7 successi per i biancocelesti e 10 pareggi. Nelle ultime cinque sfide al Bentegodi, però, la Lazio ha avuto la meglio in ben 4 occasioni, mentre i gialloblu uscirono vincitori nel match dello scorso anno terminato con il risultato finale di 4-1.
All'andata, disputata all'Olimpico lo scorso 11 settembre, la Lazio si impose per 2 reti a 0 grazie ai gol di Immobile al 23′ della ripresa e di Luis Alberto cinque minuti oltre il 90′.
