Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Genoa, partita della 18^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Volge al termine la piccola sosta dal campionato, per far continuare la Coppa Italia. È nuovamente tempo di Serie A, si entra nel vivo della 18^ giornata dell'amato campionato italiano. Weekend dal tasso di interesse altissimo, quello di Serie A, che vedrà giocare ben due derby: quello della Capitale, e quello d'Italia. Il terzultimo match di questo turno vedrà il Genoa entrare nel fortino dell'Atalanta.
La squadra ospite sembra avere assorbito benissimo la cura di Ballardini, riprendendosi a suon di punti. Il Genoa ha ottenuto tre risultati utili nelle ultime quattro partite. Atalanta invece, che sta tornando sui suoi soliti ritmi. La squadra di Gasperini si trova quinta a meno due punti dalla Juventus, e la potenza offensiva della Dea torna a farsi sentire sempre più insistente. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Atalanta e Genoa.
Come arriva l’Atalanta
Atalanta che sta tornando a pieno regime dopo il caos Gomez-Gasperini. I bergamaschi stanno macinando punti su punti, ed anche a livello di gioco sembrano aver trovato la tranquillità e spensieratezza di una volta. Da sottolineare come l'Atalanta non perda dal 28 novembre. Dall'undicesima giornata, in sette gare hanno vinto cinque volte e pareggiato due. I gol sono un marchio di fabbrica della squadra di Gasperini, che assicura sempre spettacolo in campo. Basti pensare che nelle ultime cinque partite, escludendo il pareggio contro il Bologna, l'Atalanta ha sempre segnato dai tre gol in su, sembra essere tornata quella di una volta.
La situazione in classifica vede gli orobici stabili in quinta posizione con 31 punti. I gol fatti sono 40 (media di 2,5 per match), e quelli subiti 22 (media di 1,4 per match). Bisogna complimentarsi con la squadra di Bergamo per il grande miglioramento in fase difensiva, che, nonostante conceda ancora spazi, è la terza miglior difesa della Serie A.
Come arriva il Genoa
Il Genoa dovrà disputare la 18^ giornata di Serie A nel fortino dell'Atalanta. La partita si prospetta complicata per i rossoblù, che arrivano però a Bergamo con grande motivazione e buono stato di forma. Dall'arrivo di Ballardini sulla panchina del Grifone, il Genoa ha totalizzato una sola sconfitta in quattro match. Nelle restanti tre partite ha ottenuto due vittorie ed un pareggio contro la Lazio. Il nuovo tecnico ha sistemato le lacune più evidenti della squadra, e la sta portando sulla retta via, ovvero quella della salvezza. La corsa per non retrocedere è ancora molto lunga, ma intanto il Genoa si trova in diciassettesima posizione con 14 punti.
Dal punto di vista difensivo la squadra, dall'arrivo di Ballardini, è cresciuta, infatti ha subito solo quattro gol in quattro gare. I gol fatti da inizio campionato sono 18, quelli subiti 30. Dato negativo riguarda i tiri, perché il Genoa è la squadra che tira meno in campionato, solo 128, lo score più basso della Serie A.
Orario di Atalanta-Genoa e dove vederla in tv o in streaming
La gara tra Atalanta e Genoa si svolgerà domenica 17 gennaio alle ore 18:00. Il match del Gewiss Stadium di Bergamo sarà giocato regolarmente a porte chiuse, a causa del diffondersi della pandemia di coronavirus. La partita sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva su Sky e precisamente su Sky Serie A (canale 202 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (canale 251 del satellite). Per gli abbonati Sky, sarà possibile assistere al match anche tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Atalanta-Genoa
Atalanta che è reduce dall'impegno in Coppa Italia, e potrebbe riproporre la classica formazione utilizzata in campionato, vedendo in ballottaggio i soliti giocatori. Partendo dagli indisponibili, Gasperini dovrà fare a meno di: Ruggeri, sicuramente out, e forse Pasalic, che è al momento in dubbio per la sfida. In porta dopo la chance per Sportiello in Coppa Italia, torna Gollini a difendere i pali. Davanti a lui sicuro del posto Toloi, che è rimasto a riposo nella coppa, affiancato da Djimsiti, ed uno tra Romero e Palomino.
Il centrocampo a quattro di Gasperini vede tante certezze questa giornata, a partire dalle fasce. Infatti sull'out di destra si rivede Hateboer, mentre a sinistra conferma per Gosens. I due mediani portano il nome di de Roon e Freuler. In attacco torna Ilicic dal primo minuto, con affianco uno tra Pessina e Malinovskyi. Il primo citato è in dubbio per un piccolo affaticamento che dovrà essere valutato meglio. La prima punta dovrebbe essere nuovamente Zapata, leggermente insidiato da Muriel. Quest'ultimo potrebbe essere utilizzato ad arma in corso come suo solito.
Passando in casa Genoa, anch'essa reduce dall'impegno in coppa nazionale, gli indisponibili sono molti di più. Ballardini dovrà rinunciare sicuramente ai lungodegenti Biraschi e Zapata, ed anche a Cassata. Pellegrini e Pandev sono ancora alle prese con fastidi muscolari, sono da valutare, ma non dovrebbero farcela. In porta si piazza Perin, sostenuto dal terzetto difensivo formato da Masiello, Radovanovic (adattato), e Criscito. Le fasce di centrocampo saranno occupate da Zappacosta a sinistra, mentre Ghiglione è in ballottaggio con Goldaniga. Se quest'ultimo dovesse giocare, si sposterebbe nel trio dei centrali, facendo avanzare sulla fascia Criscito.
Nel trio di centrocampo Zajc e Badelj sono sicuri del posto, mentre Behrami è in lotta per un posto con Lerager. Coppia d'attacco che sembra definita: dovrebbe essere Destro–Shomurodov. Il primo ha la pressione di Pjaca, che però parte dietro.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Zapata. All. Gasperini
Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Ghiglione, Behrami, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Shomurodov. All. Ballardini
Consulta anche: tutte le probabili formazioni per la 18^ giornata di Serie A
Precedenti Atalanta-Genoa
Sono 72 le partite disputate tra Atalanta e Genoa in Serie A, e si contano 23 vittorie per la Dea, 23 pareggi e 26 vittorie del Grifone. I gol totali realizzati dalle due squadre nella sfida non potevano essere più equilibrati: 83 per entrambe le compagini. L'ultimo Atalanta-Genoa è terminato 2-2. Il Genoa non vince contro l'Atalanta dal dicembre 2018, nella sfida del Luigi Ferraris finita per 3-1 in favore dei rossoblù. A Bergamo, il Genoa non vince addirittura dal 2016. Si sfideranno la seconda squadra che tira di più, contro quella che tira di meno dell'intera Serie A. Il risultato più frequente di Atalanta-Genoa è 1-1, uscito ben sei volte in 36 match a Bergamo.
Atalanta-Genoa: i consigli per il fantacalcio
In casa Atalanta, in un match così, sono quasi tutti consigliati, però ci sono alcuni giocatori di spicco che potrebbero illuminare maggiormente la scena della partita. Al fantacalcio non si può lasciar fuori Toloi nell'Atalanta. Il difensore è fresco e riposato, non ha giocato in Coppa Italia e sarà carico per il match. Per il modificatore è un must, potrebbe prendere un voto sopra al sei senza fatica. È anche uno che sa segnare, ha già fatto due gol. Romero per questo turno si può accantonare, in coppa ha giocato tanto ed è stato troppo irruento, possibile che lo sia anche in campionato.
Hateboer e Gosens sono degli attaccanti aggiunti a volte, la loro fantamedia è rispettivamente: 6,64 per il primo e 7,65 per il secondo. Il vantaggio dell'olandese è di aver riposato in Coppa Italia, sarà pimpante per il match. Pochi dubbi su Pessina, se gioca si schiera. Il trequartista è in forma, e si sta prendendo il posto da titolare. Ilicic si è ripreso definitivamente, ed ora è un top di reparto, anche lui in coppa ha giocato poco, ed il gol è soltanto una sentenza per questa gara. Viene da quattro giornate su cinque con bonus, impossibile lasciarlo fuori, la sua fantamedia è del 7.5, ed andrà ad alzarsi sicuramente.
In casa Genoa difficile trovare così tanti nomi come per la Dea. Da evitare come pochi Perin questa giornata, i gol subiti potrebbero essere molteplici, ne ha già subiti 30, bastano ed avanzano. Criscito potrebbe giocare anche sull'esterno di centrocampo, è rigorista, se scappa un penality può portare bonus. L'azzardo di schierarlo si può fare, la sua fantamedia è del 6,38. Da evitare anche Badelj, non è nuovo a prendere cartellini, il match è quello sbagliato. La sua fantamedia è un'insufficienza continua: 5,71.
L'azzardo per cuori impavidi può essere Mattia Destro, che si è ritrovato. La sfida è difficile, si sa, ma l'attaccante rossoblù è in uno stato di forma che non vedeva da tanti anni, cinque gol nelle ultime sei partite per lui. La sua fantamedia è di gran lunga superiore a tanti top al fantacalcio: 8,05 con sei gol segnati. L'Atalanta concede, e Destro sta bene, schierarlo a questa è una follia che si può fare.
Consulta anche: tutti i diffidati per la 18^ giornata di Serie A