Nella conferenza alla vigilia di Roma-Inter, Antonio Conte evita le domande sulla situazione societaria e si concentra sul campo. Da Vidal a Vecino, dalla difesa al mercato: le parole del tecnico nerazzurro
Dopo la deludente sconfitta contro la Sampdoria, torna a parlare in conferenza stampa l'allenatore dell'Inter. I nerazzurri scenderanno in campo all'Olimpico, domenica 10 gennaio alle 12:30. Roma-Inter sarà uno dei match chiave della 17^ giornata di Serie A. Antonio Conte ha presentato la partita toccando tanti temi, dalle condizioni di Vecino, ai rimproveri a Vidal fino ai problemi difensivi di questa stagione, evitando però le domande sulla situazione finanziaria della società nerazzurra.
Verso Roma-Inter: gli avversari
Le parole del tecnico nerazzurro sulla sfida di domenica all'ora di pranzo. La Roma sarà il primo avversario di un trittico complicato, che vede in pochi giorni, oltre ai giallorossi, le sfide in Coppa Italia e la partita contro la Juventus.
“Le partite come questa contro la Roma sono quelle partite che possono farti capire di che pasta sei fatto. La Roma è una delle squadre che può stare nel gruppo per lottare verso lo Scudetto e verso i posti in Champions League, sono forti. Quando giochi con queste squadre misuri la tua forza contro altre squadre forti e sicuramente queste sono partite per misurare anche le nostre ambizioni.”
La sconfitta contro la Sampdoria e l'atteggiamento della squadra
L'allenatore dell'Inter già nel post-partita contro la Sampdoria aveva sottolineato la buona prestazione dei suoi, a cui è mancato solo il risultato. Un'eccezione che non deve più ripetersi se si vuole ambire allo scudetto. Alla domanda sulla differenza tra il primo e il secondo tempo, Conte replica così:
“Non so se c’è una spiegazione, l’anno scorso magari partivamo forte e poi magari calavamo e ci facevamo raggiungere a volte, penso che quest’anno comunque gli approcci alle partite siano giusti, è stato così anche contro la Sampdoria. Devo considerare sempre l’atteggiamento che non è stato mai sbagliato, poi capita un anno che nel primo tempo fai più gol e un altro invece in cui non lo fai e poi recuperi.”
Le parole di Conte su Vidal
Il centrocampista cileno è stato al centro del dibattito calcistico, per le sue prestazioni non convincenti. Vidal, fortemente voluto dall'allenatore nerazzurro non sta rendendo come ci si aspettava. Conte intanto lo difende, ma lo stuzzica dichiarando che si aspetta molto da lui.
“Si è allenato nella giusta maniera con grande attenzione, voglia e determinazione. Sapete che a volte uso la carota, cosa che ho fatto anche con Arturo ma a volte c’è da usare anche il bastone ma sempre perché io voglio bene al calciatore e alla squadra e lo faccio perchè si migliori. Arturo mi conosce benissimo, sa che se c’è qualcosa che non mi piace o che non mi è piaciuta non sono uno che gira la testa e fa finta di niente.”
Sulla situazione finanziaria della società
Negli ultimi giorni si sono fatte sempre più insistenti delle voci su un possibile passaggio di proprietà in casa nerazzurra, dovuto a problemi finanziari del gruppo Suning. I rumors non devono influire, secondo l'allenatore, sul rendimento della squadra.
“Ma guarda, sinceramente preferisco non entrare in questo discorso. Se e quando qualcuno lo vorrà fare, che lo facciano altre persone. Noi dobbiamo pensare solo al campo e dare tutto per l'Inter.”
I problemi della difesa nerazzurra
L'anno scorso la squadra di Antonio Conte ha chiuso il campionato con la miglior difesa. In questo inizio di stagione sono già 21 i gol subiti da Handanovic e compagni. Per il tecnico da sempre attento alla fase difensiva, nonostante la solidità del reparto arretrato, deve essere tutta la squadra ad aiutare in fase di non possesso.
“In tutte le situazioni sia in fase offensiva che difensiva è sempre la squadra a prendersi meriti o il contrario. Quando si parla di fase offensiva a volte si pensa solo agli attaccanti ma partecipa tutta la squadra e il fatto di segnare tanto testimonia che la fase offensiva è ottima e che si mettono a disposizione degli attaccanti in ogni partita diverse possibilità per fare gol. Noi arriviamo con tanti giocatori in zona gol e i nostri marcatori sono diversi. Lo stesso vale per la fase difensiva, magari l’anno scorso poteva esserci più equilibrio da parte di tutta la squadra perché come si attacca in 11 si difende in 11, quest’anno stiamo concedendo qualcosa in più e sicuramente dobbiamo migliorare.”
Su Vecino e le voci di mercato
I problemi del centrocampo nerazzurro possono aprire ad eventuali rinforzi nel mercato di gennaio. Conte però chiude per ora ogni possibilità in chiave mercato sia in entrata che in uscita. Un nuovo acquisto potrebbe essere il rientrante Vecino, che a causa dei suoi infortuni, ultimamente ha visto il campo per pochissimi minuti.
“Matias sta lavorando ancora a parte, si integra alla squadra a tratti, ci vorrà ancora un po' di tempo. Sapete benissimo quello che ho detto in passato, non ci saranno entrate ed uscite. Appena starà bene sarà reintegrato con il gruppo squadra. E' un giocatore nerazzurro a tutti gli effetti”.
Consulta anche: tutto quello che c'è da sapere su Roma-Inter della 17^ giornata